|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/22/2007 Posts: 472
|
Forse non e' il thread giusto ma non importa, sta di fatto che ieri a quest'ora ero un uomo distrutto. Pc morto appena spingevo il pulsante dell'accensione appariva una schermata blu con IRQL ecc. Allora ho pensato: e' arrivato il momento di usarlo e vedere come si comporta e piu' che altro se io saro' in grado di farlo funzionare. Parlo di Acronis True Image 8 scaricato da questo sito tempo fa'. Insomma non sono un'esperto di pc e pensare di usare un programma del genere significa essere arrivati all'ultima spiaggia, e si spera di non arrivarci mai. Quando scaricai acronis stampai anche tutta la scheda di spiegazione di Alfonso ed e' quella che mi ha salvato, e ragazzi ve lo consiglio con tutto il cuore, stampate subito la scheda perche se vi succede qualcosa improvvisamente poi non sapete dove mettere le mani, parlo naturalmente ai meno esperti, insomma per farla breve in esattamente 25 min. avevo di nuovo il pc funzionante seguendo alla LETTERA le istruzioni di Alfonso. Veramente spiegato bene non ci si puo' sbagliare e il sistema e' ripartito tranquillamente. Chiaramente ho dovuto fare qualche aggiornamento dei programmi vari ma non c'e' paragone con una formattazione. Bravo alfonso e stupendo acronis, ora mi fa sentire molto piu' tranquillo. ciao
|
|
|
|
|
 Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Ti riferisci a me Alfonso con quell'Antonio ? Sono felicissimo che hai risolto il problema :o) alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/22/2007 Posts: 472
|
Si scusa alfonso quell'antonio era rivolto a te
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/22/2007 Posts: 472
|
ok ho corretto
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/22/2005 Posts: 165
|
Anch'io utilizzo Acronis e sono soddisfattissimo; ogni volta che si presenta un problema (virus, errori nell'installazioni di programmi, ecc.) con l'immagine dell'HD precedentemente creata, ti ritrovi un pc perfettamente funzionante.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,727
|
Acronis è favoloso l'ho utilizzato (stampando prima la guida di Alfonso) due o tre volte sul vecchio pc ed è sempre funzionato perfettamente. Purtroppo non funziona sul nuovo pc ed imputo la responsabilità all' HD SATA nonostante sembra sia dato come funzionante. Boh speriamo di risolvere il problema.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/22/2007 Posts: 472
|
impossibile stare senza
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Già che siamo in argomento volevo solo un chiarimento, anch'io ho fatto l'immagine completa del disco fisso con Seagate Disc Wizard, avendo un disco Maxtor, ottimo poi è in italiano ancora più comprensibile, e ho fatto anche il disco di avvio. Domanda: in caso di problemi, per ripristinare il tutto si parte dal disco di avvio oppure dai dvd con l'immagine, e poi occorre formattare o se ne fa a meno? Se ci dovessero essere virus si eliminerebbero solo col ripristino o è meglio formattare? Grazie per la risposta
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/2/2005 Posts: 7,332
|
L'immagine si deve fare quando non ci sono virus nel sistema, altrimenti ripristineresti un sistema infetto. L'mmagine evita la formattazione e il ripristino da dischetti. Con quest'ultima soluzione rimetti il SO com'era appena acquistatom il pc, poi devi però riscaricare tutti gli aggiornamenti, le protezioni e reinstallare i programmi. L'immagine ti fa una foto dell'hard disk, in questo caso non devi reinstallare niente.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
pidue, è evidente che ho fatto l'immagine col disco pulito e tutto che funziona perfettamente, chiedevo in caso di eventuali problemi futuri come comportarmi per il ripristino, non è che sei stato tanto chiaro perchè prima dici: l'immagine evita la formattazione e il ripristino da dischetti poi devi riscaricare aggiornamenti, programmi ecc. Poi dici l'immagine ti fa una foto dell'HD in questo caso non devi reinstallare niente. L'immagine fatta comprende tutto, aggiornamenti, programmi, protezioni, account, configurazioni, col ripristino si rimette tutto com'era, giusto?
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/2/2006 Posts: 6,184
|
cbbusto ha scritto:Domanda: in caso di problemi, per ripristinare il tutto si parte dal disco di avvio oppure dai dvd con l'immagine, e poi occorre formattare o se ne fa a meno? Si parte dal disco di avvio che a sua volta chiederà dov'è l'immagine da ripristinare.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Ok adesso è chiaro, grazie rude.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/2/2005 Posts: 7,332
|
cbbusto ha scritto: pidue, è evidente che ho fatto l'immagine col disco pulito e tutto che funziona perfettamente, chiedevo in caso di eventuali problemi futuri come comportarmi per il ripristino, non è che sei stato tanto chiaro perchè prima dici: l'immagine evita la formattazione e il ripristino da dischetti poi devi riscaricare aggiornamenti, programmi ecc. Poi dici l'immagine ti fa una foto dell'HD in questo caso non devi reinstallare niente. L'immagine fatta comprende tutto, aggiornamenti, programmi, protezioni, account, configurazioni, col ripristino si rimette tutto com'era, giusto? Sei tu che non hai capito. cbbusto ha scritto:Se ci dovessero essere virus si eliminerebbero solo col ripristino o è meglio formattare? Questo l'hai scritto tu e io ti ho risposto. Se bastasse un ripristino a rimettere le cose a posto, non si capisce a cosa servirebbero gli antivirus. Il ripristino del SO, se fatto coi recovery disk, equivale alla formattazione. Questo va fatto se il SO è seriamente compromesso (da virus o altro). In questo caso devi reinstallare programmi, aggiornamenti ecc. L'immagine puoi farla quando vuoi, purchè il pc sia libero da virus. In pratica il programma fa un clone dell'hard disk (SO, programmi, impostazioni personali e quant'altro) che puoi ripristinare quando vuoi. In questo senso ti evita la formattazione. Ovviamente devi avere un disco di avvio che ti apra Seagate Disc Wizard. Ci dovrebbe essere una voce Ripristina o Restore (o qualcosa di simile), tu andrai a cercare l'unità in cui hai messo l'mmagine e tutto verrà rimesso al suo posto. Ovviamente il bios va impostato in modo che il CD-Rom venga avvviato per primo. Buona notte.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Va bene pidue, tutto chiarito, questione di interpretazione, io volevo solo un chiarimento il mio pc è tutto a posto funziona tutto bene, ho fatto l'immagine pulita e ho il disco di avvio di Seagate. La domanda riguardava un eventuale problema futuro come comportarmi. Grazie ciao
|
|
 Rank: Member
Iscritto dal : 1/13/2009 Posts: 24
|
Commenta:Utente: crilupa Nel posted di: venerdì 17 aprile 2009 20.53.19 Acronis è favoloso l'ho utilizzato (stampando prima la guida di Alfonso) due o tre volte sul vecchio pc ed è sempre funzionato perfettamente. Purtroppo non funziona sul nuovo pc ed imputo la responsabilità all' HD SATA nonostante sembra sia dato come funzionante. Boh speriamo di risolvere il problema. Anche io ho rilevato lo stesso problema sul nuovo portatile ed il problema è sicuramente imputabile all'HD SATA. Il punto è che a novembre lo stesso prodotto funzionava (non ho aggiornato Acronis) e non mi spiego cosa sia cambiato.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,727
|
pipporagno ha scritto:Commenta:Utente: crilupa Nel posted di: venerdì 17 aprile 2009 20.53.19 Acronis è favoloso l'ho utilizzato (stampando prima la guida di Alfonso) due o tre volte sul vecchio pc ed è sempre funzionato perfettamente. Purtroppo non funziona sul nuovo pc ed imputo la responsabilità all' HD SATA nonostante sembra sia dato come funzionante. Boh speriamo di risolvere il problema. Anche io ho rilevato lo stesso problema sul nuovo portatile ed il problema è sicuramente imputabile all'HD SATA. Il punto è che a novembre lo stesso prodotto funzionava (non ho aggiornato Acronis) e non mi spiego cosa sia cambiato. Dici che a novembre sei riuscito a fare il ripristino dell'immagine con Acronis e adesso no? Ovviamente i dischi li avevi sia a novembre che adessp. Tra l'altro in un topic mi è stato detto che Acronis 10 supporta i SATA, allora scarica il 10 fai il disco di boot ma nulla è cambiato, NON VEDE I DUE HD SATA ( C e D )
|
|
 Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
crilupa ha scritto:Acronis è favoloso l'ho utilizzato (stampando prima la guida di Alfonso) due o tre volte sul vecchio pc ed è sempre funzionato perfettamente. Purtroppo non funziona sul nuovo pc ed imputo la responsabilità all' HD SATA nonostante sembra sia dato come funzionante. Boh speriamo di risolvere il problema. Ma cosa non ti funziona? Io l'ho testato su disco SATA e va benissimo, deve essercvi qualche altro problema. Sia ben inteso che la copia di riserva va rimessa sullo stesso disco di cui si fa la copia, se si cambia disco dovete reinstallare Windows d'accapo e poi rifare una copia di riserva. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,727
|
Utilizzando il disco di boot nella schermata dove si vedono gli HD non vede i due SATA interni che ho ( C con SO e D che utilizzo per cobian backup) mentre invece vede l' HD esterno collegato con USB. Ho provato con il disco di boot fatto con Acronis 8 e Acronis 10. Quanto sopra con un pc DELL acquistato a novembre 08 XP PRO SP3 . Contrariamente sul pc che utilizzavo prima un Fujtsu Siemens celeron 2,8 gh XP home SP3 HD IDE acronis funziona alla perfezione e l'ho utilzzato varie volte con soddisfazione.
|
|
 Rank: Member
Iscritto dal : 1/13/2009 Posts: 24
|
Premetto. Non utilizzo una versione di Acronis scaricata dal sito Aiutoamici, ma di Acronis True Image Echo Workstation (built 8.076) con boot effettuato tramite BartPe. Ho rilevato che il sistema NON si avvia se SATA Mode è impostato come AHCI mentre parte regolarmente se impostato come IDE (non conosco comunque la differenza tra AHCI ed IDE). Quando il sistema non si avvia dal disco di boot (modo AHCI) si segnala un grave errore; non sono un esperto ma penso che il problema sia imputabile essenzialmente al disco di boot. La mia versione di Acronis non mi consente di creare un disco di boot in quanto è già portatile su di un CD. Confermo comunque che a novembre il problema non sussisteva ed ho fatto il mio buckup (possibile che qualcosa abbia cambiato il parametro modo SATA?
Per Alfonso; dovendo reinstallare il sistema appunto con Acronis (su di un altro PC dove non ho il problema AHCI) ed avendo 2 partizioni NTFS ed una non accessibile in FAT 32 (tipica di Acer) pensavo di reinstallare tutto visto che così ho fatto il buckup, ma nel sito ho letto che si rischia di far "casino"; cosa devo fare, posso reinstallare una sola parte del bukup (disco C) o posso reinstallare tutto? Oppure mi conviene ripartire dai dischi originali?
Grazie in anticipo
|
|
Guest |