Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

partizionare hd Opzioni
paolopa
Inviato: Thursday, April 16, 2009 1:18:39 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/14/2008
Posts: 2,777
salve a tutti
ho acquistato questo pc usato,con un unica partizione in ntfs,di circa 148 giga...leggendo i vari post sono giunto alla conclusione che è forse sarebbe bene partizionarla,ora mi domandavo se era possibile farla senza perdita di dati...ho a disposizione il cd di gparted,ma senza qualcuno che mi guidi non me la sento di provarci...un grazie anticipato e l augurio di una buona giornata.
Sponsor
Inviato: Thursday, April 16, 2009 1:18:39 PM

 
monsee
Inviato: Friday, April 17, 2009 12:59:05 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
La miglior cosa, Paolo, è che tu vada a fare un backup di tutto quel che ti serve (ossia, un backup-immagine del Sistema Operativo [che, in sintesi, poi, è il Disco C). Tieni presente quant'è lo "spazio occupato" attualmente nel tuo Disco C (è molto importante).
Salva l'immagine-di-backup su un HD "esterno".
Dopo di che, procedi pure ad ELIMINARE la Partizione attualmente presente sull'HD "interno" e a creare, al posto suo, due Partizioni (una, la C, falla "Primaria" e "Attiva", formattala in NTFS evitando l'opzione di "formattazione veloce"; l'altra, falla "Logica" e formattala in NTFS... evitando l'opzione di "formattazione veloce").
Per quel che attiene la grandezza di codeste nuove Partizioni, dovresti dirmi quant'è lo "spazio occupato" ORA nel tuo attuale "Disco C".
Quando andrai a crear le Partizioni, puoi accontentarti di tenere sul computer solo Windows, o di creare delle partizioni apposite per Linux (in questo caso, sarebbe importante decidere prima due cose: 1) quale "distro" Linux intendi utilizzare; 2) se intendi usare anche dei LiveCD oppure no.
paolopa
Inviato: Friday, April 17, 2009 3:56:53 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/14/2008
Posts: 2,777
ciao Salvo,spero ti vada tutto bene,è un po che non ti leggo...
dunque,ho fatto un immagine del pc con la guida del professor cantaro,con macrium reflect,ed ora ho un cd d avvio e due dvd con l immagine del pc.in uno non ci stava e quando m è sembrato di intuire(il mio inglese lascia alquanto a desiderare) che ne volesse un altro glielo ho fornito.
lo spazio attualmente occupato è circa 11 giga,lo spazio totale è 148 giga(mi avevano detto 160)ho 1 giga di ram ed è stato un bel salto di qualita'!
non sarebbe male installare anche un linus,quale dillo tu,basta che sia in italiano.immagino che tu attualmente sia impegnato con il tuo lavoro,quando avrai un po piu tempo faremo tutto,inutile che creo una partizione ora per poi tornarci sopra per installare linus,e senza il tuo seguirmi passo passo non me la sentirei...
un in bocca al lupom per qualsiasi cosa tu stia facendo ed a presto.buona giornata.
monsee
Inviato: Friday, April 17, 2009 8:32:56 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Non sono stato gran che presente qui sul forum soltanto perché sono impegnatissimo a recuperare sul lavoro... Cosa che continuerà -come peraltro avevo anche annunciato- fino agli ultimi giorni di questo mese. A partire dai primi di maggio, però, dato che tutto pare andar secondo i piani, dovrei aver recuperato tutti gli arretrati e potrò ritornare ad esser nuovamente più presente (e un po' più utile, speriamo!) qui sul forum.
Su quale "distro" Linux utilizzare, posso suggerirti di scegliere una fra le seguenti:
1) DreamLinux 3.5 DesktopEdition
http://www.dreamlinux.com.br/
2) GKLinuxOS 2.0
http://gklinuxos.altervista.org/
(questa "distro" consente di installare GRUB direttamente su floppy-disk già in fase di installazione)
3) PCLinuxOS 2009
http://www.pclinuxos.com/
(anche questa "distro" [di cui GKLinuxOS rappresenta una versione semplificata] consente di installare GRUB direttamente su floppy-disk già in fase di installazione)
4) SimplyMepis 8.0
http://www.mepis.org/

Questo, per un computer che non sia troppo "datato". Per un computer assai "datato", invece, ti suggerisco antiX M8 "Intifada"
http://adoldo.wordpress.com/2009/02/16/antix-m8-boot-da-pendrive-usb-o-da-immagine-iso/
(installabile ottimamente anche sull'Hard Disk).
Tutte queste "distro" hanno il pieno supporto anche per la lingua italiana. La sola GKLinuxOS 2.0 non è ancora uscita (ma è questione di poco).

In quanto al partizionare, ti suggerisco di partizionare creando già tutte le Partizioni che ti serviran poi (incluse quelle per Linux, dunque). Devi, dunque, decidere -innanzitutto- le due seguenti cose: 1) intendi fare uso anche di LiveCD?; 2) quale "distro" Linux intendi usare?

Dopo di che, se vuoi, ci metteremo al lavoro.
paolopa
Inviato: Saturday, April 18, 2009 7:57:50 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/14/2008
Posts: 2,777
buongiorno Salvo,scusa il ritardo ,ma ieri sera sono stato a vedere un concerto di Guccini...che bello il palazzetto dello sport strapieno,e come è sempre attuale...vabbè...
tornando a noi:per linux decidi tu,il pc non è datatissimo,ma manco troppo recente:athlon3200+,scheda video6600gt 256mb,ram 1 giga.per 200 euro non ho trovato di meglio.
non credo che usero'cd live ,se non in rare occasioni e solo per curiosita',per cui credo che potremo tralasciare.il disco rigido è 148 giga(159.984.566.272 byte,ecco perchè hanno parlato di 160 giga)di cui 137 liberi.vedi un po tu,io come sempre mi metto nelle tue mani,e so che sono buone mani!
buona giornata,a quando puoi...
ultima curiosita,che ti sembrera' sciocca,il fatto di avere due dvd con l immagine del disco preclude qualcosa?si puo vedere se funzionano prima di procedere?un salutone e grazie infinite.
monsee
Inviato: Saturday, April 18, 2009 11:45:52 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Riguardo ai DVD con l'immagine-di-backup, ritengo sia preferibile farne completamente a meno (a meno che non si tratti di DVD create con le apposite utility dai softwares a disposizione delle Case Produttrici di computer... in uso per la creazione di RecoveryDVD associati agli SO OEM... oppure di DVD creati con un apposito programma -peraltro, a pagamento e non più facilmente acquistabile- simile alle utility a disposizione delle Case Produttrici di computers). Io penso che la cosa migliore sia quella di usare un "doppio binario" (cui si può aggiungere, in caso se ne abbia la possibilità, anche la creazione di un RecoveryDVD "bootable" come terza alternativa).
Il "doppio binario" di cui parlo richiede essenzialmente un HD interno partizionato con due ben distinte Partizioni "per Windows" (a parte questo, può contenere o no -non cambia molto- anche le Partizioni per Linux) e un HD "esterno" (sui 30-40 Gb) da collegare via USB.
L'HD "esterno" (meglio se alimentato via USB) dev'essere Partizionatoi con una sola Partizione in NTFS. Dentro, devi creare una singola cartella che conterrà la tua immagine-di-backup.
L'HD "interno" deve esser Partizionato in due Partizioni "per Windows" (più -eventualmente- quelle per Linux). La prima (il Disco C, destinato a contenere il Sistema Operativo Windows) dev'essere di circa 35-41 Gb (non farla più grande), Primaria e Attiva. Formattata in NTFS. La seconda, dev'essere Logica (e grande quanto ti avanza dopo aver creato il Disco C e le eventuali Partizioni per Linux) e formattata in NTFS.
Evita, in tutti i casi, di effettuare una "formattazione rapida" (meglio quella normale).

Innanzitutto, installerai Windows XP, cui immediatamente aggiungerai le protezioni di base (Firewall e Antivirus ben aggiornato, sostanzialmente), l'attiverai (se così richiesto) e poi l'aggiornerai tramite Windows Update.
Effettuati tutti gli aggiornamenti, procederai a crearti una prima "immagine-di-backup" che salverai sull'HD "esterno" (nell'apposita cartella da te creata a tale scopo). Non toccherai, poi, più, quella cartella o quella immagine-di-backup se non in caso di recovery.
Dopo di che, installerai nel tuo XP alcuni altri programmi di tuo specifico interesse (SpywareBlaster, Spybot Search&Destroy, CCleaner, Opera, Firefox, il tuo clien di posta elettronica preferito, OpenOffice, etc...), ma stando attento a non "esagerare" nel numero di programmi aggiunti (meno sono, meglio è). Fatto questo, creerai una cartella nella Partizione Logica (fino a questo momento, completamente vuota) che hai creato nell'HD "interno". Dentro a tale cartella, salverai la nuova immagine-di-backup.

Adesso, puoi procedere al completamento del tuo Windows XP (aggiungendoci tutti i programmi che ti pare).
In caso di necessità, puoi effettuare il recovery direttamente dall'immagine-di-backup che hai conservato nella Partizione Logica del tuo HD "interno". Se -putacaso- ti si dovesse guastare l'HD "interno" interamente, potresti comunque sostituirlo con un altro nuovo e poi fare il recovery dall'immagine-di-backup che hai sull'HD "esterno".
Il solo modo per cui tu rimanga a terra (e sia costretto a reinstallar daccapo XP) è che si rompano entrambi gli Hard Disks (sia quello interno che quello esterno).

In quanto alle Partizioni per Linux, ti suggerisco di usare GKLinuxOS 2.0 (perché è il più semplice da utilizzare per un principiante... e si può facilmente trasformare, avendo imparato ad usarlo bene, in PCLinuxOS2009), ma devo anche avvisarti che sono antiX M8 e SimplyMepis 8.0 quelli che han dimostrato d'avere la maggiore capacità di "riconoscimento dell'hardware"...

Le Partizioni "per Linux" potrebbero essere impostate come segue: una Partizione (Primaria) formattata in ext3 di quasi 21 Gb da destinare a ROOT. Poi, subito a seguire, una Partizione Logica di 2 Gb da destinare a SWAP. Poi, subito a seguire, una Partizione Logica formattata in ext3 (con una grandezza compresa fra i 10 e i 12 Gb) da destinare a HOME.
In sintesi, ecco come dovrebbe apparire, alla fine, il tuo HD "interno" PRIMA che ti cominci ad installare XP.

1) Volume C (35-41 Gb, Primaria, NTFS, Attiva)
2) / (poco meno di 21 Gb, ext3, Primaria) [questa è una Partizione di Linux e sarà invisibile da Windows] è la ROOT
3) Partizione Estesa, contenente i Volumi seguenti:
4) Partizione di SWAP (2 Gb, formattata come SWAP, Logica) [questa è una Partizione di Linux e sarà invisibile da Windows] è la SWAP
5) Home (10-12 Gb, ext3, Logica) [questa è una Partizione di Linux e sarà invisibile da Windows] è la HOME
6) Volume D (fra i 74 e gli 80 Gb approssimativamente, Logica, NTFS)

Una volta creata e salvata l'immagine-di-backup sull'HD "interno", come t'ho detto, dovresti avere ancora liberi, su quello che ho etichettato come Volume D, più o meno fra i 70 e i 77 Gb in cui riporre le tue cose.
Questo, ammesso che l'idea che t'ho prospettato ti piaccia.
paolopa
Inviato: Saturday, April 18, 2009 12:45:56 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/14/2008
Posts: 2,777
ciao Salvo,pensavo che fosse tutto piu semplice,tipo ridurre lo spazio della partizione primaria e con quello che avanzava fare tutto il resto...troppo ottimista eh??!!
adesso ti dico che abbiamo a disposizione:non ho piu l hd esterno che l ho regalato,tanto,pensavo,qua di spazio ne ho sin troppo.
poi non ho i dischi originali di windows,e mi sono anche un po risentito col negoziante.il sistema è originale,ho verificato con microsoft,c era solo office tarroccato che ho disinstallato,e ho installato openoffice,ma i dischi di windows non li ho.
ho un cd di windows,ma non ha i driver,e non saprei come e dove recuperarli,e neanche come usarli.
ho fatto un immagine del sistema con la guida del prof.cantaro,con il programma" macrium reflect"che,a detta sua,dovrebbe reinstallare tutto in 5 minuti...
ecco,grossomodo la situazione è questa...le cose semplici sembra non siano per me!!!
buona giornata amico mio e grazie per la pazienza che hai sempre!
monsee
Inviato: Saturday, April 18, 2009 4:56:15 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Per quello che concerne il fatto che non hai il CD d'installazione di Windows XP, la cosa più importante è che tu abbia il product-key (il codice seriale, insomma) perfettamente valido. Usando tale product-key, puoi installare il TUO Windows XP OEM utilizzando qualsivoglia CD d'installazione "originale Microsoft" di XP OEM del medesimo tipo (ossia, Home, se hai XP HOme... oppure Professional, se hai XP Professional).
Tutto ciò che ti serve, insomma, è trovare un'anima pia che ti presti per una mezz'oretta il suo CD d'installazione di Windows XP OEM del tipo esatto corrispondente alla tua Licenza. Dopo di che, durante l'installazione, dovrai semplicemente mettere NON il product-key del tuo amico, bensì il TUO product-key. Terminata l'installazione, potrai ridare al tuo amico il CD accompagnandolo con l'offerta di u n buon caffè e tanti ringraziamenti.
In questo senso, la prima cosa che interessa capire è se hai Windows XP Home o Windows XP Professional.
La seconda cosa da capire è se conosci qualcuno che possa (e voglia) prestarti per una mezz'oretta il suo CD d'installazione.

Per quello che concerne i drivers... potremmo cominciare da marca e modello esatti del tuo computer. Così provo a cercarli in Internet, i tuoi drivers. Magari li troviamo e -almeno questa- sarà risolta.
paolopa
Inviato: Saturday, April 18, 2009 8:29:48 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/14/2008
Posts: 2,777
ciao Salvo,il pc ha la sua etichetta incollata sul case,e da una verifica di genuinita' fatta da microsoft durante gli aggiornamenti è risultato in regola,a parte l office rimosso.
il s.o. è un home,e lunedi' mi guardero' un po in giro,tra l altro il negoziante m ha dato un cd,masterizzato,spero che vada bene,poi lo guardo e ti dico.
i drivers non c è modo di estrapolarli dal pc?se no ho installato siw,dimmi solo cosa devo guardare.allora posso cestinare i dvd che ho fatto con macrium reflect?io ci facevo propio affidamento.un caro saluto e l augurio di una buona serata.
monsee
Inviato: Sunday, April 19, 2009 11:54:07 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Per quel che concerne i drivers, se il tuo PC non è un "assemblato", dovresti darmi marca e modello esatti.
Se, invece, è un assemblato, va bene usare SIW per determinare quali sono i componenti hardware.
paolopa
Inviato: Monday, April 20, 2009 10:32:28 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/14/2008
Posts: 2,777
sul case non ci sono indicazioni,a parte una scritta"dex"
paolopa
Inviato: Monday, April 20, 2009 10:46:42 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/14/2008
Posts: 2,777
Salvo,credevo fosse tutto piu semplice,temo sia superiore alle mie capacita',lasciamo perdere per ora,ho propio paura di fare dei casini.grazie comunque per la disponibilita' e la pazienza,e scusami.
monsee
Inviato: Monday, April 20, 2009 3:38:14 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Come preferisci, Paolo.
Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.