|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/11/2006 Posts: 90
|
Salve a tutti, con Acronis ho fatto il backup completo di due portatili su un hard disk esterno, circa 74 GB totali, poi sono stato su Pannello di Controllo dove mi veniva consigliata la deframmentazione di quel volume. Ci sono degli inconvenienti se deframmento una partizione dopo che ne ho fatto il backup, occorre farlo prima, ma il discorso vale anche in un altro senso? Voglio dire, se deframmento un disco rigido ove è memorizzato un backup, quest'ultimo è ancora affidabile al 100% in caso di ripristini futuri? O mi conviene rifare il lavoro? Grazie per i chiarimenti e saluti a tutti. 
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
Se la facevi prima era meglio ma non ci son problemi nemmeno se la fai ora.Questa operazione rialloca tutti file dei programmi e dei dati sparsi per l'hd.Quando installi un programma questo viene scritto negli spazi liberi ma non è detto che questi siano contigui perciò il programma viene sparso per tutto il disco la deframmentazione riunisce tutti questi file.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Sappi, comunque, che l'opera di deframmentazione sarà davvero MOOOOLTO LENTA... e non è detto che vada a buon fine (i volumi in gioco son per davvero grossi).
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/11/2006 Posts: 90
|
Mi accingevo a deframmentare 'sto disco rigido con il PC che gira con Vista, ma, terminata l'analisi, secondo questo S.O. quell'operazione non è necessaria. Chi ha ragione tra i due Sistemi Operativi? Forse è ininfluente, però prima del backup avevo formattato il Lacie in questione (tranquilli, in modalità lenta...)proprio per avere un supporto a posto, almeno così credevo: wolfestein, monsee, che fareste a questo punto? Grazie e ciao a tutti e due.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 9,636
|
di solito è meglio fare prima la deframm. del bakup. sappi però che ogni volta che fai il bakup poi ti ritrovi quella banda rossa e conviene deframmentare(è abbastanza veloce perchè è solo il file di bakup)
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/11/2006 Posts: 90
|
Installato Defraggler, ho controllato ancora l'HD esterno Lacie e dall'analisi mi sembra di capire che i file frammentati derivano principalmente dai due backup: sembrerebbe che li abbia memorizzati così, in realtà, prima di eseguire i backup, ho analizzato per l'eventuale deframmentazione i dischi dei due portatili, ma è risultato che tale operazione non era necessaria. C'è qualcosa che non mi quadra, sarà mica che Acronis scombini i files durante il backup o cose simili? 
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Scusa se m'intrometto, non capisco perchè continui a insistere su quello che ti dice dopo l'analisi se devi deframmentare fallo e basta, io non ho mai cliccato su analizza, deframmento e basta e non aspetto mai troppo tempo per evitare frammentazioni troppo ampie che rallentano il sistema e ti prolunga molto l'operazione di deframmentazione. Io uso prima smart defrag, che è molto veloce, e poi rifaccio col defrag di windows ed ho sempre bande verdi unite. Dimenticavo, prima di deframmentare faccio la pulizia del disco, perchè se viene fatta dopo si riformano i buchi, io li chiamo così, quindi lavoro inutile. Che facendo il bakup si scombinino i file mi sembra proprio impossibile. Deframmentare sempre tutti i dischi e tutte le partizioni, è molto importante.
|
|
Guest |