|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/12/2006 Posts: 283
|
Ciao a tutti.Ho creato delle pagine usando gimp,questo xche' gimp mi permette di lavorare con le immagini e la grafica in generale molto meglio rispetto a un editor html visuale.L'idea era poi di aprire la pagina creata con un editor tipo nvu o altri...per poter aggiungere testo e creare collegamenti.Il problema e' questo:quando salvo la pagina creata con gimp,se scelgo il formato html si crea un file di parecchie decine di mega....qualcuno sa' dirmi come fare x creare un file leggero???Grazie x ogni tipo di aiuto:::
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/20/2008 Posts: 7,111
|
Sinceramente non ho capito il procedimento. Gimp crea o modifica immagini, non mi sembra crei pagine web. In quanto alle dimensioni delle immagini, in un sito web devono "pesare" il minimo possibile. Per realizzare pagine web usa un web editor: NVU è stato sostituito da KompoZer, che puoi scaricare da qui: http://software.aiutamici.com/software?ID=80268Ciao.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/12/2006 Posts: 283
|
ecofive ha scritto:Sinceramente non ho capito il procedimento. Gimp crea o modifica immagini, non mi sembra crei pagine web. In quanto alle dimensioni delle immagini, in un sito web devono "pesare" il minimo possibile. Per realizzare pagine web usa un web editor: NVU è stato sostituito da KompoZer, che puoi scaricare da qui: http://software.aiutamici.com/software?ID=80268Ciao. Ciao...io uso gia' kompozer...ma con gimp e' possibile creare pagine graficamente eccezionali...gimp stesso da' la possibilita' di creare pagine html...e' una opzione offerta da gimp...il problema e' quando vado a salvare il file creato e' molto pesante e non riesco a capire il perche'...visto che gimp mi da' questa possibilita'!Probabilmente mi sfugge qualche cosa....
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/20/2008 Posts: 7,111
|
Ho dato un'occhiata ad un tutorial in inglese: mi sa che pagine vengono composte come immagini. Torno a dire che per evitare un sacco di problemi è meglio realizzare le pagine web nwl modo classico, con un web editor. Ciao.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/12/2006 Posts: 283
|
ecofive ha scritto:Ho dato un'occhiata ad un tutorial in inglese: mi sa che pagine vengono composte come immagini. Torno a dire che per evitare un sacco di problemi è meglio realizzare le pagine web nwl modo classico, con un web editor. Ciao. Grazie ho paura che dovro' fare proprio cosi'...
|
|
Guest |