|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/24/2004 Posts: 0
|
salve a tutti , io ho una canon bjc 2100 che uso molto di rado. ho sempre usato ricariche dell'auchan ed è sempre andata ma ultimamente mi crea delle righe e mancano dei colori . le cartucce sono nuove . è anche rimasta ferma per un po' di tempo per questo ho pensato che potesse essere anche l'inchiostro secco, se metto la testina a bagno nell'alcol faccio una stupidaggine? nella guida non ho trovato soluzioni . con le offerte che ci sono converrebbe comprarne una nuova , ma se si puo risparmiare perche non farlo<img src=icon_smile.gif border=0 align=middle> ciao a tutti e grazie da Cristiano
|
|
|
|
|
 Rank: Member
Iscritto dal : 9/10/2005 Posts: 1
|
<font face='Verdana'>Non penso che ne ricaveresti giovamento, di solito gli ugelli vengono puliti con solventi che disciolgono i grumi verso l'esterno del serbatoio o con gli ultrasuoni. </font id='Verdana'>
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Se non ho visto male la tua stampante ha le testine di stampa incorporate, quindi non vengono sostituite con la carticcia di colore e di solito sono molto difficili da togliere, come prima prova ti consiglierei di cambiare le carticce colore (ho visto che non costano molto), se il problema non si risolve esistono delle cartucce apposta per pulire le testine, altrimenti potresti (a tuo rischi e pericolo, qualcuno l'ha gia fatto e ha funzionato, ma non si sà mai) iniettare dell'alcol nelle cartucce vecchie, e far fare un po di cicli di pulizia. Ciao
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/24/2004 Posts: 0
|
proverò così altrimenti ne prenderò una nuova , grazie
|
|
 Rank: Member
Iscritto dal : 9/10/2005 Posts: 1
|
<font face='Verdana'> Io con 3, 4€ le faccio stappare, con gli ultrasuoni, in un centro di ricarica, porto la stampante e di solito me la sistemano.
Posso consigliarti, se te la prendi nuova, di prenderla con gli ugelli montati sulle cartucce? Soprattutto perchè dici di usarla di rado. </font id='Verdana'>
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/24/2004 Posts: 0
|
proverò a cercare un centro di ricarica quì vicino a mestre , grazie del , anzi dei consigli
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/24/2004 Posts: 0
|
non ho trovato centri di ricarica quindi ho messo la testina a molle nell'alcool per 2 giorni ed ho risolto il problema.....comprando una stampante nuova! il fatto è che ho preso una multifunzione e ora devo imparare ad usarla: per esempio non so se il modem per mandare i fax debba essere quello interno o vada bene anche quello dell'adsl e se il software in dotazione vada bene o se sia come il nero che c'era nel masterizzatore , cioè in edizione limitata nelle funzioni intanto saluti e grazie comunque per i consigli
|
|
 Rank: Member
Iscritto dal : 9/10/2005 Posts: 1
|
<font face='Verdana'>A quanto ne so io, per mandare i fax bisogna usare i modem 56Kb e non l'ADSL, il primo ti consente di fare la telefonata verso il numero di fax del destinatario, l'altro no.</font id='Verdana'>
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/24/2004 Posts: 0
|
ho capito grazie sai , le istruzioni all'interno del cd sono quasi inesistenti
|
|
Guest |