|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/13/2004 Posts: 1,376
|
Ho bisogno di mappare un'immagine in modo che alcune parti di essa siano linkabili. Ho provato con gimp ma mi vien fuori un documento html di oltre 6 mega pur partendo da un'immagine di appena 90k. Dove sbaglio? Come si può fare? Premetto che uso ubuntu 8.04. Un caro saluto a tutti Silvio
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/20/2008 Posts: 7,111
|
Da quel che so esistono parecchi programmini, che "girano" però sotto Windows. Quasi tutti i web editor visuali un pochino seri danno la possibilità di mappare le immagini. Anche KompoZer prevedeva questa funzione, che però non è stata finora implementata. La vedo un po' nera: bisognerebbe scrivere il codice a mano ... Cercherò di studiare un po' il problema. Ciao.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/11/2009 Posts: 2,276
|
Per adesso segnalo il libro: HTML for dummies- Edizione Apogeo in cui viene trattato l'argomento. Se ho tempo, vedrò di postare un esempio.Buon lavoro
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/13/2004 Posts: 1,376
|
Ho trovato questo sito dove si può effettuare la mappatura online. E' un po' rudimentale ma dalle prove che ho fatto riesco ad ottenere il risultato voluto. Lo segnalo caso mai dovesse interessare http://picslice.com/Un grazie e un caro saluto silvio
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/20/2008 Posts: 7,111
|
Ciao Silvio, al limite, tramite e-mail mi mandi l'immagini, la descrizione o l'immagine delle zone che vuoi mappare e cerco di ricavare il codice con il mio buon, vecchio, web editor. Ciao. Edit: ho provato ad usare il programmino, ma è alquanto terribile.....
|
|
Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/13/2004 Posts: 1,376
|
Ahimé io uso linux e imagepic gira su win. Non dovessi trovare lo proverò con wine. Grazie mille Alfonso e un caro saluto Silvio
|
|
Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Se non trovi soluzione mandami l'immagine originale da inserire nella pagina, una seconda immagine identica all'originale con disegnato i cerchi dei punti da collegare e i collegamenti, che te lo faccio io. Mi correggo, mandami solo l'immagine con i cerchi disegnati sopra, poi la sostituisci con l'immagine senza cerchi. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/20/2008 Posts: 7,111
|
Ho provato il procedimento con GIMP ed ho una buona notizia: tre paginette web (tanto per provare) partendo da un'immagine da 23,5 Kb "pesano" soltanto 25.8 Kb!! Sinceramente ignoravo che GIMP potesse anche servire per mappare le immagini. Grazie Silvio, sei per me uno stimolo continuo ed una persona piena di Ubuntu. A risentirci domani, per vedere insieme in quale modo ho operato. Ciao.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/13/2004 Posts: 1,376
|
Aspetto lumi! Io per l'intanto sempre con gimp ho scoperto che posso dividere l'immagine come mi pare servendomi delle linee guida e del comando immagine-trasforma-ghigliottina per poi ricomporla in una tabella sulla pagina web di modo che possa renderne linkabile ogni frammento. Non è comodissimo ma abbastanza preciso e poi non aumento il peso dell'immagine.
Wow ci sono riuscito... con gimp! E' semplicissimo con filtri-web-mappa immagine si apre la finestra nella quale puoi delimitare a piacimento la/le zone che ti interessa mappare e salvare la finestra, aprire con un editor di testo il file salvato e con copia e incolla posizionare il codice generato nel punto che desideri della tua pagina web. Semplicemente geniale (gimp)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 1,839
|
ilrestodiniente ha scritto:[...]Wow ci sono riuscito... con gimp! E' semplicissimo con filtri-web-mappa immagine si apre la finestra nella quale puoi delimitare a piacimento la/le zone che ti interessa mappare e salvare la finestra, aprire con un editor di testo il file salvato e con copia e incolla posizionare il codice generato nel punto che desideri della tua pagina web. Semplicemente geniale (gimp) Una discussione davvero interessante! Grazie a "Il resto di niente" per la spiegazione. Ho provato anche io! Ignoravo questa funzione di Gimp! Io ho salvato l'immagine come pagina HTML ed i link inseriti funzionano egregiamente. Ciao a tutti!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/13/2004 Posts: 1,376
|
Felice di essere stato d'aiuto e un caro saluto Silvio nei tuoi programmi open manca Linux!!!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 1,839
|
ilrestodiniente ha scritto:nei tuoi programmi open manca Linux!!! Perché Linux non è un programma ma un Sistema Operativo! Ecco spiegata la mancanza! E' una difesa un po' flebile, ne sono conscia ....però non del tutto infondata! Vedrò di rimediare! Ciao!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/20/2008 Posts: 7,111
|
Ciao a tutti. Felice che abbiate risolto. Anch'io ho impararato una cosa nuova (e tenere il cervello in movimento fa sempre bene, soprattutto per i matusa come me). Resta un'amara riflessione: perché KompoZer è ancora tanto "primitivo"? Buona giornata.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/13/2004 Posts: 1,376
|
Dai un po' di pazienza sta per uscire la versione 8 e se siamo fortunati va a finire che implementa anche la possibilità di mappare le immagini così come pare facesse all'inizio o semplicemente fosse in progetto. (l'ho letto non so più dove) Ciao Silvio
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/20/2008 Posts: 7,111
|
La mappatura delle immagini era prevista, almeno in NVU (ci sono infatti i comandi, ma inattivi), ma non è stata mai realizzata. Ciao.
|
|
Guest |