|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/26/2007 Posts: 1,016
|
Allora monsee siccome voglio riformattare x la millesima volta il mio pc creando 2 partizioni C e D vorrei cortesemente chiederti dopo aver fatto l'immagine del mio disco ,guerdando questo link http://software.aiutamici.com/software?ID=80274 quali sono i passaggi da fare ,per evitare quando faccio restore immagine della partizione C ,che l'immagine tirata su non sia solo in una partizione eliminando l'altra(D). Ti ho messo il link di acronics con le istruzioni di restore ti volevo chiedere come comportarmi nei passaggi di restore per ottenere il ripristino immagine di C E mantenere anche la partizione D.
|
|
|
|
|
 Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Ciao Riolo se vuoi ripristinare solo il disco C da una copia di riserva eseguita con Acronis, non serve formattare la partizione, ripristina solo il disco C. Se non è questo che volevi sapere, replica. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/26/2007 Posts: 1,016
|
a.roselli ha scritto:Ciao Riolo
se vuoi ripristinare solo il disco C da una copia di riserva eseguita con Acronis, non serve formattare la partizione, ripristina solo il disco C.
Se non è questo che volevi sapere, replica. lo so roselli e' che volevo io riformattare tutto dato che acronics mi ha tirato su solo una partizione ed ora ho solo quella mentre prima era suddivisa in 2 e non capisco dove ho sbagliato.insomma voglio reinstallare tutto creare 2 partizioni C e D e successivamente dopo aver creato l'immagine del disco C provare il restore di quella in maniera che pero' mi lasci le 2 partizioni C e D e non che mi tiri su l'immagine C con solo una partizione C (che comprende tutto il disco che prima era suddiviso in 2) .leggete bene spero di essere stato chiaro
|
|
 Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Con Acronis dovevi fare due copie di riserva separati, uno per il C e uno per il D, se li hai fatti insieme non devi modificare le partizioni, in ogni caso non serve formattare se devi ripristinare la copia, se invece vuoi modificare le partizioni devi reinstallatre tutto daccapo senza Acronis e poi ne fai una copia di riserva per il futuro. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/26/2007 Posts: 1,016
|
a.roselli ha scritto:Con Acronis dovevi fare due copie di riserva separati, uno per il C e uno per il D, se li hai fatti insieme non devi modificare le partizioni, in ogni caso non serve formattare se devi ripristinare la copia, se invece vuoi modificare le partizioni devi reinstallatre tutto daccapo senza Acronis e poi ne fai una copia di riserva per il futuro. scusami devo capire una cosa: Ho un disco fisso diviso in 2 partizioni C e D ed eseguo una copia del disco C u una del disco D ;DOMANDA:SE RIPRISTINO IL DISCO C MI TIRA SU IL DISCO C E SE VOGLIO CHE MI RIPRISTINI C E D INSIEME CHE FACCIO TIRO SU PRIMA C E PO TIRO SU D(MA TIRANDO SU ANCHE LA D DOPO LA C NO MI CANCELLA LA C?)....FORSE NON SONO IN GRADO...speigami come devo fare basta che hai capito il concetto...che gioco di parole
|
|
 Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Non ho mai fatto prove dirette nel caso si copia in una sola volta C e D e si ripristinano entrambi, il mio consiglio e di fare copie separate in due sesioni Per quanto riguarda il ripristino, se hai due partizioni C e D e hai fatto due cdpie separate del sistema nel caso vuoi ripristinare solo il C il disco D non viene assolutamente toccato e viceversa, nel caso ripristini il D il disco C non viene assolutamente toccato, devi solo stare attendo a selezionare il disco giusto da ripristinare il ripristino di Acronis non elimina ne partizioni ne formatta, semplicemente riscrive tutta la struttura del disco cosi come era al momento della copia, non fa la copia dei file, ma dell'intera struttira elettrica di tutte le tracce non ho verificato se la copia di riserva può essere ripristinato su una partizione C di diversa grandezza, ad esempio se si cambia disco fisso, e per questo che nell'articolo consiglio di fare la copia dei dati giornalmente con Cobian Backup, male che va i programmi si possono reinstallare, invece i dati in caso di problemi andrebbero persi definitivamente. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2004 Posts: 7,189
|
sscusate se mi intrometto ... che differenza c'è fra il Acronis10 ed il Acronis 8 deluxe ?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/26/2007 Posts: 1,016
|
a.roselli ha scritto:Non ho mai fatto prove dirette nel caso si copia in una sola volta C e D e si ripristinano entrambi, il mio consiglio e di fare copie separate in due sesioni
Per quanto riguarda il ripristino, se hai due partizioni C e D e hai fatto due cdpie separate del sistema nel caso vuoi ripristinare solo il C il disco D non viene assolutamente toccato e viceversa, nel caso ripristini il D il disco C non viene assolutamente toccato, devi solo stare attendo a selezionare il disco giusto da ripristinare
il ripristino di Acronis non elimina ne partizioni ne formatta, semplicemente riscrive tutta la struttura del disco cosi come era al momento della copia, non fa la copia dei file, ma dell'intera struttira elettrica di tutte le tracce
non ho verificato se la copia di riserva può essere ripristinato su una partizione C di diversa grandezza, ad esempio se si cambia disco fisso, e per questo che nell'articolo consiglio di fare la copia dei dati giornalmente con Cobian Backup, male che va i programmi si possono reinstallare, invece i dati in caso di problemi andrebbero persi definitivamente. insomma se ripristino C rimango sempre con 2 partizioni e non me ne cre una unica (C+D)ok capito ma allora devo ancora capire dove ho sbagliato  e ho paura di sbagliare ancora dato che da 2 ne era nata solo 1 mah
|
|
 Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
maopapof ha scritto:sscusate se mi intrometto ... che differenza c'è fra il Acronis10 ed il Acronis 8 deluxe ? La versione 10 è compatibile con Windows Vista, la 8 solo fino a XP. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2004 Posts: 7,189
|
... grazie capo ..... :O)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Non penso che la versione 8 si chiami "Deluxe": a quel che ne sapevo sino ad ora io, la "Deluxe" è la versione 6...
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/26/2007 Posts: 1,016
|
RIOLOTERME ha scritto:a.roselli ha scritto:Non ho mai fatto prove dirette nel caso si copia in una sola volta C e D e si ripristinano entrambi, il mio consiglio e di fare copie separate in due sesioni
Per quanto riguarda il ripristino, se hai due partizioni C e D e hai fatto due cdpie separate del sistema nel caso vuoi ripristinare solo il C il disco D non viene assolutamente toccato e viceversa, nel caso ripristini il D il disco C non viene assolutamente toccato, devi solo stare attendo a selezionare il disco giusto da ripristinare
il ripristino di Acronis non elimina ne partizioni ne formatta, semplicemente riscrive tutta la struttura del disco cosi come era al momento della copia, non fa la copia dei file, ma dell'intera struttira elettrica di tutte le tracce
non ho verificato se la copia di riserva può essere ripristinato su una partizione C di diversa grandezza, ad esempio se si cambia disco fisso, e per questo che nell'articolo consiglio di fare la copia dei dati giornalmente con Cobian Backup, male che va i programmi si possono reinstallare, invece i dati in caso di problemi andrebbero persi definitivamente. insomma se ripristino C rimango sempre con 2 partizioni e non me ne cre una unica (C+D)ok capito ma allora devo ancora capire dove ho sbagliato  e ho paura di sbagliare ancora dato che da 2 ne era nata solo 1 mah
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/26/2007 Posts: 1,016
|
RIOLOTERME ha scritto:RIOLOTERME ha scritto:a.roselli ha scritto:Non ho mai fatto prove dirette nel caso si copia in una sola volta C e D e si ripristinano entrambi, il mio consiglio e di fare copie separate in due sesioni
Per quanto riguarda il ripristino, se hai due partizioni C e D e hai fatto due cdpie separate del sistema nel caso vuoi ripristinare solo il C il disco D non viene assolutamente toccato e viceversa, nel caso ripristini il D il disco C non viene assolutamente toccato, devi solo stare attendo a selezionare il disco giusto da ripristinare
il ripristino di Acronis non elimina ne partizioni ne formatta, semplicemente riscrive tutta la struttura del disco cosi come era al momento della copia, non fa la copia dei file, ma dell'intera struttira elettrica di tutte le tracce
non ho verificato se la copia di riserva può essere ripristinato su una partizione C di diversa grandezza, ad esempio se si cambia disco fisso, e per questo che nell'articolo consiglio di fare la copia dei dati giornalmente con Cobian Backup, male che va i programmi si possono reinstallare, invece i dati in caso di problemi andrebbero persi definitivamente. insomma se ripristino C rimango sempre con 2 partizioni e non me ne cre una unica (C+D)ok capito ma allora devo ancora capire dove ho sbagliato  e ho paura di sbagliare ancora dato che da 2 ne era nata solo 1 mah aspetto le ultime risposte
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 9,636
|
se vuoi formattare tutto l'HD devi fare la copia delle partizioni su un altro disco e poi puoi copiare la c nel c e la d nella d. non puoi fare la copia della d nella d però penso si possa fare in un altro modo: fai la copia del c nella d, formatti la c e poi ripristini la copia poi fai la copia della d nel c, formatti la d e poi la ripristini. ma mi sembra una cosa assurda, capisco se le copie sonostate fatte col disco nuovo e pulito ma fare le copie adesso e poi ripristinarle non servirebbe a niente perchè te lo ritroveresti come prima
|
|
 Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
RIOLOTERME ha scritto:insomma se ripristino C rimango sempre con 2 partizioni e non me ne cre una unica (C+D)ok capito ma allora devo ancora capire dove ho sbagliato  e ho paura di sbagliare ancora dato che da 2 ne era nata solo 1 mah 1) Fai la copia dei tuoi dati su un disco fisso esterno, nel caso qualcosa va male almeno non perdi quelli, i programmi puoi sempre reinstallarli 2) Non so come hai eseguito la copia, mettiamo il caso che hai fatto in una sola sessione la copia sia di C che D, in questo caso quando vai a ripristinare riseleziona sia C che D, se la copia D ti viene inserita nella partizione C puoi sempre spostare i file su D, se sei in fase di formattazione conviene fare la prova tanto non perdi nulla di più della formattazione 3) Acronis non dovrebbe agire sulla cancellazione delle partizioni, ma se dopo il ripristino delle due sezioni avrai una sola partizione, allora sighifica che devi formattare, ricreare due partizioni e reinstallare tutto dall'inizio e la prossima volta fai attenzione a creare la copia solo del disco C: dove ci sono i file di sistema, per il disco D con i dati non serve utilizzare Acronis. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/26/2007 Posts: 1,016
|
allora faccio la copia di C e D in un HD esterno poi quando ripristino per dire solo il disco C l'importante e' che rimanga anche la partizione D senza essere inalterata se faccio il restore immagine di C IN C nel senso che voglio che il mio pc che un HD da 40 GB rimanga sempre diviso in 2 partizioni C e D e non che diventi C(40GB) e basta
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 9,636
|
ma perchè non dividi il disco in due partizioni con patition magic o similari e poi trasferisci i file che vuoi nella nuova partizione?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/26/2007 Posts: 1,016
|
giza ha scritto:ma perchè non dividi il disco in due partizioni con patition magic o similari e poi trasferisci i file che vuoi nella nuova partizione? perche' voglio capire bene acronics true image 10 so de cocccio
|
|
 Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
La cosa importante e che con Acronis fai prima la copia del disco C poi esci e ripeti la proceduraq per creare la copia del disco D non devi selezionare i due dischi in una sola operazione in questo modo quando ripristini il disco C , il disco D non viene assolutamente toccato e viceversa. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Guest |