|
Rank: Member
Iscritto dal : 1/5/2001 Posts: 0
|
Ciao, mi trovo nella necessità di recuperare i dati da un ha con sistema operativo impallato. Se metto l'hd su un'altro computer quale secondo disco è possibile leggerlo? Se mi date qualche indicazione su tutorial riguardanti queste problematiche mi fate un piacere. CU
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Si, ti basta mettere l'HD su un altro PC come secondario e poi ci navighi dentro tipo esplora risorse, l'unica cosa se quel disco é formattato ntfs e sull'altro PC il SO non é 2000 o Xp non riuscirà a leggerlo. Se hai bisogno di qualche informazione in più chiedi. Ciao
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 1/5/2001 Posts: 0
|
Perfetto,non mi ricordo come è la formula dell'esafloruro, ma mi dai una confrtma importante. Il problema è contrario. Ho un disco fat 32 e dovrei leggerlo con ntfs. E' un problema che già mi si è posto perchè sul vecchio computer ora in panne c'è un'altro hd che ho provato a leggere con il nuovo computer, ma ci ho cavato ben poco. Oltre ai problemi di metterlo slave o sul secondario piuttosto che sul primario, o non veniva letto o mandava in palla il sistema o risultava vuoto (per fortuna solo per finta). NOn sono riuscito a cavarci niente allora, ma adesso ne avrei proprio la necessità e quindi devo tornare all'attacco. Se riesco a farlo io piuttosto che portalo all'assistenza risparmio un poco di euro. Grazie
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Esafluoruro é fluoro F che abbinato ad alti elementi per completare il legame diventa esafluoruro, ma registrarmi con un nik tipo esfluoruro di zolfo SF6 mi veniva troppo lunga <img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle> Per quanto riguarda il tuo problema, il disco vene visto vuoto come se fosse ancora da formattare o tipo cartella vuota? Nel primo caso é un problema, perche ha perso il file sistem, nel secondo idem <img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle> In ogni caso dovresti usare un programma di recupero dati, ne conosco un paio gratuiti, ma comunque non fanno miracoli, e prima provvedi meglio é.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 1/5/2001 Posts: 0
|
Eccomi di nuovo. I problemi sul tavolo sono due. Il primo è come leggere il disco con il sistema che non carica più win98. Esafluoruro mi dice che lo si può mettere in un altro pc come secondo hd e esplorarlo normalmente. Si possono quindi copiare i file importanti e poi formattare il tutto. L’altro problema è il secondo hd che ho su quel computer. E’ di 20 giga, non è rovinato. Adesso non posso accedervi perché non si carica il sistema. Se voglio spostare tutti i files necessari potrei procedere come sopra. Il problema è che anche solo 10 giga come li sposto in maniera pratica? Ecco che la soluzione già tentata è stata quella di inserire l’hd nel nuovo pc, che però ha xp e lavora con dischi ntfs e non con dischi fat 32. Nei miei tentativi non ci ho cavato un ragno dal buco. C’è però un modo per farlo? Sennò tanto vale. Io posso usare un altro computer win98 per inserire gli hard disk da smobilitare, ma lì non si dispone di masterizzatore dvd e tutti ‘sti giga da spostare sono un problema. Altro modo sarebbe costruire una rete, ma il computer di cui sto dicendo non l’ho in casa e neanche posso portarlo a casa. Che sse po’ fa? Ciao
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 8/5/2004 Posts: 29
|
per quanto mi riguarda, io uso, per recuperare i file persi, "drive rescue".
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> Ecco che la soluzione già tentata è stata quella di inserire l’hd nel nuovo pc, che però ha xp e lavora con dischi ntfs e non con dischi fat 32. <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote> Scusami ma forse l'altra volta mi sono spiegato male, Xp é in grado di leggere tutti i tipi di fat, anche la fat32, al contrario il 98 non é in grado di leggere i dischi con file sistem ntfs, se installando correttamente l'HD che vuoi recuperare come secondario e non riesci a leggerlo con Xp allora il problema é un altro, tenta con un programma di recupero file, io a colte ho usato pc inspector recovery, lo trovi qui: http://www.pcinspector.de/Il sito ed il programma sono anche in italiano. Facci sapere Ciao
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 1/5/2001 Posts: 0
|
Ok, mi dai una buona notizia e una buona dritta, ma ciò dimostra che io sono un poco ignorante in materia. Può essere a mio avviso che inserendo i dischi nel mio xp scopra che non ci siano problemi a farli funzionare. Il problema sta però nell'inserirli. Non ho ancora inserito quello difettoso, ma dovrei avere più chiaro come fare i collegamenti perchè le operazioni fatte in precedenza non sono andate a buon fine. Se ci fosse in giro un tutorial aggiornato me lo studierei un poco.
Se però mi dici che il programma che mi segnali è proprio indicato per andare a leggere hd ospiti, una volta che li so bene collegare, potrei arrivare comunque al mio scopo Bye
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Guarda qui: http://www.pcprimipassi.it/psoftware/psoftware.asp?id=NUOVOHARDDISKVa da sé che il tuo HD principale con Xp sarà sul canale EIDE1 e settato come master, quello che vuoi v leggere per recuperare i dati mettilo su una qualunque latra posizione libera, se sono tutte impegnate scollega momentaneamente un lettore, setta i jumper allo stesso modo e poi collegalo. Se hai bisogno chiedi. Ciao
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 1/5/2001 Posts: 0
|
Grazie per la precisione. Il week end è fuori porta , ma appena ritorno mi metto al lavoro
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 1/5/2001 Posts: 0
|
Ho messo il disco rovinato (Si tratta di un fat 32)sul computer nuovo (ntfs) . E’ stato letto immediatamente e ho salvato i dati. Purtroppo è sorto un'altro problema. Vedi post in questa stessa sessione
|
|
Guest |