|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/25/2006 Posts: 157
|
aprendo esplora risorse (start_tasto_mouse_dx...)non si apre più in modo completo lìalbero delle cartelle, se tento di aprirne una qualsiasi ....msg_l'applicazione non risponde.. termina adesso per tornare a windows..... grazie
|
|
|
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/6/2005 Posts: 0
|
la prima cosa da fare vai su star esegui chkdsk se trovera tanti errori rifa questa operazione piu volte e dopo al massimo senpre su esegui sfc /scannow
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/25/2006 Posts: 157
|
il comando cskdsk ha risolto in modo significativo, esplora risorse si apre e si chide regolarmente.... grazie. peccato che per l'opzione /F è richiesto il riavvio del sistema, eliminare tutti gli errori penso non sia possibile dato, le molte ore di lavoro, e l'installazione di nuovi programmi (e giochi).
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/25/2006 Posts: 157
|
il comando cskdsk ha risolto in modo significativo, esplora risorse si apre e si chide regolarmente.... grazie. peccato che per l'opzione /F è richiesto il riavvio del sistema, eliminare tutti gli errori penso non sia possibile dato, le molte ore di lavoro, e l'installazione di nuovi programmi (e giochi).
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/25/2006 Posts: 157
|
il comando cskdsk ha risolto in modo significativo, esplora risorse si apre e si chide regolarmente.... grazie. peccato che per l'opzione /F è richiesto il riavvio ....
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/25/2006 Posts: 157
|
il comando cskdsk ha risolto in modo significativo, esplora risorse si apre e si chide regolarmente.... grazie. peccato che per l'opzione /F è richiesto il riavvio ....
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/6/2005 Posts: 0
|
il comando chkdsk /f lo fa al riavvio ma io non lo faccio mai e vedo che va benissimo appena si forma un errore e ti dice di inviare l errore io dico cio che faccio e vedo che va bene poi ogni uno di voi puo ritenere giusto o sbagliato invio l errore e poi faccio da esegui chkdsk mi corregge gli errori e vai credimi usa questo comando spesso e vedrai che il tuo pc avra una vita lunga
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/25/2006 Posts: 157
|
eseguendo chkdsk /f crea un file txt in C:\ (non lo sapevo) con un rapporto dettagliato di ogni esecuzione di detto programma, inoltre compare una tabella (penso in esadecimale) che non sò interpretare, il comsndo è valido per la buona manutenzione dell'hdd.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/25/2006 Posts: 157
|
con chkdsk /f si ha una buona manutenzione dell'hdd, (eliminazione dei file non più utili, ed eventuale recupero di file "orfani". per la pulizia del registro di windows è utile e buono il programma "RegSeeker" messo a disposizione nella sezione software di questo portale. grazie
|
|
Guest |