Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

uso privato, concetto non chiaro Opzioni
bittolo
Inviato: Saturday, July 14, 2007 10:25:59 AM
Rank: Member

Iscritto dal : 9/16/2004
Posts: 9
un grande saluto a tutti.
vorrei che mi si chiarisse il concetto di: uso privato.
mi spiego,
vorrei scaricare un template e costruirci un sito che descriva la mia azienda,
e legale ?
oppure per uso privato si intente una pagina, per esempio, dedicata ai miei gatti ?
insomma, cosa si intende per uso privato ? <img src=icon_smile_question.gif border=0 align=middle>
grazie a chi, in modo chiaro, saprà rispondere. <img src=icon_smile.gif border=0 align=middle> <img src=icon_smile.gif border=0 align=middle>
Sponsor
Inviato: Saturday, July 14, 2007 10:25:59 AM

 
a.roselli
Inviato: Saturday, July 14, 2007 7:07:49 PM

Rank: Admin

Iscritto dal : 10/4/2000
Posts: 19,039
Tutti i prodotti che vengono descritti per uso personale o privato, si intende che dall'utilizzo di quel prodotto non se ne faccia un uso commerciale e se ne tragga profitto

esempio se si tratta di un programma antivirus gratuito per uso personale e lo si utilizza in azienda, da un controllo della guiardia di finanza è come se si stesse utilizzando un programma commerciale piratato.

Ma il discorso è che un'azienza acquistando un prodotto può scaricarlo dalle tasse, non vale proprio la pena utilizzare un prodotto gratuito per uso personale e rischiare una multa che sarà di molto superiore al costo di quel prodotto.

alfonso_aiutamici@hotmail.it

jpgjpg
Inviato: Saturday, July 14, 2007 7:35:17 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 1/18/2004
Posts: 2,062
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Tutti i prodotti che vengono descritti per uso personale o privato, si intende che dall'utilizzo di quel prodotto non se ne faccia un uso commerciale e se ne tragga profitto

esempio se si tratta di un programma antivirus gratuito per uso personale e lo si utilizza in azienda, da un controllo della guiardia di finanza è come se si stesse utilizzando un programma commerciale piratato.

Ma il discorso è che un'azienza acquistando un prodotto può scaricarlo dalle tasse, non vale proprio la pena utilizzare un prodotto gratuito per uso personale e rischiare una multa che sarà di molto superiore al costo di quel prodotto.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>


installando invece un antivirus gratuito in un pc in un bar è legale o il bar fa' parte di un'azienda?
a.roselli
Inviato: Saturday, July 14, 2007 8:34:24 PM

Rank: Admin

Iscritto dal : 10/4/2000
Posts: 19,039
Chiunque abbia una partita IVA è un azienda, se il barrista utilizza l'antivirus a casa e fuori dall'ambito lavorativo non ci sono problemi, ma sul luogo di lavoro bisogna rispettare le licenze

ci sono programmi gratuiti che possono essere utilizzati anche sul lavoro, l'importante e leggere bene la licenza in fase di installazione.

alfonso_aiutamici@hotmail.it

Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.