Ciao,
prova a vedere se questa utility fa al caso tuo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1326/index.htmlio la uso da qualche mese e forzando la velocità minima si può guadagnare 1h-1h30'.
Per ottenere il massimo della durata:
una volta installato il programma vai nella seconda scheda ( CPU speed ), controlla che la casella vicino all'icona della batteria sia su Dynamic switching; fai click sul numero vicono alla scritta "Max. Load" e seleziona 100 ( eventualmente scorrendo verso il basso i valori proposti).
Facendo così il processore funzionerà al minimo possibile sempre, tranne i momenti in cui è al 100% delle richieste...allora va al massimo.
Già così potresti guadagnare un bel po'.
Se non dovesse bastare puoi impostare il valore "Max. Miltiplier." sul minimo ( io vedo 8x )...così anche con richieste al 100% il processore funzionerà a basso regime; se ti serve momentaneamente il massimo della potenza non fai altro che reimpostare il valore al massimo.
La calibrazione della batteria è un operazione che va fatta dal bios ( leggere sul manuale come procedere ) che consiste nella carica totale della batteria, poi viene scaricata completamente ed infine ricaricata al 100%...tutto in automatico senza dover collegare o scollegare cavi.
Facendo così il sistema riconosce il valore vero della capacità della batteria e l'indicazione della % di carica è esatta ( per esempio: non capita che ti si spenga mentre segna ancora il 30% di carica ).
E' un operazione che va fatta una volta al mese, meglio due e richiede circa una notte ( 1h per la carica, 4h per la scarica ed 1h per la ricarica = 6 ore -> meglio farlo di notte ).
Edited by - pidue on 11/05/2005 18:54:30