Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/12/2001 Posts: 31
|
Ciao a tutti...ecco il mio problema: Ho un disco da 250 Gb,l'ho partizionato durante l'installazione di Linux poi,oggi per diversi motivi,ho eliminato la partizione su cui era installato linux(che era più di 100 Gb e mi sembrava eccessiva)...adesso Gestione dischi mi dice che lo spazio è "non allocato",e nella partizione di windows mi rimangono un 40 Gb(un pò pochino)... COME FACCIO A METTERE TUTTO COME PRIMA DELL'INSTALLAZIONE DI LINUX;OVVERO...COME FACCIO PER RIAVERE I MIEI 250 Gb circa DI SPAZIO LIBERO? grazie...
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/30/2005 Posts: 0
|
Ti conviene usare un software apposito; ti consiglio Partition Magic. E' in italiano, ed è molto intuitivo. Ti mostrerà tutte le partizioni del tuo HD e ti darà modo di riformattare le partizioni non allocate. N.B. quello che ti è capitato rientra nella più classica normalità; per eliminare Linux bisogna seguire una certa procedura. Per trovare tale sw ( che non è gatuito) basta fare una buona ricerca in rete......... (^.^)
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Se ho ben compreso, tu hai già partizionato il tuo HD. Dopo di che, hai "eliminato" una delle due Partizioni. Adesso te la ritrovi "nascosta" e, perciò, inutilizzabile... E la vuoi formattare, com'è giusto. Se hai Windows XP installato n una Partizione differente e tutta sua (di norma, il Volume C), puoi formattare il Volume che hai "eliminato", per riaverlo nuovamente in uso anche senza dover ricorrere a Partition Magic (che ti consentirebbe certamente di farlo, ma che ha un suo costo). Fai: Start/ Pannello di controllo/ Prtestazioni e manutenzione/ Strumenti di amministrazione/ Gestione computer Fatto un doppio click su "Gestione computer" ti ritroverai dinnanzi ad una finestra. Guarda sulla sinistra e vedrai l'iconetta "Gestione disco". Cliccaci (un solo click) e ti apparirà lo stato -ossia, la situazione attuale, del tuo Hard Disk, con il suo partizionamento: vedrai sia il Volume C, dove hai Windows, che il restante "non allocato". Seleziona il Volume "non allocato" e formattalo. Per la formattazione (se intendi usarlo per archiviar dati) ti consiglio vivamente di optare per il file-system NTFS. Non selezionare "formattazione veloce": è meglio formattare senza correre... Indica la lettera dell'Unità che vuoi (presumo, "E", se il tuo lettore DVD-Rom è già "D") e NON farne una Partizione "Attiva" (la sola Partizione Attiva dev'esser quella dove sta allocato Windows XP).
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/12/2001 Posts: 31
|
ok...quello che hai detto lo so monsee,ma se faccio tasto dx sulla partizione non allocata non mi spunta l'opzione formatta...capito?
|