|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/19/2008 Posts: 1,012
|
Ho letto che se si impalla il pc piuttosto che formattare e perdere TUTTO, programmi e aggiornamenti ci sono vari prg per creare un "copia" del hardisk da rispristinare quando succede qualcosae quindi riavere il pc uguale a prima del crack!
Ho letto varie recensioni su varie riviste e sembra che il MIGLIORE sia Acronis True Image, io mi sono procurata la versione "a gratis" per i possessori di HDD esterni MAXTOR il programma Maxblast ( che appunto e' Acronis True Image 10).
Ora, ma come si procede esattamente? chi me lo spiega passo-passo?
Da quello che mi pare di aver capito da profana e non esperta:
1. Inserisco a pc spento il CD che ho creato di avvio di ATI e collego Hardisk esterno su cui "prima" ho effettuato il BACKUP del mio pc.
2. Accendo il computer.
3. Si carica il programma ATI e seleziono HDD esterno e immagine precedentemente creata e dovrebbe ....
Formattare HDD interno Ricaricare immagine esatta del pc prima del fattaccio !
Tutto corretto o ?
Solo che alcuni dubbi, ho provato a accendere con il disco CD che ho creato con ATI ma mi da 3 opzioni:
1. Programma semplice (scelta consigliata) 2. Programma completo (per esperti) 3. Torna a Windows
Ho provato la prima Opzione (che pero' sotto mi pare dica che NON sopporta driver e dischi esterni !? ma allora come si copia immagine???)
E infatti cosa strana di 2 DHH esterni USB (entrambi ovvio della Maxtor !) il primo un vecchio 320 Gb , lo vede e vedo immagine di backup ma il secondo preso da poco tempo, un Maxtor Basic da 1 Tb ...NON lo vede !!!
come mai ? bel mistero vero ? eppure normalemnte funziona benissimo e appunto in condizioni normali e in windows ci ho pure creato con Maxblast il backup !!! boh....
Altro mistero, ho provato anche ad accednere con Opzione 2 cioe' il prg "completo"...ma appare una schermata nera con scritta che dice "ACRONIS in attesa....." ma rimane li fermo minuti e minuti ma NON succede nulla ?
Ora,avendo letto una vlta su un forum che una persona che lo ha usato su 4 pc e' funzionato il riprisitino SOLO su 2 pc.... chi lo usa ? funziona bene e c'e qualche trucco o cosa da sapere ? grazie ;-)
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/20/2008 Posts: 7,111
|
Dai un'occhiata a questo link: http://software.aiutamici.com/software?ID=80274Tieni presente una cosa: Acronis ed i programmi simili si usano quando si è ben sicuri che il proprio computer e relativi programmi funzionano alla perfezione e, soprattutto, si è più che certi che non ci siano virus e malware. In caso contrario, quando fai la "copia" di ciò che sta nel tuo computer, immortali per i posteri anche le eventuali "fetecchie". In altre parole, se vuoi usare Acronis dopo che il computer denuncia un comportamento anomalo o è andato in crash, ti troverai un S.O. uguale a quello che funziona male. Ciao.
|
|
 Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Se possiedi un disco fisso Seagate o Maxtor fai riferimento a questa versione, se la tua e la 10 puoi scaricare la versione 11 e segui tutte le istruzioni dell'articolo, se poi hai altro da chiedere fammi sapere http://software.aiutamici.com/software?ID=80310 alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/19/2008 Posts: 1,012
|
aiutooo non capisco piu nulla !
ma io avendo la versione 10 e
disco interno un Fujtsu e esterni dove ho fatto le immagini del hdd dei Maxtor posso usalro ? mi pare di si vero ?
mentre il nuovo maxbalst (che usa la verione 11) ha bisogno anche del HDD interno fisso del pc un maxtror?
o non ho capito ? aiutooo
|
|
 Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Se hai creato la copia con la versione 10, puoi continuare ad usare la versione 10, la 11 comunque scaricala per un uso futuro, le istruzioni vanno bene anche per la versione 10. Il disco compatibile con il programma deve essere quello interno dove si installa il programma, quello esterno può essere anche di altra marca non ha alcuna importanza. Inoltre ho trovato un altro programma gratuito che funziona anche con Vista, attualemnte sotto test, appena possibile lo pubblico su aiutamici. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Per usare il programma che t'ha indicato Alfonso, devi avere un HD interno di marca Seagate oppure Maxtor... altrimenti, quel programma NON funziona. Per usare Acronis TrueImage 10 free (la versione scaricabile da Aiutamici, che è unicamente in lingua inglese), non c'è invece bisogno di possedere un HD "interno" di alcuna determinata marca.
PS: quando un computer va improvvisamente KO si parla di crash... Invece, un "crack" è tutta un'altra cosa (questo, per maggiore chiarezza).
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 9,636
|
spiega bene: crash quando con la macchina vai a sbattere; crack quando dopo esserti "fatto" vai a sbattere contro la macchina.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/19/2008 Posts: 1,012
|
dice :
"Per quanto riguarda la differenza fra safe e full mode, basta guardare la videata di creazione del disco di boot e trovi la risposta: la safe non carica i driver USB/PC card e SCSI che in alcuni casi possono dare problemi di ripristino"
quindi meglio la safe ?
e come mai la completa che appunto dovrebbe caricare TUTTO mi da scermata nera con "acronis attendi...." ma non fa nulla ? per quello ?
mi spieghi meglio ?
p.s. ma nel primo caso cosa succede???
che non veda il disco da 1TB perche ci vorra' il nuovo , tipo acronis 11 ?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/19/2008 Posts: 1,012
|
poi scusate ma mi sa che vi sbagliate e' il contrario !
se apro maxblast senza disco esterno maxtor mi da errore!!! ma se lo apro con disco esterno USB maxtor il prg si apre e funziona ! quindi mi sa che NON serve il disco fisso interno che sia
per forza maxtor o seagate..... alemno con il mio maxbalst5 che e' come acronis 10 .....
|
|
 Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Il disco fisso interno deve essere Seagate o Maxtor solo per installare il programma con cui fai la copia del sistema una volta fatta la copia, ti serve solo il CD di BOOT e il disco esterno USB da collegare al computer prima di avviarlo. Per il ripristino devi selezionare la voce FULL VERSION  alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/19/2008 Posts: 1,012
|
grazie....strano a me l'ha fatto installare anche se non ho un disco interno ne maxtor ne seagate....
ok, ma come mai se digito la seconda opzione come dici tu, mi da schermata nera con "Acronis in attesa...."
che magari debbo aspettare 5 o 10 minuti ????
e accendo con disco di boot creato io e con hdd usb esterno collegato al pc vero ?
grazie x aiuto
|
|
 Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Impossibile che ti funziona se hai installato la versione per Seagate e Maxtor, forse dipende da quello il problema, ho provato a installarlo su un computer con disco diverso e mi presenta l'errore inserito nella scheda, se non hai un disco Seagate o Maxtor devi disinstallarlo Insomma che versione hai utilizzato, dammi il link del sito dove lo hai scaricato. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/19/2008 Posts: 1,012
|
maxblast 5 dal sito della maxtor...
info:
ma quando si ripristina immagine si carica sia immage del disco che MBR ?
io ho 3 partizioni le carica o le devo selzionare io ?
quando vedo se funziona con cd di boot all'avvio e seleziono opz. 2 la full mi si blocca con il portailte di casa!!!
nel pc portatile di casa mi si blocca SEMPRE e in varie schermate.... e e' un xp pro con processore dual core e 1 mb di ram mentre il pc ufficio pentium 4 single cor e solo 512 ram..NON si blocca mai ?
aiutoooo o qualcuno che lo usa questo prg ? grazie
|
|
 Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Per poter indicare la MBR significa che comunque sei entrata nel programma, hai selezionato la voce SAFE? Se il boot da CD si blocca forse è difettoso il disco, hai provato a creare un altro disco di BOOT? l'MBR va ripristinato, quindi selezionato solo se hai problemi con qualche virus che lo ha modificato, altrimenti non lo selezionare, ripristina solo il disco C:  alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/19/2008 Posts: 1,012
|
ok.....
si rifatto il cd di boot ma si blocca come nel altro!!!
ma come ti dicevo alfonso cosa stranissima
nel pc del ufficio (misero pentium 4 single core e solo 512 di ram)
ho provato stamattina ma NON si e' mai bloccato!
con stesso disco di boot ! come mai invece con il pc di casa si inchioda ?
qualche idea ? e in varie schermate ....
|
|
 Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Forse è il portatile ad avere qualche strana impostazione di boot, sul mio portatile Packard Bell funziona senza problemi, prova a contattare l'assistenza o il tuo negoziante per sapere se esiste qualche blocco e come saltarlo. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 9,636
|
scusa Al se mi intrometto; avendo fatto il disco di boot tempo fa, per essere sicuro che funzioni posso farlo partire per vedere che fa? oppure una volta partito non posso più tornare indietro?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/19/2008 Posts: 1,012
|
certo...anzi ti conviene se no poi scopri come me che funziona su un pc ma non su un altro ! poi esci e vai su windows .
ma come faccio a capire come mai NON va sul pc di solo 2 anni della HP ?
nessuno che mi aiuta ?
dicono che se metto acronis su partPE parte di sicuro !!! vero ? ok...ma come si fa ?
|
|
 Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Miciotta come ti ho detto, devi chiedere a un tecnico per sapere perché sul portatile non si avvia il disco di boot, forse ha qualche impostazione particolare. Giza, con il disco di BOOT puoi solo avviare il sistema da CD, e fino a che non selezioni una copia di riserva da ripristinare non succede proprio nulla, l'importante e che utilizzi il disco di BOOT della versione con cui hai creato la copia di riserva. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Guest |