|
Rank: Member
Iscritto dal : 11/4/2003 Posts: 13
|
Grazie ancora alfa!! ho risolto col tuo consiglio. Ho dovuto penare un pò ma ci son riuscita. Per velocizzare il trasferimento dei dati ho una pennetta che però sto vecchio Pc non mi fa usare, la denomina come Periferica sconosciuta. Mancheranno dei driver nel pc? se si sai dirmi dove andare a colpo sicuro per scaricarli? Grazie ancora!!
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/14/2008 Posts: 257
|
che windows c'è in questo pc? eventualmente quale service pack? pannello di controllo / sistema troverai scrito che windows e che service pack facci sapere
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
ccllaa ha scritto:Grazie ancora alfa!! ho risolto col tuo consiglio. Ho dovuto penare un pò ma ci son riuscita. Per velocizzare il trasferimento dei dati ho una pennetta che però sto vecchio Pc non mi fa usare, la denomina come Periferica sconosciuta. Mancheranno dei driver nel pc? se si sai dirmi dove andare a colpo sicuro per scaricarli? Grazie ancora!! Metti i dati della pendrive e il sistema operativo che usi.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/14/2005 Posts: 978
|
I sistemi operativi Windows da XP in poi vedono le pennette USB automaticamente. Quindi non c'è bisogno di driver.
Se il sistema operativo di quel pc è più vecchio di XP devi comprare una pennetta che ABBIA I DRIVER PER QUEL S.O.
Ciao.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/14/2008 Posts: 257
|
bbrun ha scritto:I sistemi operativi Windows da XP in poi vedono le pennette USB automaticamente. Quindi non c'è bisogno di driver.
Se il sistema operativo di quel pc è più vecchio di XP devi comprare una pennetta che ABBIA I DRIVER PER QUEL S.O.
Ciao.
Non proprio. Se non mi sbaglio ci sono dei drivers universali per pendrive su win98. Attendiamo risposte sul sistema operativo ed eventualmente...
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 11/4/2003 Posts: 13
|
Grazie a tutti. Allora ecco i dati di cui avete bisogno e scusate l'inesperienza: Kingston DataTraveler 4GB e il sistema operativo del mio vecchio PC è W.XP Professional Versione 2002. Processore Intel Pentium III 448 MHz 128 MB di RAM. Service Pack nulla, credo perchè ieri l'ho disinstallato per motivi di spazio su disco. Non vi dico perchè, sarebbe troppo lungo. Tenete presente che questo Pc non ha collegamento Internet. Resto in attesa e grazie ancora
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 11/4/2003 Posts: 13
|
Ah anche prima di disinstallare Service Pakc la pennetta risultava periferica usb sconosciuta.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/14/2008 Posts: 257
|
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 11/4/2003 Posts: 13
|
Grazie, sono andata sul link che mi hai suggerito ma non ci capisco proprio niente. Devo far funzionare assolutamente queste porte usb per la pennetta poichè devo scaricare dei dati importanti da un altro disco. Fino ad ora mi sono arrangiata con un CD registrabile ma devo prima salvare i dati del D su C, poi chiudere il Pc, staccare i collegamenti dal D, riattaccare quelli del Lettore. (Si, perchè il Pc mi rileva o D o il Lettore. Ho provato e riprovato ma non so fare i collegamenti in modo che compaiano entrambi; mi han detto che forse è questione di jumper ma io non lo vedo, anche se in internet ho visto la sua immagine.)Non posso salvare tutti i dati da D a C, perchè C è insufficiente ad accoglierli tutti.Allora mi trovo a dover collegare e scollegare continuamente e usare poco per volta il CD. Credo che questa continua operazione collega-scollega non vada bene per il PC no? Se riesco ad usare la pennetta è meglio perchè è più capiente e non devo fare più questi continui cambi. Spero di essere stata chiara e che tu mi possa aiutare a risolvere il problema.Grazie
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
cclla devi perlomeno installare il service pack2.Per tenere collegato il disco D devi collegarlo alla seconda presa del cavo EIDE(la piattina larga grigia)e mettere il jumper(ponticello)in posizione SLAVE che è il secondo ponticello partendo dalla presa del cavo Eide. Molto probabilmente la tua pen drive è una USB 2.0 e se non hai il SP2 ci possono essere problemi nel riconoscimento.   "/>
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/14/2008 Posts: 257
|
ccllaa ha scritto:Grazie, sono andata sul link che mi hai suggerito ma non ci capisco proprio niente. Devo far funzionare assolutamente queste porte usb per la pennetta poichè devo scaricare dei dati importanti da un altro disco. Fino ad ora mi sono arrangiata con un CD registrabile ma devo prima salvare i dati del D su C, poi chiudere il Pc, staccare i collegamenti dal D, riattaccare quelli del Lettore. (Si, perchè il Pc mi rileva o D o il Lettore. Ho provato e riprovato ma non so fare i collegamenti in modo che compaiano entrambi; mi han detto che forse è questione di jumper ma io non lo vedo, anche se in internet ho visto la sua immagine.)Non posso salvare tutti i dati da D a C, perchè C è insufficiente ad accoglierli tutti.Allora mi trovo a dover collegare e scollegare continuamente e usare poco per volta il CD. Credo che questa continua operazione collega-scollega non vada bene per il PC no? Se riesco ad usare la pennetta è meglio perchè è più capiente e non devo fare più questi continui cambi. Spero di essere stata chiara e che tu mi possa aiutare a risolvere il problema.Grazie Quello che devi fare dopo aver seguito il link che ti ho proposto, è cliccare su download, salvi su desktop. Verrà creata una icona sul desktop. Doppio clic su questa ed esegui. Dovrebbero (ma non ne sono proprio sicuro) essere i driver USB. Eventualmente segui il consiglio di rude.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 11/4/2003 Posts: 13
|
wolfestein ha scritto:cclla devi perlomeno installare il service pack2.Per tenere collegato il disco D devi collegarlo alla seconda presa del cavo EIDE(la piattina larga grigia)e mettere il jumper(ponticello)in posizione SLAVE che è il secondo ponticello partendo dalla presa del cavo Eide. Molto probabilmente la tua pen drive è una USB 2.0 e se non hai il SP2 ci possono essere problemi nel riconoscimento.   "/>  Grazie Wolfstein anche le foto! Ottimo. Il ponticello è bianco basta solo toglierlo per essere in posizione slave? Vorrei mandarti una foto che ho fatto per farti vedere meglio ma non c'è modo qui di inviartela. Ti faccio presente che questo D era il C di un altro Pc ancora. Intanto proverò a collegarlo e vediamo che succede. Per quanto riguarda la pennetta, non funzionava anche quando era installato SP2. Resto in attesa saluti e grazie ancora.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
Non devi togliere il ponticello per essere SLAVE lo devi spostare sul secondo contatto come ti indica la freccia,come puoi notare nella foto il ponticello si trova nel primo contatto in posizione MASTER. Un'altra cosa se in questo hd D c'è un secondo sistema operativo dopo averlo montato correttamente io lo eliminerei,meglio ancora sposterei i dati che ti interessano su C e lo formatterei e dopo li rimetterei su D.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 11/4/2003 Posts: 13
|
Non posso spostare i dati di D su C perchè è insufficiente a contenerli. Le proprietà di C così dicono: Capacità 5,99 GB, spazio utilizzato 3,89 GB spazio disponibile 2,10 GB. Solo in Windows sono contenuti file per un tot. di 2,32 GB. Ho già eliminato molte cose da C altro non mi azzardo perchè non so che file sono. Il contenuto di D che dovrei salvare è di 10 GB circa . Una volta trasportati i file sul Pc portatile poi riformatto tutto sia C che D, sempre che non decida di buttare via questo vecchio PC. Non so se riesci a vedere bene la foto che ho fatto. Se si dimmi che devo fare, voglio far si che il Pc mi mostri contemporaneamente sia Unità CD-DWD, che D.  Grazie e speriamo di farcela! Ciao ciao
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
ccllaa non puoi pretendere di far girare Xp con un hard disk da 5gb,mettine uno con perlomeno 80gb di capienza.5gb potevano andar bene per W98 ma non certamente per Xp.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 11/4/2003 Posts: 13
|
Wolfestein grazie ed ancora grazie, ho risolto! Spostando i ponticelli ora sul pc appare tutto. Purtroppo non posso usare il DVD per salvare i file, probabilmente mancano dei driver, ma col il CD RW lo sto facendo anche se un pò per volta. Saluti e baci Claudia
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
Vorrai dire usare l'hd?Per gli Hd non servono driver,molto probabilmente non lo puoi usare perchè è formattato in FAT32 e questo file system non accetta file più grandi di 4Gb,perciò fai una cosa formatta D,la procedura è semplice. Clicca con il tasto dx su Risorse del computer,dal menù seleziona GESTIONE,nella finestra successiva seleziona GESTIONE DISCO,ti apparirà una finestra con tutte le unità disco installate sul pc,clicca con il dx l'hd da formattare e dal menù scegli Appunto FORMATTA,ti chiedere di mettere un nome se vuoi e la lettera,ma puoi lasciare così com'è.Ti chiederà anche quale File System deve usare te scegli NTFS mi raccomando e partizione estesa.Fatto questo non ti resta che aspettare che finisca l'operazione dopodichè avrai l'hd bello pulito pronto da usare.Ciao Claudia.
|
|
Guest |