|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/28/2005 Posts: 58
|
Ciao, chiedo scusa della richiesta , ma vorrei imparare a formattare il disco fisso del pc ed installare il sistema operativo (con i vari Service Pack) tipo Xp, o Vista . E' davvero molto difficile ? Sapete dove posso reperire delle chiare informzioni , del tipo passo passo ?
Vi ringrazio saluti Giuseppe
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/20/2008 Posts: 7,111
|
Eccoti delle utilissime informazioni (l'autrice è Tersicore): http://digilander.libero.it/inlegelibertas/Formattazione.htmCiao.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/28/2005 Posts: 58
|
Ringrazio ecofive , per l’ottimo riferimento. Se ho ben capito , con questa guida si effettua contemporaneamente sia la formattazione che l’installazione del sistema operativo, giusto ?
Quando si giunge alla schermata della partizione, volevo chiedere : questa finestra appare solo quando il pc rileva sul disco fisso più partizioni , altrimenti non appare ? Per esempio se sul pc è installato vista e xp ? Se è installato VISTA (lettera D del disco fisso) e XP (lettera C ) e volendo formattare solo la parte in cui è installato XP , devo indicare , durante la procedura, di formattare la sola zona del disco fisso indicato dalla lettera C ? Ma XP , poi, si installerà da solo nella zona indicata della lettera C ?
All’inizio ,della guida, si parla , oltre che di installare winXp , anche : “Per ripristinare un’installazione di winXp utilizzando la consolle di ripristino, premere R” . Cosa significa e quando si usa questa opzione ?
Infine, al termine dell’installazione, la guida avvisa di rispondere alle semplici finestre di dialogo che appaiono: ma al termine , si devono installare i drivers della scheda video, audio, del masterizzatore ?
C’è modo di stampare questa ottima guida , in modo da averla a portata di mano durante le varie fasi ?
Grazie ancora di tutto. Saluti.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
Inserendo il cd del sistema operativo si esegue sia la formattazione che la reinstallazione dello stesso. Se hai più partizioni sul disco te formatterai solo la partizione dov'è il S.O.,che di solito è C e lasciando intatte le altre(se le vuoi mantenere naturalmente). La consolle di ripristino(R)si usa per riparare un sistema operativo lievemente danneggiato,altrimenti conviene formattare. Al termine della reinstallazione devono essere ripristinati i driver inclusi quelli audio e video mentre non occorre installare nessun driver per i masterizzatori,essendo questi compresi nel sistema operativo.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/20/2008 Posts: 7,111
|
Per quanto riguarda le istruzioni, ho catturato" le schermate e poi ho inserito le immagini delle schermate stesse in Word per poterle stampare. Per "catturare " le schermate premi il tasto STAMP (quello vicino a f12), poi apri Paint, vai in Modifica e poi Incolla. Salva la schermata e poi te la modifichi, se è necessario, con un programma di fotoritocco (basta anche Photo Editor). Ciao.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/28/2005 Posts: 58
|
Salve,
non vorrei sembrare scortese, un ultimo aiuto: avendo il Cd originale dei drivers della scheda audio e video , come si installano ? Se poi non ho il cd , mi conviene vedere che tipo di scheda è presente nel pc , e sperare di trovarli in rete . In quest'ultimo caso dopo averli scaricati e copiati su cd , la procedura di installazione è la stessa ?
davvero grazie di tutto. saluti Giuseppe
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Se hai il CD originale dei drivers, devi semplicemente aprire il tuo Sistema Operativo e poi entrar nel tuo desktop. Quivi giunto, inserisci il Cd nel Lettore e richiudi il cassettino: si aprirà, dopo un pochino, la finestra relativa al CD. Lì troverai tutti i comandoi per installar, uno alla volta, i vari drivers. Se NON stai usando il CD originale, non c'è manco bisogno che tu masterizzi per forza i vari drivers (io non lo faccio, per esempio): devi salvarli nella tua Partizione Secondaria e poi, da lì, lanciarli uno alla volta (perlopiù, si debbono estrarre dallo zip nel quale son contenuti, prima di poterli lanciare), cominciando dal Chipset [relativo al Processore] e terminando col driver Video (io, almeno, faccio così). Per lanciarli, devi far doppio click sul file chiamato (secondo i casi) "setup", "setup-launcher", "launbcher" o qualcosa del genere [ciascuna ditta produttrice ha le sue proprie manie!]).
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/28/2005 Posts: 58
|
Grazie Monsee, tutto ok.
Ciao Giuseppe
|
|
Guest |