|
Rank: Member
Iscritto dal : 8/21/2005 Posts: 22
|
E' arrivato il fatidico momento della formattazione,e leggendo vari articoli sull'argomento,ho un po' le idee confuse.Partizionare l'hard disk e' utile o no?E' un'operazione semplice o necessita di qualche programma specifico incomprensibile per un'inesperta come me?Qualche persona gentile mi potrebbe dare delle indicazioni?GRAZIE
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Partizionare l'HD é utilissimo, in quanto é come se ti creasse sullo stesso HD più unita come dei dischi separati, solitamente si usa fare una partizione primaria dove installare il SO ed i programmi, ed una secondaria dove salvare tutti i file che i servono,in questo modo se un errore od un virus ti costringesse a formattare ti sarebbe sufficiente formattare la prima partizione e lasciare intatta la seconda con tutti i tuoi dati, alcuni fanno piu partizioni per installare anche un altro SO sulla seconda partizione, io personalmente ne ho tre, una per il SO una per i dati ed una terza che uso per metterci la memoria virtuale. Un ottimo programma per effettuare le partizioni é partiton magic, ma é a pagamento, visto che devi formattare puoi usare il comando fdisk che ti partiziona l'HD e ti formatta tutto. Puoi trovare una guida qui: http://www.swzone.it/articoli/fdisk/se hai dei dubbi chiedi. Ciao
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 8/21/2005 Posts: 22
|
Grazie mille per il suggerimento,faro' senz'altro cosi'.Avendo un HD da 160 GB quanto mi consigli di riservare per il SO e programmi?E poi mi spieghi di questa memoria virtuale?Sono troppo invadente?Scusa,e grazie.CIAO
|
|
 Rank: Member
Iscritto dal : 7/23/2003 Posts: 7
|
Prima di tutto dovete dire il sistema operativo che possedete, se non usi giochi che richiedono molto spazio la partizione primaria può essere di 30GB mentre quella estesa di 130GB, se usi giochi direi che 40GB siano meglio. La memoria virtuale è una porzione del disco riservata che subentra quando la memoria volatile(ram) è piena, viene creata durante l'installazione del sistema operativo ma è modificabile e si può spostare in un'altra parte del disco fisso o se ci sono più dischi fissi, sempre in quello più veloce comunque. Per il partizionamento va bene fdisk se non è xp, altrimenti è inutile e più complicato del diskpart di xp che si esegue in modalità console di ripristino. Inserisci il cd di XP e riavvia il computer.
Premi un tasto quando ti verrà chiesto di farlo per fare il boot dal cd.
Quando ti viene proposto di installare Windows premi invece R per accedere alla console di ripristino Poi il tasto 1 Password se è impostata E infine diskpart Per ulteriori spiegazioni puoi richiamare l'help dei comandi di console con: comando /help
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 8/21/2005 Posts: 22
|
Effettivamente leggendo la guida indicatami da Esafluoruro mi sembrava di aver capito che non era adatta per win xp he(il mio s.o.),percio' non devo fare riferimento a quella guida,vero?Alla fine credo che chiamero' l'assistenza e mi faro' guidare passo passo telefonicamente,ho paura di sbagliare qualcosa...........comunque vi ringrazio tutti per la cortesia e vi faro' sapere.CIAO
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Se hai il lettore floppy ed un disco ploppy di ripristino cè il comando dos fdisk e si può usare perfettamente, e onestamente non lo trovo cosi piu complicato di diskpart, puoi trovare una guida qui: http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;IT;300415Ciao
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 8/21/2005 Posts: 22
|
Dici bene Esafluoruro,probabilmente non e' cosi' complicato,ma pensa che ho il pc da 4 mesi,per cui il timore di sbagliare credo sia comprensibile.Purtrooppo il mio sistema non ha il floppy,come la maggior parte degli ultimi prodotti nei negozi,percio' mi leggero' bene la guida che mi hai indicato,e speriamo bene...ti ringrazio e ti saluto(p.s. quando mi decidero' di procedere e tutto sara' andato bene,come spero,sarai il primo a saperlo e ad essere ringraziato.CIAO
|
|
 Rank: Member
Iscritto dal : 7/23/2003 Posts: 7
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> Se hai il lettore floppy ed un disco ploppy di ripristino cè il comando dos fdisk e si può usare perfettamente, e onestamente non lo trovo cosi piu complicato di diskpart, puoi trovare una guida qui: http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;IT;300415Ciao <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote> Il discorso e sempre quello, siamo arrivati a windows xp, il nuovo sistema à delle inpostazioni nuove e metodi di configurazione diversi dal dos, io penso che i consigli vadano impostati a secondo del SO posseduto. Si e vero che l'fdisk non è difficile per chi sa usarlo ma attualmente è obsoleto. Con diskpart non serve rispondere si all'attivazione delle unità grandi(ci sarebbe stato già li un dubbio), crea partizione primaria, estesa, logica? Onestamente per un neofita penso sia troppo, anche disk part à la sua procedura da seguire ma almeno, come in questo caso non seguita e direi giustamente pensando a una persona che possiede il pc da 4 mesi, almeno ne à sentito parlare, à sentito parlare di console di ripristino che è uno strumento importante e coerente con il SO in uso. O visto che qualcuno à chiesto di ripristinare l'MBR sempre di xp dopo che à tolto linux ad esempio, e si continua a dare un comando dos fdisk /MBR ?? quando il comando giusto deve essere FIXMBR. Non è una polemica ma mi metto nei panni di chi chiede aiuto, cerchiamo di aiutare nel modo giusto. Salutoni
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
4 mesi e devi già formattare? Complimenti! Che é successo? Ciao
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 8/21/2005 Posts: 22
|
Non saprei,tutt'ad un tratto al momento di installare un qualsiasi programma di qui necessita windows installer,mi appare questa scritta:Impossibile accedere a Windows Installer.Cio' si verifica se Windows viene eseguito in modalita' provvisoria o se Windows Installer non e' installato correttamente.Contattare il personale di supporto per assistenza.Tutte le risposte che ho avuto alla richiesta d'aiuto e' stata sempre la stessa:formattare!!!!!Aggiungo che non mi e'possibile usare il ripristino della configurazione del sistema,avendo effettuato una scansione antivirus e compagnia varia,in modalita' provvisoria.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Non so il problema che hai avuto e non vorrei dirti una cavolata, ma potresti andare sul sito microsoft e scaricarti l'installer. Ciao
|
|
 Rank: Member
Iscritto dal : 7/23/2003 Posts: 7
|
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 8/21/2005 Posts: 22
|
Ho gia' provato ma niente,questo e' il messaggio dopo il tentativo di installazione:La versione del Service Pack del sistema e' piu' recente dell'aggiornamento che si sta installando.Non e' necessario installare questo aggiornamento.Mi e' stato suggerito anche di disinstallare quello del sistema,e provare ad installarlo di nuovo,pero' non so se e' utile a qualcosa.....ma si' ragazzi vorra' dire che formattero' non e' mica la fine del mondo....:)))un saluto a tutti!
|
|
Guest |