E' possibile fare ciò che chiedi utilizzando un software free,
GParted.
Trovi una guida al seguente indirizzo:
http://www.pc-facile.com/guide/partizionare_un_hard_disk_con_gparted/46928.htmAlla voce
Indice, cliccando su
3. Gestire le partizioni, trovi spiegazione di come occorre procedere.
In prima pagina trovi anche il link per scaricare il software (formato .iso) che va masterizzato come file immagine in un cd.
Masterizzato il cd, inserirlo nel lettore e riavviare il pc.
I links sotto riportati, al di là del sistema operativo di cui trattano, sono esemplificativi delle schermate che incontri all'avvio di GParted e di come si presentano nelle diverse successive operazioni.
-
http://www.nerio.it/linux/aulataliercio/distro/fedoracore6/AULA-TALIERCIO/guide/howto-gparted.html-
http://manual.sidux.com/it/part-gparted-it.htmViene caldamente consigliato, prima di procedere a partizionamenti e/o modifiche delle partizioni, di fare un bel backup del proprio disco fisso o, almeno, dei propri dati.
Ciao :-)