|
Rank: Member
Iscritto dal : 8/18/2001 Posts: 24
|
Sto cercando di riattivare un vecchio computer per il figlioletto di un'amico, ma non riesco a capire perchè non si installa il S.O. Ho formattato ed unificato le partizioni C e D con Partition magic 8.0, ma quando vado a far partire l'installazione, arriva allo scandisk e poi si blocca tutto ed esce questo messaggio: Memoria convenzionale insufficiente per controllare un'unità. Potrebbe essere necessario rimuovere (REM) da CONFIG.SYS alcuni dei driver di periferica oppure caricare il driver EMM386.EXE per poter caricare altri driver di periferica nei blocchi di memoria superiore tramite le istruzioni DEVICHIGH=. Dimenticavo ho formattato con file system fat32. Grazie a tutti in anticipo, spero che come altre volte il vostro aiuto sia la soluzione. Saluti -Sandro-
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Per formattare il disco fisso e reinstallare Windows 95/98/ME esegui queste operazioni: 1) Formatta un floppy disk facendo attenzione che non abbia settori danneggiati. 2) vai a PANNELLO DI CONTROLLO - INSTALLAZIONE APPLICAZIONI, nella finestra che si apre clicca in alto a destra su DISCO DI RIPRISTINO e poi clicca su CREA DISCO 3) riavviare il computer con il disco di ripristino inserito nel lettore floppy, nel menu che compare selezionare AVVIO CON SUPPORTO CD-ROM prestare attenzione alla lettera unità dedicata al CD-ROM che viene mostrato, se si possiede una sola partizione e un solo disco fisso la lettera C: sarà quello del disco fisso, la lettera D: quella del disco virtuale di installazione di windows e la lettera E: quella del CD-ROM 4) inserisci il CD-ROM di windows nel lettore, quindi digita: <b> E: Invio </b> se nel prompt del DOS compare la lettera E:\ digita <b> DIR invio </b> dovrebbe comparire la lista dei file contenuti nel CD-ROM, se questo avviene, significa che possiamo procedere alla formattazione, se invece il lettore CD-ROM non viene riconosciuto, togliamo il floppy dal computer e riavviamo normalmente, dovremmo inserire il drivers del CD-ROM nel disco di ripristino, leggi qui come fare http://www.zanezane.net/articoli.asp?id=64Se invece il CD-ROM viene riconosciuto, digitiamo <b> A: invio </b> quindi diamo il comando per formattare il disco fisso <b> FORMAT C: </b> al termine della formattazione del disco fisso digitiamo per windows ME <b> E: Invio SETUP invio </b> per Windows 95/98 <b> E: Invio CD WIN invio SETUP invio </b> Nel caso non possiedi un disco Floppy di ripristino di windows o se quello che hai e danneggiato, vai a questo indirizzo http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm e scarica il programma per il tuo sistema operativo, quindi formatta un floppy disk e lancia il programma, dal disco fisso ti creerà una copia direttamente sul floppy. L'unico problema e che questi hanno l'impostazione della tastiera americana, per digitare i due punti premi il tasto ò (o accentata) <img src="http://www.aiutamici.com/ftp/images/avvi1.gif" border=0><img src="http://www.aiutamici.com/ftp/images/avvi2.gif" border=0><img src="http://www.aiutamici.com/ftp/images/avvi3.gif" border=0><img src="http://www.aiutamici.com/ftp/images/avvi4.gif" border=0>
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 8/18/2001 Posts: 24
|
Ho fatto tutto quello che hai detto ma dopo la formattazione mi ricompare lo stesso messaggio che ti ho scritto sopra. Insistendo è uscito anche questo: Standard Mode: Fault in MS-DOS Extender. EC=0000 CS=0053 IP=278D AX=0000 BX=043A CX=5430 DX=0010 SI=034C DI=0001 BP=4278 DS=0000 ES 034C SS004B SP=425C Aiutooooo! Grazie comunque Alfonso, come sempre sei un ottimo amicone!!!
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 8/18/2001 Posts: 24
|
Ecco un nuovo messaggio che appare: Memoria estesa/XMS insufficiente per eseguire l'installazione. E' necessario disporre di circa 2816000byte di memoria estesa/XMS. Come è possibile tutto ciò dopo aver formattato il disco?
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/18/2004 Posts: 2,062
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> Ecco un nuovo messaggio che appare: Memoria estesa/XMS insufficiente per eseguire l'installazione. E' necessario disporre di circa 2816000byte di memoria estesa/XMS. Come è possibile tutto ciò dopo aver formattato il disco?
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
prova eliminando la partizione col floppy di avvio e il comando fdisk
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 8/18/2001 Posts: 24
|
Non funziona neanche così, mi dice che c'è poca memoria estesa. Può essere la ram? HELP ME PLEASE!
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 8/18/2001 Posts: 24
|
alfonso tu che sei un genio........
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Non si saranno mica rovinate le memorie RAM Se utilizzi un Floppy fatto con il computer infetto, non lo utilizzare, dal sito indicato nell'articolo, scarica il file da un altro computer e crea il disco di ripristino da li, altrimenti il virus potrebbe sprecare memoria di sistema. Momento, FAT32, devi scaricare il floppy per Windows ME, quindi lancia il comando FDISK e annulla la FAT32, ti viene chiesto se vuoi abilitare il disco con fat32, digli di no, crea le partizioni, e poi utilizza il floppy di Win 98 che non é compatibile con la FAT32.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 8/18/2001 Posts: 24
|
Risolto finalmente, ho fatto come mi avete consigliato tutti voi ma niente da fare, ho tolto una sche di ram (che molto probabilmente era difettosa) e tutto funziona. GRAZIE DI CUORE COMUNQUE A TUTTI, COME SEMPRE DISPONIBILISSIMI, SARO' FELICE DI CONTRACCAMBIARE (NEL MIO PICCOLO CHIARAMENTE) Ciao a tutti e rigrazie!! -Sandro-
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
Penso che l'unico problema che hai è quello di non eseguire in modo corretto la funzione fdisk del floppy di avvio (non sei certo l'unico). Segui bene la guida di Zane. Vedi anche qui: http://www.swzone.it/articoli/fdisk/
|
|
Guest |