|
Rank: Member
Iscritto dal : 12/12/2000 Posts: 1
|
Ciao a tutti, ho rilevato un PC vecchiotto P4 2400 Scheda madre Asus P4Pe dall'azienda dove lavoro, avendo su Windows 2000 con dati aziendali ho formattato tutto installando XP pro SP2 , ho avuto un problema , cioe' dopo installazione non funziona nessuna porta USB. Cosi ho installato SP3 nessun risultato, ho controllato il BIOS e tutto e attivo, ho provato anche a cambiare qualche parametro USB ma nessun risultato. Lo stano e che alle porte arriva corrente, infatti la luce della chiavetta USB si accende e anche il mouse ottico si accende, ma XP non da segni . Ho provato andare nella gestione del sistema, ma le porte USB le vede tutte, ho provato a disistallare i driver e a installarli da nuovo , ma niente. Non so' piu' cosa controllare.......conoscete forse qualche soluzione a questo mio problema? Vi ringrazio antipatamente.
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2004 Posts: 7,189
|
Da gestione periferiche vedi la voce Controller Usb ?? Se non la vedi probabilmente devi abilitare la relativa voce dal bios. Se la vedi espandila cliccando sul +, clicca su ogni voce (hub principale usb,controller host ecc.) col tasto destro e seleziona disinstalla. Tranquilla è un'operazione non pericolosa. Una volta eliminate tutte le voci clicca sempre su gestione risorse col destro e selezione Rileva Modifiche Hardware. Dovrebbero ricaricarsi tutti i driver. A questo punto prova a ricollegare le periferiche usb.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 12/12/2000 Posts: 1
|
Grazie per l'interessamento , ma ho gia' provato anche questa operazione, ma non ha dato risultati positivi.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
Prova a fare in questo modo: - Tasto destro su “Risorse del Computer” poi click su “Gestione” / “Gestione Periferiche” - Clicca sul simbolo + a fianco di “Controller USB“, visualizzerai tutte le USB del tuo PC - Vai con il puntatore del mouse su ognuna clicca con il tasto destro e seleziona “Disinstalla” - Disinstalla ogni Porta USB del tuo computer Spegni il PC, staccalo completamente dall’alimentazione per circa 5-6 ore,alla riaccensione reinstallando i driver dovrebbe tornare tutto alla normalità.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 12/12/2000 Posts: 1
|
provero' a fare come dici, grazie Ti aggiorno domani.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
p.mael ha scritto:provero' a fare come dici, grazie Ti aggiorno domani.
Reinstalla i driver alla riaccensione.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/5/2001 Posts: 2,568
|
Salve , scusate se m'intrometto , tempo fa ho avuto un problema simile su un vecchio PC che improvvisamente non riconosceva più le porte USB. Purtroppo non c'è stato niente da fare. Anche a me arrivava l'alimentazione (si accendeva il led della penna) ma non veniva rilevato nulla. Dopo vari tentativi andati a vuoto, l'unica soluzione che sono riuscito a trovare è stata quella d'installare una scheda USB PCI , che è stata subito rilevata e installata. Ora ho sei porte USB 2 che vanno alla grande. Da informazioni che qualcuno mi ha dato, ma non sono in grado di affermare se veritiere , il problema delle porte USB della scheda madre è stato causato da un eccessivo assorbimento delle periferiche collegate che le ha mandate fuori uso. Quindi se non ti vuoi continuare ad impazzire e se hai uno slot PCI disponibile , con pochi euro acquista una scheda USB e risolvi.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
POLVERE ha scritto:Salve , scusate se m'intrometto , tempo fa ho avuto un problema simile su un vecchio PC che improvvisamente non riconosceva più le porte USB. Purtroppo non c'è stato niente da fare. Anche a me arrivava l'alimentazione (si accendeva il led della penna) ma non veniva rilevato nulla. Dopo vari tentativi andati a vuoto, l'unica soluzione che sono riuscito a trovare è stata quella d'installare una scheda USB PCI , che è stata subito rilevata e installata. Ora ho sei porte USB 2 che vanno alla grande. Da informazioni che qualcuno mi ha dato, ma non sono in grado di affermare se veritiere , il problema delle porte USB della scheda madre è stato causato da un eccessivo assorbimento delle periferiche collegate che le ha mandate fuori uso. Quindi se non ti vuoi continuare ad impazzire e se hai uno slot PCI disponibile , con pochi euro acquista una scheda USB e risolvi. Certo polvere se nemmeno questa prova da esito positivo non conviene impazzire, con una quindicina di euro ti togli il problema.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 12/12/2000 Posts: 1
|
Grazie POLVERE per la dritta, questa prova che faro' (quella spiegata da wolfestein ) sara' l'ultima , visto che ci ho perso troppo tempo, Sicuramente poi rimediero' ,se come hai detto funziona, con una scheda PCI con porte USB. Grazie a tutti
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 12/12/2000 Posts: 1
|
Purtroppo la soluzione di WOLFESTEIN non ha funzionato, come gia' detto provero' con una scheda PCI con uscita USB. Grazie a tutti
|
|
Guest |