|
Rank: Member
Iscritto dal : 5/5/2005 Posts: 8
|
ciao a tutti,ho un amico che ha un pc hp il modello di preciso non so,e windows xp home edition,è gia da un po di tempo che si blocca la connessione e si impalla,abbiamo installato spybots e gli rilevava w32.spybot.worm...ho cercato un po con google e diceva che era un worm...fatto sta che abbiamo formattato il pc e dopo gli ho installato il service pack 2 windows,che prima non aveva,il problema adesso è che ogni cd che inseriamo,compreso quello dell installazione del modem di alice,si apre la finestra di windows che si è verificato un problema in (nome applicazione .exe) e termina programma...scusate la lunghezza del post,mi chiedevo se avevate qualche consiglio da darci ...
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
E' un pò vago. Quale è l'applicazione .exe?
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 5/5/2005 Posts: 8
|
ad esempio ho provato ad installare spybots e diceva : si è verificato un problema in spybots.exe ,inserendo altri cd mi faceva sempre cosi con la scritta appunto del programma che provavo ad installare..
|
|
 Rank: Member
Iscritto dal : 7/23/2003 Posts: 7
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> ad esempio ho provato ad installare spybots e diceva : si è verificato un problema in spybots.exe ,inserendo altri cd mi faceva sempre cosi con la scritta appunto del programma che provavo ad installare.. <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote> Prova a disabilitare il firewall di win xp sp2 in pannello di controllo>centro sicurezza PC
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 5/5/2005 Posts: 8
|
ha disattivato il firewall ma il cd non va ugualmente..continua a dare errore..
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
La sp2 dovrebbe essere integrata nel CD e comunque se installata dopo, è buona norma farlo a Pc vergine da ogni altro progamma od installazione. Nel tuo caso, un qualsiasi conflitto può essersi creato. Anche se non lo considero mai (da me disattivato), prova con un punto di ripristino.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 9/20/2005 Posts: 0
|
ciao, mi intrometto x chiedere 1 cosa a ba_61 .... l'ho letto gia' altre volte che sei contrario al ripristino del sistema.... come mai? cosi', semplice e pacifica curiosita' mia caro ba_61 :-) e mi sorge spontaneo 1 accorgimento, anzi 2... 1) ma non ti capita mai nulla sul tuo pc? e se capitasse non tenteresti il ripristino? ( escludo ogni qual forma di jettatura e anzi, lunga vita al tuo pc amico ba_61) ciao e scusate l'intromissione
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 5/5/2005 Posts: 8
|
lo avevo fatto anche l altra volta ma non è cambiato nulla..
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> ciao, mi intrometto x chiedere 1 cosa a ba_61 .... l'ho letto gia' altre volte che sei contrario al ripristino del sistema.... come mai? cosi', semplice e pacifica curiosita' mia caro ba_61 :-) e mi sorge spontaneo 1 accorgimento, anzi 2... 1) ma non ti capita mai nulla sul tuo pc? e se capitasse non tenteresti il ripristino? ( escludo ogni qual forma di jettatura e anzi, lunga vita al tuo pc amico ba_61) ciao e scusate l'intromissione <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>Il punto di ripristino, occupa spazio su disco, assorbe risorse al sistema, è l'habitat ideale dove vanno ad insediarsi virus e malware, al 90% dei casi non risolve niente, anzi ti crea ulteriori problemi. Nell'ondata del ripristino può eliminare un qualche file innocuo ed innocente che si trova sulla sua traiettoria. Al 99% dei casi i problemi sono risolvibili senza l'ausilio di quella "inutility". Vedo Pc in condizioni disastrose e spesso i motivi derivano dal fatto che bisogna essere un attimo smaliziati nel navigare, esssere protetti spendendo magari qualche euro e non acquistare e montarsi componenti aggiuntivi magari non compatibili. Ripeto che è una decisione soggettiva.
|
|
Guest |