Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

Msterizzatore DVD Opzioni
Paolodik
Inviato: Saturday, October 29, 2005 11:34:31 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 9/22/2003
Posts: 197
Solita mia sfortuna. Ho comperato un masterizzatore DVD della Philips
per sostituire quello che masterizzava solo CD. Sembra tutto compatibile, però non lo riconosce, non ci sono driver o altro da installare. Rimettendo l'altro tutto ok. Sono stato a farlo sostituire pensando fosse fallato , ma anche con un altro uguale. Cosa può essere, devo fare qualcosa con il bios? I cavi sono solo tre da attacare, l'interfaccia, alimentazione e uno che va alla scheda madre, mi sembra di fare tutto correttamente, la spia si accende e il cassettino si apre, ma niente di più, grazie.
Sponsor
Inviato: Saturday, October 29, 2005 11:34:31 PM

 
monsee
Inviato: Sunday, October 30, 2005 12:35:51 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Potrebbe esserci qualche problema con i driver. Collegati al sito del produttore dell'Hardware e scarica la versione più aggiuornata dei driver connessi al tuo nuovo Masterizzatore.
Se ciò risolverà il tuo problema, potrai masterizzare, finalmente... Però, se vuoi masterizzare DVD devi installare anche un programma di masterizzazione (capace di masterizzare anche DVD)... Tipo, ad esempio, NTI Gold oppure Titanium, o Nero, o Roxio, oppure Deep Burner (quest'ultimo è scaricabile gratuitamente qui su Aiutamici).
esafluoruro
Inviato: Sunday, October 30, 2005 9:07:54 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 8/19/2005
Posts: 4,409
Se non ho capito male il problema é che non lo vedi neppure nelle risorse del computer.
Il fatto che la spia si accenda o che il casseto si apra schiacciando il pulsante di apertura significa solo che é alimentato.
I jumper per settare master o slave come sono messi ?
Dopo controla il BIOS, se lui non te lo riconosce non c'é nulla da fare, prova a quel punto ad aggiornare il BIOS.
In effetti, come una volta mi hanno fatto notare non é corretto parlare di driver con le unità ottiche.
Ciao


Edited by - esafluoruro on 10/30/2005 09:13:31
Paolodik
Inviato: Sunday, October 30, 2005 10:04:54 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 9/22/2003
Posts: 197
Non so veramente più cosa fare, prima dato che non riconosceva il nuovo masterizzatore avevo rimesso nuovamente il lettore vecchio e in risorse compariva, ora ho rifatto la stessa cosa e non compare neppure il vecchio lettore in risorse, quindi ancora peggio.L'unica cosa che avevo toccato era il jumper, nel nuovo era impostato sulla posizione centrale e avevo provato a spostarlo di lato come era quello del lettore, non cambiando niente ho rimesso tutto come era e cioè nel nuovo sempre al centro , e ho rimesso il lettore nelle stesse condizioni di quando lo riconosceva. Ora però neanche quello vede. Per aggiornare il bios che devo fare? Perchè dici poi che non c'è niente da fare ,vorrei almeno mi funzionasse come prima , al limite rinuncio ad aggingere per ora il masterizzatore DVD, grazie
neegol836
Inviato: Sunday, October 30, 2005 10:39:26 AM
Rank: Member

Iscritto dal : 1/22/2005
Posts: 0
secondo me dovresti semplicemente cambiare il jumper del masterizzatore dvd da master a slave o viceversa per vedere se poi te lo riconosce. il problema sicuramente è tutto li. prova
Paolodik
Inviato: Sunday, October 30, 2005 11:27:26 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 9/22/2003
Posts: 197
Ho riprovato con il vecchio e ora lo vede, forse non faceva bene contatto l'attacco IDE, per il masterizatore ho provato a vedere il jumper, nel lettore vecchio c'è scritto che partendo da destra i primi due pin sono control, poi in centro slave e a destra dove è inserito il jumper master, nel nuovo che vorrei mettere, non è specificata nessuna voce, il jumper di default è al centro, avevo provato a metterlo a destra come nel vecchio ma non andava bene, tra l'altro cosa fa questo jumper?
Gli attacchi IDE poi ho visto che sono messi in questo modo: Una parte da IDE 1
e va all'Hard Disk, nella fascia però è scritto master dove è inserito l'Hard disck e slive sull'altro attacco che però non è inserito da nessuna parte , quindi è libero. Invece l'altro parte da IDE 2 e va al lettore e al masterizzatore, sulla fascia c'è scritto però per il lettore drive 0 e per il masterizzatore Drive 1. Non so se ho spiegato bene, grazie
poldogio
Inviato: Sunday, October 30, 2005 11:53:48 AM

Rank: Member

Iscritto dal : 7/23/2003
Posts: 7
Guardandolo da dietro cioè a sinistra l'attacco dell'audio e a destra l'alimentazione, jumper a sinistra cable select al centr slave a destra master, l'ordine potrebbe essere inverso dal momento che non ho il modello sottomano, le scritte dovrebbero esserci o nelle istruzioni o stampigliate da qualche parte del masterizzatore.
Master o slave servono a indicare appunto il primo e il secondo o padrone e servo se vuoi, servono propio per non mandare in conflitto sui canali ide la due periferiche.
I cd e dvd sono indifferenti come vanno collegati sulla piattina ide, puchè siano appunto master e slave.
Guarda il cd che rimane su e sposta il jumper di quello che devi mettere in un'altra posizione.
Prova anche a mettere solo il masterizzatore dvd nuovo staccando gli altri in modo da vedere se viene riconosciuto, poi entra nel bios col tasto canc e sulla prima schermata vedi come è impostato e se viene visto dal sistema, poi eventualmente sposta i jumper di quell'altro.
Infine per completezza la piattina ide del dvd cd dovrebbe essere da 80 fili come quella del hdd, ma non è compromettente usare quella da 40.
Ciao fai sapere.
Paolodik
Inviato: Sunday, October 30, 2005 6:37:45 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 9/22/2003
Posts: 197
Fortunatamente ora riesco a visualizzarlo anche su risorse del PC. Non so il motivo, o non spingevo bene il cavo IDE, oppure può essere che ho messo il tappino jumper su master a destra( era in centro) come del resto era quello del lettore, anche se la prima volta avevo fatto così e non andava.Tra l'altro cosa serve il cable select? Poi per quanto riguarda il programma deep burner, quando seleziono i file da masterizzare con il DVD mi esce la scritta : non è un file deep burner, che vuol dire? grazie comunque di tutto
Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.