|
Rank: Member
Iscritto dal : 12/15/2002 Posts: 175
|
dovrei,a giorni, cambiare pc . La mia domanda è la seguente: l'HD che ho sul vecchio pc ,si può mettere su quello nuovo mantenendo i dati, oppure devo riformattare quest'ultimo?La nuova MB e CPU accettano i dati scritti?
|
|
|
|
|
 Rank: Member
Iscritto dal : 9/10/2005 Posts: 1
|
<font face='Verdana'>Vuoi prendere il vecchio disco e usarlo nel nuovo, come disco principale, mantenendo dati, sistema operativo e programmi, oppure montarlo come secondario? </font id='Verdana'>
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 12/15/2002 Posts: 175
|
vorrei tenerlo come è tutt'ora:primario (master). Poi ne ho un'altro con altro SO come slave. Ma quello più importante è il primario.
|
|
 Rank: Member
Iscritto dal : 9/10/2005 Posts: 1
|
<font face='Verdana'>E' fattibile e io l'ho fatto qualche volta, ma non è la scelta migliore per 2 motivi, il primo è che potresti avere problemi di driver, se lo fai disinstalla i vecchi driver prima di fare il passaggio; il secondo che non avrai un sistema pulito e non sarà performante come potrebbe essere facendo formattazione e installazione. Se proprio hai la necessità, fai il tentativo, ma ti conviene comunque un bel backup dei dati. Ciao</font id='Verdana'>
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Visto che il nuovo computer avrà già un disco con il sistema già installato e con i driver giusti, al limite montalo come secondo disco, a meno che non si tratta di un vecchio disco, se é vecchio conviene non montarlo, altrimenti riduce la velocità anche al nuovo. Montarlo come disco principale non é possibile in quanto il windows mentre si installa, si configura con le periferiche che trova nel computer, scheda video, scheda madre, dischi e via di seguito, al 99 per cento non ti funzionerà, in questo caso devi reinstallare il sistema. Tieniti il vecchio computer di riserva o al limite montaci una scheda di rete per collegare i due computer.
Collaboratore Aiutamici
|
|
 Rank: Member
Iscritto dal : 7/23/2003 Posts: 7
|
Inoltre su certe marche di pc se lo si apre si perde la garanzia, occhio.
Edited by - poldogio on 10/25/2005 17:57:32
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 12/15/2002 Posts: 175
|
grazie per l'aiuto;innanzitutto il vecchio pc lo tengo, e avendo comprato solamente MB , cpu ,scheda video,cabinet e ram lo assemblo da solo (come ho fatto con l'altro pc). Un altro HD ce lo e lo metto sul vecchio (40gb)con altro masterizzatore e altra scheda video.Comunque faccio che riformattare i dischi rigidi che ho e metterli sul pc nuovo. Conviene prima riformattare e metterli su quello nuovo? Oppure montarli su quest'ultimo e riformattare?. Ho acquistato MB Abit KN8 ultra,cpu Amd 3.2+ 64bit e video (non avendo a disposizione ati 6600) Gaiward power pack(geforce6600 256 mb)e 2 gb di ram 400. Cosa mi sapete dire di questi componenti? Penso siano abbastanza buoni, o no?
Edited by - paulo on 10/30/2005 18:07:14
|
|
 Rank: Member
Iscritto dal : 9/10/2005 Posts: 1
|
<font face='Verdana'>E tu volevi tenere un sistema non ottimizzato con componenti del genere? Avresti commesso un crimine!<img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle> Bella la scheda madre. Non cambia granchè se formatti sul nuovo o sul vecchio pc. Auguri.</font id='Verdana'>
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 12/15/2002 Posts: 175
|
ho assemblato il pc con i componenti sopra citati, ma ho un piccolo grande problema: ho messo i vecchi HD e chiaramente ho fatto FDISK, eliminato e ricreato partizione (NTFS), e fino li tutto bene. Al riavvio del pc per digitare "format c:" il monitor è rimasto in stanby e non mi si è avviato neanche più il floppy e neanche inserendo un cd riesco a farlo partire. Ho pensato che era un problema del monitor e ne ho messo un altro che ho di riserva,ricontrollando nuovamente la partizione fatta e al momento di riavviare ... stesso scerzo di prima. Aiuuutooooo. Ora ho ricollegato il vecchio pc per scrivere al forum e i due monitor funzionanao benissimo.
Edited by - paulo on 10/30/2005 11:39:32
|
|
 Rank: Member
Iscritto dal : 7/23/2003 Posts: 7
|
Morale quando arrivi al format ti si inchioda tutto o ti si inchioda già sul riavvio? Prenditi un minuto di calma e il manuale della mobo, comincia a scorrerlo pagina per pagina controllando che turro quello che hai fatto sia corretto, poi rismonta tutti i componenti e 1 alla volta rimettili dentro, comincia con i principali:ram, il floppy, il cd o dvd, scheda video con l'accortezza di posizionarla bene senza sforzarla, la cpu penso sia boxata quindi non dovresti sbagliare. Ricontrolla il bios coi suoi vari sttaggi manuale alla mano. Fatto cio immagino metterai win xp quindi non con il floppy anche se va bene ma con il cd di xp, console di ripristino diskpart e format c: /fs:ntfs. Io non voglio dirti nulla e in particolar modo offenderti ma la vedo dura dalle domande che hai fatto in precedenza l'assemblare un pc del genere. Se ti serve posta. PS fa girare memtest, oltre a testarti le memorie ti da un buon margine di compatibilità con la mobo, anche se sulla carta è tutto ok non è detto.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/30/2005 Posts: 0
|
L'alimentatore è andato in protezione; devi andare con calma ed eliminare, selettivamente, tutte le periferiche, fino ad individuare quela che non ti partire l'alimentatore. comincia con la scheda video.....poi sheda audio...poi gli HD ecc......
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 12/15/2002 Posts: 175
|
grazie x i consigli, ma ho risolto il problema. Non so se centra qualcosa ma ho notato che il flat collegato agli HD era rotto; lo cambiato e tutto ha funzionato.Ultima domanda x favore:avendo una cpu a 64 bit, c'è il rischio che qualche programma su cd non lo legge? Se dovesse succedere c'è qualche modifica da fare nel pc o regsys? grazie.
|
|
 Rank: Member
Iscritto dal : 7/23/2003 Posts: 7
|
No te li leggerà tutti.
|
|
Guest |