Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

Per Alfonso, Guida a Cobian Backup Opzioni
mekbuda
Inviato: Sunday, April 19, 2009 10:42:12 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 1/11/2006
Posts: 90
Ciao Alfonso, ho letto la tua Guida Protezione PC e poi quella che riguarda Cobian Backup, programma che ho installato e vorrei usare, ma mi servono due chiarimenti:
- dimensioni e tempo impiegato a parte, selezionare Nessuna compressione porta a qualche inconveniente?
- il primo backup deve essere Completo, quelli successivi Differenziali o Incrementali?
Anche con Acronis la copia di riserva iniziale del sistema, dei programmi e delle configurazioni va Completa e, come scrivi tu, messa da parte: ma se volessi aggiornare periodicamente quel backup per quanto riguarda aggiornamenti di Windows, antivirus o programmi vari, anche lì, Differenziale o Incrementale?
Nel caso di Vista, oltre a System (C:), c'è una partizione Recovery di circa 10GB che non so francamente a cosa serva, ma la cui copia deve essere fatta separatamente. Però va messa nella stessa cartella di (C:) o diversamente ci potrebbero essere complicazioni in caso di ripristino? Ti ringrazio già adesso per le spiegazioni che mi vorrai dare, ciao, Angelo.
Sponsor
Inviato: Sunday, April 19, 2009 10:42:12 PM

 
a.roselli
Inviato: Monday, April 20, 2009 12:35:53 AM

Rank: Admin

Iscritto dal : 10/4/2000
Posts: 19,056
Cobian Backup

1) Personalmente utilizzo NESSUNA COMPRESSIONE, l'aggiornamento avviene più velocemente, invece se li comprimi impiega più tempo, se poi i dati sono moltissimi ne viene fuori uno ZIP enorme, se si danneggiasse un singolo cluster del disco fisso perderesti tutto il ZIP e i dati che contiene, quindi NIENTE COMPRESSIONE

2) Il primo backup deve essere COMPLETO, successivamente devi selezionare INCREMENTALE, questo controlla tutti i file e aggiorna solo i nuovi file e quelli modificati, impiegando cosi pochi secondi

Non copiare le cartelle di sistema e programmi con Copbian Backup ma solo le cartelle che contengono i tuoi dati personali

Acronis True Image

La copia Incrementale di Acronis funziona solo se hai una versione completa, quella gratuita non ha quella funzione.

Puoi comunque fare una seconda copia dando una data diversa, se il sistema è pulito puoi anche eliminare la copia precedente, ma quello che interessa non sono tanto gli aggiornamenti, a meno che non utilizzi una connessione lenta, in questo caso avresti ragione, ma l'importante e salvare tutto il sistema con i programmi installati e le configurazioni di posta elettronica, messenger, ftp e altri programmi che utilizzi, aggiornare le definizioni dell'antivirus o di windows e poca cosa (se hai una connessione veloce) ricorda che man mano che utilizzi il computer, questo si sporca di file con installazioni e disinstallazioni non complete, se continui ad aggiornare il sistema alla fine hai un sistema sporco.

Se sul computer ci sono più partizioni, esegui le copie di ogni partizione in modo separato, la partizione di recovery non devi ripristinarlo in caso di problemi, con Acronis neanche servirebbe perché reinstalli il sistema come era in precedenza, se hai problemi devi ripristinare solo il disco C: se poi hai un secondo sistema anche nel disco D: fai una copia separata del disco D: in caso di problemi ripristina prima il disco D: e poi il C:

Ho dimenticato qualcosa?



alfonso_aiutamici@hotmail.it

Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.