La risposta deve essere necessariamente articolata.
Se sei un esperto di xhtml e di css un ottimo web editor testuale è HTML-Kit:
http://htmlkit.com/download/Devi fare dei siti e non puoi dedicare del tempo a studiare xhtml e css?
La soluzione (non certo ottimale) è quella di usare un web editor visuale. Un semplice editor è KompoZer (ti consiglio di scaricare la versione 0.7) :
http://kompozer.net/download.phpIl file per la lingua italiana lo trovi qui:
http://kompozer.net/l10n/ (fai clic
destro su
Italiano e salva il file).
Altri programmi gratuiti li trovi qui:
http://download.html.it/categorie/start/113/windows/editor-html-visuali/ ma non so quanto siano validi.
Esistono, ovviamente, anche web editor visuali a pagamento: il celebre Dreamweaver (non facilissimo da "dominare", soprattutto in un primo tempo)
http://www.adobe.com/products/dreamweaver/ (c'è anche la versione trial, cioè da provare) ed il poco conosciuto ma molto valido Namo Web Editor:
http://www.namo.com/ . Anche questo software lo puoi scaricare e provare per un tempo limitato.
A te ora la scelta.
Se hai altre richieste, sempre a disposizione.
ciao.