|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/7/2009 Posts: 81
|
Salve a tutti sono appena arrivato, volevo chiedere un consiglio, volevo installare un browser oltre firefox, volevo mettere safari o google chrome, quale mi consigliate dei due? ( PS:google chrome e' beta o e' stabile )? grazie anticipatamente
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Oltre a Firefox io metterei Opera, molto meglio degli altri 2 fra i quali è da preferire Safari, naturalmente sono opinioni personali ti posso dire che li ho provati tutti.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
cbbusto ha scritto:Oltre a Firefox io metterei Opera, molto meglio degli altri 2 fra i quali è da preferire Safari, naturalmente sono opinioni personali ti posso dire che li ho provati tutti. Quoto in pieno l'amico cbbusto.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/7/2009 Posts: 81
|
Ma Opera ha i componenti aggiuntivi come firefox?
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 1,839
|
sasuke ha scritto:Ma Opera ha i componenti aggiuntivi come firefox? Ciao Sasuke   Secondo il mio modesto punto di vista Opera, sotto il profilo dei componenti aggiuntivi, non è neanche lontanamente comparabile a Firefox.  Un browser che ne conta alcuni è Seamonkey  , molto simile alla volpetta oppure Maxthon. Personalmente quest'ultimo a me non piace molto ma consta di taluni interessanti componenti aggiuntivi (quali un client FTP) In definitiva la mia preferenza va senza esitazione a Firefox.  Ciao  PS: senza nulla togliere a Sasuke.....viva Naruto! 
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/7/2009 Posts: 81
|
tersicore ha scritto:sasuke ha scritto:Ma Opera ha i componenti aggiuntivi come firefox? Ciao Sasuke   Secondo il mio modesto punto di vista Opera, sotto il profilo dei componenti aggiuntivi, non è neanche lontanamente comparabile a Firefox.  Un browser che ne conta alcuni è Seamonkey  , molto simile alla volpetta oppure Maxthon. Personalmente quest'ultimo a me non piace molto ma consta di taluni interessanti componenti aggiuntivi (quali un client FTP) In definitiva la mia preferenza va senza esitazione a Firefox.  Ciao  PS: senza nulla togliere a Sasuke.....viva Naruto!   Grazie mille a tutti per i consigli in particolare a tersicore PS: evviva naruto in generale
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Io uso firefox come browser predefinito, ho provato opera e devo dire che l'ho trovato più veloce di firefox, in quanto ai componenti aggiuntivi a detta di monsee, che usa opera come predefinito, almemo credo, ce ne sono moltissimi e validi, in contrasto con quanto affermato da tersi, io comunque non li ho provati e non posso pronunciarmi.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Confermo che anche Opera ha i propri "componenti aggiuntivi" (che però si chiamano WIDGETS), alcuni dei quali possono risultare utilissimi (ad esempio, quelli che servono a creare dei siti). I vari "widgets" si possono "installare" direttamente da Opera, andando sulla pagina Web cui conduce il sotyostante link: http://widgets.opera.com/Esistono "widgets" di quasi ogni tipo (inclusi parecchi che sono dei veri e propri "giochi"): si va da quello che dà la possibilità di visualizzare online quel che succede innanzi ad una webcam piazzata dinnanzi alla Piramidi che stan nella Piana di Giza (oltre che in vari altri posti) e quello che serve a far disegno (ossia, grafica), a quello che serve a creare siti Web, a scriver testi o far cose di matematica... I "widgets" per Opera differiscono dalle "estensioni" per Firefox in modo netto su di un punto: mentre le "estensioni" vengon davvero "installate DENTRO FIREFOX"", i "widgets" vengono piazzati nella cartella di Opera, sì, ma non richiedono una vera e propria installazione (insomma, sono indipendenti dal browser, anche se ne abbisognano per poter funzionare). Opera, inoltre, esattamente come Firefox, è altamente configurabile (vi si può impostare un grado notevole di sicurezza, decisamente superiore a quel che si può fare in Firefox, SENZA fare ricorso a alcun "componente aggiuntivo"... anche se è vero che Firefox -una volta installati i dovuti "componenti aggiuntivi"- risulta forse un pelo più sicuro di Opera). Anche in Opera si può cambiar di molto l'aspetto del browser (così come accade in Firefox). In Firefox, bisogna installar del "Temi", a questo scopo. In Opera, i "temi" si chiamano, invece, "Skins" e ce ne sono anche d'assai belle...
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/7/2009 Posts: 81
|
monsee ha scritto:Confermo che anche Opera ha i propri "componenti aggiuntivi" (che però si chiamano WIDGETS), alcuni dei quali possono risultare utilissimi (ad esempio, quelli che servono a creare dei siti). I vari "widgets" si possono "installare" direttamente da Opera, andando sulla pagina Web cui conduce il sotyostante link: http://widgets.opera.com/Esistono "widgets" di quasi ogni tipo (inclusi parecchi che sono dei veri e propri "giochi"): si va da quello che dà la possibilità di visualizzare online quel che succede innanzi ad una webcam piazzata dinnanzi alla Piramidi che stan nella Piana di Giza (oltre che in vari altri posti) e quello che serve a far disegno (ossia, grafica), a quello che serve a creare siti Web, a scriver testi o far cose di matematica... I "widgets" per Opera differiscono dalle "estensioni" per Firefox in modo netto su di un punto: mentre le "estensioni" vengon davvero "installate DENTRO FIREFOX"", i "widgets" vengono piazzati nella cartella di Opera, sì, ma non richiedono una vera e propria installazione (insomma, sono indipendenti dal browser, anche se ne abbisognano per poter funzionare). Opera, inoltre, esattamente come Firefox, è altamente configurabile (vi si può impostare un grado notevole di sicurezza, decisamente superiore a quel che si può fare in Firefox, SENZA fare ricorso a alcun "componente aggiuntivo"... anche se è vero che Firefox -una volta installati i dovuti "componenti aggiuntivi"- risulta forse un pelo più sicuro di Opera). Anche in Opera si può cambiar di molto l'aspetto del browser (così come accade in Firefox). In Firefox, bisogna installar del "Temi", a questo scopo. In Opera, i "temi" si chiamano, invece, "Skins" e ce ne sono anche d'assai belle... Grazie mille monsee per la spiegazione  quindi diciamo che sarebbe meglio installare opera piuttosto che safari? sia per la velocita e per la protezione?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Personalmente, non avrei dubbi. Non fosse altro che per una cosa: Safari (che è di APPLE) porta con sé un "updater" (e, se non ci stai attento, anche il famigerato "Bonjour") che lotta ognitempo per connettersi al suo sito... il che non solamente induce a un sia pur non troppo esagerato "spreco di risorse", ma -a mio parere- comporta pure un rischio potenziale per la privacy). Diverso per i modi, ma simile per caratteristiche è pure il software di Google (anche il "Google updater" sa essere una bella rottura!)... Opera, invece, NON comporta rischi né installazioni "non esattamente limpidissime" di softwares... Personalmente, utilizzo Opera come browser "di default" e Firefox essenzialmente per operar su Aiutamici. E -debbo dire- non mi trovo male. Di fatto, avendo avuto modo di provare, di recente, Opera 10 (su LiveCD Linux), mi sono accorto che è davvero parecchio performante. Ma -ovviamente- non dubito che anche il prossimo Firefox 3.1 sarà "performante". per cui ritengo che lo stabilire quale browser sceglier come "predefinito" è soprattutto una questione di gusti. Sia Firefox (con i dovuti add-ons) che Opera sono davvero buoni. Degli altri in circolazione, sinceramente, mi fido un po' meno (anche se l'ultima versione di Seamonkey [che sto sperimentando con soddisfazione] è tutt'altro che male!)...
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/7/2009 Posts: 81
|
Ah capito  grazie ancora per i tuoi consigli monsee  ok, ho capito cosa scegliere  ma la versione di opera 10 e' gia disponibile o devo scaricare l'ultima versione cioe' la 9.64?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Per Windows, Opera 10 è disponibile in versione "beta" (peraltro, in formato "standalone"). Quella che sto sperimentando con soddisfazione io, invece, non è più la "beta" (credo sia una "Relase Candidate" finale), ma è solo per Linux (per Slax 6.0.9, precisamente). Per Windows, per adesso, ti conviene installare la versione 9.6.4... La quale è disponibile, persltro, sia in versione normale (ossia "installabile") che in versione USB (ossia, "da pen-drive", che non richiede alcuna installazione) che "standalone" (composta da un unico file eseguibile che non richiede alcuna installazione).
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2006 Posts: 1,014
|
|
|
Guest |