Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

Problemi a formattare Opzioni
luca.lucky
Inviato: Friday, October 28, 2005 11:47:39 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 1/5/2001
Posts: 0
Ho un disco di tre giga (fat 32) rovinato in alcuni cluster . L'ho portato su un sistema xp (ntfs); ho salvato i dati. Ho cominciato la formattazione di questo disco. Una finestra però avvertiva che la formattazione non era stata completata. HO pensato: rimetto il disco sul vecchio computer e formatto via dos. All’accensione del vecchio computer però, rintracciate tutte le periferiche, esce il messaggio “rimuovere i supporti. Schiacciare un tasto per riavviare”. Se si schiaccia un tasto non si riavvia, ma esce all’infinito lo stesso messaggio. Come fare quindi a formattare il disco e dare nuova vita al computer?. Disco magari da gettare?
Ciao e grazie
Sponsor
Inviato: Friday, October 28, 2005 11:47:39 PM

 
jpgjpg
Inviato: Saturday, October 29, 2005 1:36:48 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 1/18/2004
Posts: 2,062
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Ho un disco di tre giga (fat 32) rovinato in alcuni cluster . L'ho portato su un sistema xp (ntfs); ho salvato i dati. Ho cominciato la formattazione di questo disco. Una finestra però avvertiva che la formattazione non era stata completata. HO pensato: rimetto il disco sul vecchio computer e formatto via dos. All’accensione del vecchio computer però, rintracciate tutte le periferiche, esce il messaggio “rimuovere i supporti. Schiacciare un tasto per riavviare”. Se si schiaccia un tasto non si riavvia, ma esce all’infinito lo stesso messaggio. Come fare quindi a formattare il disco e dare nuova vita al computer?. Disco magari da gettare?
Ciao e grazie
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>


devi avere ilo floppy di ripristino e avviare da quello poi con fdisk crei e attivi una nuova partizione... riavvii il pc e formatti l'hd
luca.lucky
Inviato: Saturday, October 29, 2005 11:48:50 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 1/5/2001
Posts: 0
Fatto, ma qualcosa è andato storto. Il caricamento di windows si è fermatoquasi subito ed ho riavviato. Sorpresa. Stavolta il boot non riconosce più il floppy e così siamo dacccapo. Mi viene richiesto di rimuoveri i supporti e di riavviare.
Come è possibile ciò?
Grazie
jpgjpg
Inviato: Sunday, October 30, 2005 1:18:40 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 1/18/2004
Posts: 2,062
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Fatto, ma qualcosa è andato storto. Il caricamento di windows si è fermatoquasi subito ed ho riavviato. Sorpresa. Stavolta il boot non riconosce più il floppy e così siamo dacccapo. Mi viene richiesto di rimuoveri i supporti e di riavviare.
Come è possibile ciò?
Grazie
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>


dal bios devi impostare il boot da floppy
peppe54
Inviato: Monday, October 31, 2005 8:42:49 AM
Rank: Member

Iscritto dal : 10/30/2005
Posts: 0
mettilo come slave e usa partition magic per la formattazione.
Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.