|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/26/2007 Posts: 1,016
|
siccome ho fatto il cd di boot e l'immagine su h.d. esterno vorrei sapere da chi l'ha usato come si deve fare il restore dato che nella guida non e' scritto previo registrazione...occorre inserire il cd di boot?
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 2,777
|
suppongo che il cd di boot serva solo nel caso non ti si accenda piu il pc..l ho fatto anch io e mi sono usciti due dvd,credo che basti inserire il primo e ci saranno le istruzioni,almeno spero
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
paolopa ha scritto:suppongo che il cd di boot serva solo nel caso non ti si accenda piu il pc..l ho fatto anch io e mi sono usciti due dvd,credo che basti inserire il primo e ci saranno le istruzioni,almeno spero Macrium dovrebbe funzionare come True Image.Quando si vuol ripristinare il sistema si imposta il boot da cd si inserisce il disco di boot nel lettore(avendo cura di aver collegato l'hd esterno dove si trova l'mmagine)senza chiudere il cassettino e si riavvia il pc.Al riavvio non si aprirà windows ma una finestra del programma che chiederà dove trovare l'immagine,una volta indicato dove si trova si avvierà il ripristino.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/13/2007 Posts: 822
|
Per ripristinare l'immagine creata serve il CD di boot,quindi conviene crearlo. Non è possibile ripristinare l'immagine di C sulla C avendo effettuato l'accesso al PC,bisogna farlo con il CD di boot come se si dovesse reinstallare il sistema operativo.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Il cd di boot serve solo se non parte più windows, altrimente basta aprire il programma e cliccare su restore indicare dove si trova l'immagine creata e tutto viene ripristinato come prima.
Ricordo che per chi usa dischi Seagate o Maxtor, conviene utilizzare Seagate Disc Wizard ottimo programma in italiano, quindi facile da usare senza problemi di lingua, come dice Alfonso nella scheda, è l'equivalente di Acronis 11.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/13/2007 Posts: 822
|
Non voglio insistere perchè non ho mai fatto una prova ma se guardi la videoguida sulla creazione del CD avviabile di salvataggio,queste sono le testuali parole dette: "Lo stesso CD risulta indispensabile allorquando volessimo effettuare il restore del sistema operativo,infatti non potremmo effettuare questa operazione dal sistema che è già in uso"
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/24/2007 Posts: 96
|
scusate una domanda: appena formattato anchio ho usato Macrium, adesso leggendo....mi sono accorto che il mio disco è Maxtor volevo sapere se posso comunque usare l'immaggine e che rischi corro? grazie
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
Non corri alcun rischio.cbbusto ha solo detto che c'è un programma che funziona solo con hd Maxtor e Seagate ed è in italiano,perciò usa tranquillamente l'immagine fatta con Macrium.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 2,777
|
ciao a tutti,evidentemente avevo convinzioni errate,mi sono risparmiato di chiedere nel caso ripristinassi.una considerazione che mi sovviene è che mi converra' fare un immagine diciamo ogni paio di mesi per non perdere troppi dati....grazie a tutti per i preziosi consigli.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/13/2007 Posts: 822
|
Fare una nuova immagine ogni due mesi ha dei rischi,perchè non è più un'immagine pulita fatta appena effettuata la formattazione,me è un'immagine che può portarsi dietro delle "fetecchie" che ti sei preso in mesi di uso del computer. L'immagine bisognerebbe farla appena formattato il computer ed aver installato tutti i nostri programmi utili,per i dati conviene fare un back up ogni tanto.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,727
|
Ho utilizzato già Macrium ed il ripristino dell'immagine l'ho sempre fatta con il disco di boot perchè le video guide così dicevano e non ho cercato rogne. Io ho fatto tre immagini: 1) pc uscito dalla fabbrica 2) pc con programma fondamentali (pochini) 3) pc con tutti i programmi che utilizzo. Ho sempre utilizzato l'immagine con i programmi fondamentali. Onestamente trovo inutile fare l'immagine con il "sistema usato e/o pasticciato" perchè, a mio giudizio, viene meno l'utilità del ripristino immagine; quando ripristino l'immagine voglio un pc pulito. Trovo molto utile l'utilizzo di un programma per il backup come cobianbackup per salvare i dati.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 2,777
|
si amicoingrato,ma intendevo se il pc era ancora performante e perfettamente funzionante.comunque anche il discorso di trasferire i dati su una pen drive è certamente da prendere in considerazione,risparmio i cd e di volta in volta posso aggiungere le ultime cose.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/13/2007 Posts: 822
|
Purtroppo non sempre un PC funzionante e performante è sinonimo di PC pulito. Il metodo crilupa mi sembra sia il più sensato.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/24/2007 Posts: 96
|
ti ringrazio wolfestein, per la tua risposta era proprio quello che speravo anche xchè è quasi ora di provarlo seguirò il tuo consiglio, ma se non dovesse partire in automatico come si imposta il boot da cd ? ciao e grazie
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/9/2007 Posts: 196
|
Vai a questo sito http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=4528e leggi la completa spiegazione a riguardo. Comunque posso già informarti che il disco di emergenza (di boot) serve solo se il sistema operativo non riesce più ad avviarsi , altrimenti da Windows si può ripristinare tutto il sistema purchè il backup non è stato fatto su disco ove risiede il sistema operativo.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,727
|
angelo_blù ha scritto:ti ringrazio wolfestein, per la tua risposta era proprio quello che speravo anche xchè è quasi ora di provarlo seguirò il tuo consiglio, ma se non dovesse partire in automatico come si imposta il boot da cd ? ciao e grazie Inserisci il cd di boot riavvi il pc entrando nel boot dando il boot iniziale da cd, fai caricare il cd e poi segui quello descritto nella video guida. Qualora tu non fossi iscritto al sito dell'Ist Majorana non puoi vedere le guide completamente; iscriviti tranquillamente e guarda le guide.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,727
|
Brivido45 ha scritto:Vai a questo sito http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=4528e leggi la completa spiegazione a riguardo. Comunque posso già informarti che il disco di emergenza (di boot) serve solo se il sistema operativo non riesce più ad avviarsi , altrimenti da Windows si può ripristinare tutto il sistema purchè il backup non è stato fatto su disco ove risiede il sistema operativo. Vedo solo ora la guida scritta che trovo più utile della videoguida perchè, stampandola, la puoi controllare passo passo nell'operazione.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Volevo chiarire quanto detto nel mio post di ieri sera. Non uso Macrium ma conosco il programma che funziona come altri software del genere, da Acronis a Ghost e altri. Se non ci sono grossi problemi che possono causare il blocco del sistema, il ripristino si può fare direttamente da windows, aprendo il programma e cliccando sulla voce restore, il cd di boot serve solo nel caso di blocco totale. Quindi mi sembra inutile fare tutto il procedimento di modifica dal bios del boot di avvio, inserimento del cd e poi fare il ripristino, quando si può fare tutto in pochi clic. Riporto alcune istruzioni della guida del programma:
Sempre dalla sezione Restore tasks è possibile richiedere il ripristino del contenuto di un'immagine precedentemente generata (Restore a partition from an image file). La voce Create a bootable Rescue CD è particolarmente utile perché si fa carico di produrre un supporto di avvio da impiegare in situazioni di emergenza. (Mi sembra abbastanza chiaro) Aggiungo che la vs. free di Macrium ha delle limitazioni, perchè esiste la vs commerciale a pagamento, per es. non è possibile fare un immagine incrementale, che potrebbe risultare utile.
Per vedere il funzionamento del programma che uso io, SeagateDiscWizard, ho voluto provare a fare il ripristino dell'immagine che avevo creato, a pc avviato, da windows ho aperto il programma e cliccato su "Ripristina Immagine" e con la guida che ti conduce passo passo, veramente facile e per di più in italiano, in 12 minuti ho ripristinato tutto, la mia immagine la conservo su una pennedrive che risulta più veloce che non su dvd.
|
|
Guest |