Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/5/2003 Posts: 108
|
Ho un vecchio pc Pentium III che ormai mi ripete "spazio insufficiente". Ho letto da qualche parte che installando GeexBox potrei rendere il mio pc ancora utile e funzionale. Mi sapete dire qualcosa in merito? Di che cosa si tratta? Volendo cambiarlo mi accingevo ad acquistare un hard disk esterno, ma l'offerta è così ampia che non saprei scegliere. Qualche amico mi riferiva anche che con questi hard disk esterni bisogna starci molto attenti perchè basta un urto che si perdono tutti i dati. E allora? Allora mi rivolgo ad Aiutamici per informarmi presso i competenti del settore. Vi ringrazio come al solito.
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/5/2001 Posts: 2,568
|
L' HD esterno è molto utile per memorizzare dati. documenti, foto, programmi standalone, back up di sistema (immagine) insomma di tutto e di più., in modo da alleggerire il PC da tutto quello non strettamente necessario al suo funzionamento. Per quanto riguarda la sua robustezza , certo farlo cadere non è consigliabie.....come del resto tutto quelle cose delicate elettroniche e non. Questo non è che vuol dire che si deve avere il terrore di toccarlo. Se lo devi acquistare prendilo di almeno 250 GB , meglio se da 500 GB , tanto ormai i prezzi sono crollati.
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,727
|
Non conosco Geexbox quindi potrei dire una stupidata: se hai un pentium 3 molto facilmente il tuo pc ha WIN98, può leggere un HD esterno senza drivers? Adesso trovi un HD esterno con i drivers per WIN98? Facilmente, vista l'età, ha le porte USB 1 quindi trasferire i dati da pc ad HD esterno potrà richiedere veramente molto tempo. Con acronis fai l'immagine dell HD (però dove la metti?) e cambia l'HD interno; potrebbere essere una soluzione laboriosa ma efficace.
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Per quello che concerne l'HD "esterno", ti suggerisco di utilizzarlo per memorizzarci i dati (e i backups... inclusa, magari, una immagine-di-backup del tuo SO Windows, posto che t'interessi seguitare a utilizzare Windows), ma -assieme- ti sconsiglio di installarci dentro un Sistema Operativo. In quanto a quale SO utilizzare sul computer... se intendi seguitare a usare Windows, ti suggerisco di prendere in considerazione l'ipotesi di usare Windows98SE (con le opportune modifiche, lo potrai trasformare in un SO ancora moderno e interessante). Tuttavia, avresti buoni risultati (e con molto minor fatica!) se tu passassi "armi e bagagli" a LINUX. Per stabilire QUALE "distro" di Linux ti convenga adottare, però, mi servirebbero i parametri seguenti: 1) quant'è capiente il tuo HD?; 2) quanta RAM hai a tua disposizione? In linea di massima, comunque, le scelte ideali potrebbero variare da un qualche Cucciolinux (una delle tante "pupplet" derivate da Puppy-Linux [meno adatta, a parer mio, è la "versione ufficiale"]) oppure AntiX (entrambe queste scelte ti darebbero, però, un SO principalmente in lingua inglese), a STUX-Linux 2.0 (che è in lingua italiana), a Simply-Mepis (che è in lingua italiana), a DreamLinux (che è in lingua italiana). Esistono, peraltro, anche altre valide alternative. Molto dipende anche da cosa ci vuoi far tu, con il computer.
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/5/2003 Posts: 108
|
Grazie. Vi farò sapere quello che (non) riuscirò a combinare. Per l'hard disk esterno ho cercato sui siti on line e sceglierei Western Digital Essential 320 GB oppure Iomega eGo Portable 320 GB oppure Iomega Prestige Portable Hard Drive 250 GB. E' questione solo di prezzi? Si equivalgono per qualità? Salve.
|