|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/10/2005 Posts: 373
|
il mio sistema operativo è Win XP Home edition.
allora vi spiego sono alcuni gg che non va in mod. provvisoria, e ciao:
Solita procedura F8 mi chiede più optioni e cioè modalità provvisoria con rete, modalità provisario con pompt dei comandi, io scelgo questo ultimo, parte tutto frulla un po' ma poi schermo nero e solo il cursore in alto a sinistra e basta non fa + nulla.
chi mi puo' aiutare.
Grazie in anticipo
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2004 Posts: 7,189
|
.... fai prima uno scandisk .... puoi dire perfavore perchè vuoi andare in prvvisoria ? ... grazie
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/10/2005 Posts: 373
|
perche spybooy ha trovato un problema e tutti mi dicono che quando ne trova uno sarebbe meglio rifare uno scan in modalità provvisaria. o no? e poi perchè non dovrebbe andarci se tutto è ok dovrebbe andarci o no?
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/10/2005 Posts: 373
|
wolfestein ha scritto:http://www.carloneworld.it/Informatica-Modalita_provvisoria.htm grazie provero' è molto chiaro, ma perche secondo te devo usare questa procedura e non la solita f8? secondo te cosa potrebbe essere successo? scusa la domanda ma sai non sono un esperto. Grazie mille
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/10/2005 Posts: 373
|
VI PREGO AIUTATEMI HO PROVATO A FAR PARTIRE IL OC CON ILLINK CONSIGLIATO DA WOLFESTEIN MA ORA LO SCHERMO E TUTTO NERO E NON C'è NEMMENO IN CURSORE COME FACCIO A TOGLIERE LA SPUNTA SUL BOOT.INI SE NON MI PARTE PIU? VI PREGO AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/10/2005 Posts: 373
|
VI PREGO AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIII
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
Evidentemente il problema non era di poco conto se ti bloccava la modalità provvisoria,ho usato molte volte quel metodo e ha sempre funzionato. La miglior cosa è di accedere al disco fisso con una live di linux(Ubuntu,Mint7)salvare i dati e formattare. Quando hai reinstallato Windows,driver e i principali programmi fai un'immagine del disco con Macrium Reflect,in caso di problemi in quindici minuti riporti tutto al pulito.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/10/2005 Posts: 373
|
grazie ma potresti segurimi passo passo tu sei esperto io molto meno mi puoi guidare....grazie della tua pazienza
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
Scarica Mint7"Gloria" ,masterizza l'ISO su un Cd sono 697 Mb. http://www.linuxmint.com/edition.php?id=38Imposta il boot da Cd nel bios se non lo è. Metti il cd nel cassetto del lettore senza richiuderlo e riavvia il pc. Al riavvio si aprirà la schermata di Mint,non fare nulla si installerà da solo. Nella barra clicca su Menù quindi su computer. Nella finestra che si aprirà vedrai l'Hd che hai sul pc,aprilo e salva ciò che ti interessa. Quando hai finito clicca su Quit,il sistema si chiuderà chiedendo di togliere il cd dal lettore,tolto il cd di Mint non rimarrà traccia e procedi con la formattazione. Per formattare ti occorre il cd di windows,quello della schedamadre che contiene i driver e quello\i di eventuali altre periferiche esterne(non integrate nella schedamadre). Per impostare il boot nel bios all'accensione premi ripetutamente il tasto Cancel,con i tasti freccia scorri i vari menù fino a trovare quello di Boot,se il lettore non è il primo spostalo con i tasti freccia su e giù oppure con quelli + o -(dipende dal tipo di bios). Fatto questo esci dal bios premendo il tasto F10 per salvare le modifiche apportate. Se hai domande chiedi pure.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/10/2005 Posts: 373
|
grazie della pazienza ascoltaperò il pc che sto usando adesso per parlare con te non ha masterizzatore, quindi unica soluzione è di farlo con pc di qualche amico che abbia masterizzatore vero? altre soluzioni non c'è nè, non si puo' metterlo su chiavetta?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/10/2005 Posts: 373
|
wolfestein, appena puoi rispondimi , grazie della tua gentilezza
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/15/2001 Posts: 320
|
baddymatty, ora l'ho notato, stai facendo multipost su due forum diversi. Non è corretto nè verso di me nè verso Wolfestein
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/10/2005 Posts: 373
|
hai ragione scuami ma è la disperazione che mi ha portato a fare cosi perdonami anzi cheido scusa a tutti e due e se volete mi toglo da uno dei due gentili personaggi, scusate ancora
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/15/2001 Posts: 320
|
OK, no problem, non mi sono offeso, solo che ho involontariamente pestato i piedi al nostro valente wolfenstein: non m'ero accorto o non mi sono ricordato - problemi dell'età - di quest'altro tuo thread. Finchè wolfestein non ti risponde, puoi provare la soluzione che ti ho proposto.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/10/2005 Posts: 373
|
ti ringrazio ho gia provato quella procedura ti prego di leggere quello che ti ho risposto nella sezion deicata s xp grazie ancora
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/10/2005 Posts: 373
|
wolfestein ha scritto:Scarica Mint7"Gloria" ,masterizza l'ISO su un Cd sono 697 Mb. http://www.linuxmint.com/edition.php?id=38Imposta il boot da Cd nel bios se non lo è. Metti il cd nel cassetto del lettore senza richiuderlo e riavvia il pc. Al riavvio si aprirà la schermata di Mint,non fare nulla si installerà da solo. Nella barra clicca su Menù quindi su computer. Nella finestra che si aprirà vedrai l'Hd che hai sul pc,aprilo e salva ciò che ti interessa. Quando hai finito clicca su Quit,il sistema si chiuderà chiedendo di togliere il cd dal lettore,tolto il cd di Mint non rimarrà traccia e procedi con la formattazione. Per formattare ti occorre il cd di windows,quello della schedamadre che contiene i driver e quello\i di eventuali altre periferiche esterne(non integrate nella schedamadre). Per impostare il boot nel bios all'accensione premi ripetutamente il tasto Cancel,con i tasti freccia scorri i vari menù fino a trovare quello di Boot,se il lettore non è il primo spostalo con i tasti freccia su e giù oppure con quelli + o -(dipende dal tipo di bios). Fatto questo esci dal bios premendo il tasto F10 per salvare le modifiche apportate. Se hai domande chiedi pure. TI VOLEVO PRIMA DIRE CHE ANDIAMO AVANTI CHE NON CREDO SI SIANO CORROTI DEI FILE CREDO CHE SE RIUSCISSI AD ENTRARE IN QUALCHE MODO NEL BOOT E TOGLIERE QUEL CAZZO DI FLAG CHE MI FA ANDARE IN AUTOAMTICO IN MODALITA PROVVISORIA AVREI RISOLTO I PROBLEMI , O NO TU CHE NE PENSI?. GRAZIE
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
Prova ad utilizzare la consolle di ripristino per controllare l'hard disk. 1- Accertati che il cd sia la prima periferica nella sequenza di avvio 2- Inserisci il cd di XP e riavvia il computer. 3- Premi un tasto quando ti verrà chiesto di farlo per fare il boot dal cd. 4- Quando ti viene proposto di installare Windows premi invece R per accedere alla console di ripristino 5- Inserisci la password dell'utente Administrator (di norma è vuota e basta dare invio) 6-Nella finestra scrivi così come è scritta questa stringa chkdsk c: /r L'ISO di Linux devi masterizzarla. La console di ripristino di solito non cancella i dati ma per maggior sicurezza io li salverei lo stesso. Ho il sospetto che il tuo hard disk abbia dei problemi,se riesci a far ripartire windows fai uno scan disk approfondito e se vengono trovati errori sarebbe bene che tu lo sostituissi.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/10/2005 Posts: 373
|
grazie infinite wolfestein, ma quella procedura l'ho gia fatta ma purtroppo poi quando si riavvia per fine procedura va di nuovo in uno schermo nero con ai 4 lati la scritta " modalita provvisoria" e in meaao un messggio che dice che per proegurie nell'installazione di win bisogna riaviare , e unico pulsate è ok, se lo faccio lui si riavvia e torna qui.
Se solo potessi in qualche modo andare nel boot.ini a togliere la spunta o comunque modificare qualla cazzo di spunta che mi fa avviare in automatico in modalita provvisoria credo che il problema sia risloto.
Scusa volevo chiederti qualla procedura che mi dicevi di Mind7 è il caso che io la provi? si puo' scaricare su chiavetta se nel mio vecchio secondo pc che ho a casa non ha masterizzatore?.
Ciao e grazie infinite.
|
|
Guest |