Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/22/2003 Posts: 197
|
Faccio sempre confusione e non riesco mai a capire una cosa, quando vado a controllare nel pannello di controllo la parte audio e mi chiede quale è la periferica predefinita audio per la registrazione e poi per la riproduzione di suoni devo sempre lasciare quella della mia scheda audio? però quando inserisco per esempio un programma per acquisire immagini, vedo che mi chiede quale tipo, in quel momento io ho da sciegliere tra la scheda mia audio e quella del programma, cosa dovrei lasciare? grazie
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Dovresti impostare la scheda audio installata, diversamente non sentiresti alcun suono.
Collaboratore Aiutamici
|
 Rank: Member
Iscritto dal : 9/10/2005 Posts: 1
|
<font face='Verdana'>Controlla se nei controlli del volume, in registrazione è selezionata la Linea in ingresso. Per trovarlo o fai doppio click sul controllo volume della task bar o vai in pannello di controllo, suoni e periferiche audio e scegli Avanzate in volume periferica. </font id='Verdana'>
|