|
Rank: Member
Iscritto dal : 3/18/2004 Posts: 0
|
Ho Windows XP Pro Service Pack 2. Tengo costantemente deframmentate le due partizioni C:/D: del mio hard disc, ma da qualche tempo vedo (e lo riscontro nel rapporto) che un paio di cartelle non vengono deframmentate. Al termine della deframmentazione, nel rapporto di Windows non si fanno i nomi e i percorsi di tali cartelle. Ho consultato la guida, ma non ho trovato come individuare le cartelle in questione e come poterle deframmentare. Avete una soluzione a questo che oggi è un piccolo problema, ma che col tempo può portare a problemi più grandi?
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Se la deframmentazione non si blocca, significa che é tutto normale, ci sono alcuni file di sistema che non possono essere deframmentati, per esempio il file della memoria virtuale. Se invece la deframmentazione si blocca, allora c'é un problema del disco fisso. Prova a fare cosi, riavvia in modalità provvisoria, leggi qui come fare http://www.aiutamici.com/software/view.asp?tipo=home&CodSw=344&SH=Nesegui prima SCANDISK e poi il DEFRAG visto che sei in modalità provvisoria, fai anche una scansione antivirus.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 3/18/2004 Posts: 0
|
Grazie Alfonso. Ho seguito tutti i tuoi suggerimenti e, in più, oltre la scansione antivirus con Norton, ho eseguito pure la scansione con AD-AWARE, ma non ho rilevato nulla (ne ero quasi certo, dato che tengo molto alla sicurezza, attivando tutti gli accorgimenti possibili). Sempre in modalità provvisoria ho fatto la deframmentazione: una delle due cartelle frammentate è stata deframmentata, mentre la seconda è rimasta frammentata. Specifico che la procedura di deframmentazione sembra funzionare benissimo. Bisognerebbe capire qual'è questa benedetta cartella, comunque se mi dici che ci sono dei file che non sono deframmentabili in alcun modo, probabilmente saranno quelli contenuti in tale cartella. Ti ringrazio ancora. Se tu avessi altre idee in proposito....
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Ma che programma utilizzi per deframmentare? Come fai a capire che una cartella non e stata deframmentata? Con il defrag di windows, i file non deframmentabili sono quelli in rosso.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 3/18/2004 Posts: 0
|
Grazie per l'interessamento. Uso l'utilità di deframmentazione di Windows XP Pro. Certo, è come dici tu, dopo la deframmentazione compare sempre una bella riga ROSSA, sempre nella stessa posizione. Il rapporto finale, fra le altre cose, dice: CARTELLE FRAMMENTATE...1 " Forse non è un problema, forse sarò io che vorrei sempre un PC tirato a lucido, sarà che mi dà fastidio vedere quella riga rossa.... Ti riporto qui sotto la copia del rapporto: ====================================== Volume (C:) Dimensioni volume = 14,65 GB Dimensioni cluster = 4 KB Spazio utilizzato = 6,83 GB Spazio disponibile = 7,82 GB Percentuale spazio libero = 53 %
Frammentazione volume Frammentazione totale = 0 % Frammentazione file = 0 % Frammentazione spazio libero = 0 %
Frammentazione file File totali = 43.228 Dimensioni medie file = 200 KB Totale file frammentati = 21 Totale frammenti in eccesso = 40 Media frammenti per file = 1,00
Frammentazione file di paging Dimensioni file di paging = 765 MB Totale frammenti = 1
Frammentazione cartella Cartelle totali = 4.316 Cartelle frammentate = 1 Frammenti di cartella in eccesso = 0
Frammentazione Tabella file master (MFT) Dimensioni totali Tabella file master (MFT)= 75 MB Conteggio record Tabella file master (MFT) = 47.614 Percentuale Tabella file master (MFT) in uso= 61 % Totale frammenti Tabella file master (MFT) = 3
Frammenti Dimensioni file File maggiormente frammentati 6 208 KB \WINDOWS\Debug\UserMode\userenv.log 6 1 MB \WINDOWS\WindowsUpdate.log 4 46 KB \Documents and Settings\Barbieri\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\9WPI9L04\imgad[1].gif 4 1 KB \WINDOWS\system32\config\SECURITY.LOG 4 33 KB \Documents and Settings\Barbieri\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\CHEZ0D6J\CA6ZEZ29.swf 3 50 KB \WINDOWS\system32\wbem\Logs\wbemess.log 3 24 KB \Documents and Settings\Barbieri\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\KTQFOTAF\topic[1].htm 3 21 KB \Documents and Settings\Barbieri\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\KTQFOTAF\CAMBGHUF.swf 3 29 KB \WINDOWS\system32\nvapps.xml 3 32 KB \Documents and Settings\Barbieri\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\KTQFOTAF\post[1].htm 2 1 MB \Documents and Settings\Barbieri\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Identities\{4D3323DB-F879-4583-9B9D-A9D84219AC91}\Microsoft\Outlook Express\Posta in arrivo.dbx 2 549 KB \WINDOWS\SoftwareDistribution\ReportingEvents.log 2 14 KB \Documents and Settings\Barbieri\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\4HYZ8TUR\468x60[1].jpg 2 5 KB \Documents and Settings\Barbieri\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\H4PEIPV9\sel[1].htm 2 8 KB \Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Symantec\LiveUpdate\Settings.LiveUpdate 2 6 KB \Documents and Settings\Barbieri\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\KTQFOTAF\wbk4.tmp 2 6 KB \Programmi\Norton AntiVirus\navopts.dat 2 9 KB \Documents and Settings\Barbieri\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\H4PEIPV9\mrwcorsi468x60_1[1].gif 2 192 KB \WINDOWS\system32\config\SysEvent.Evt 2 9 KB \Documents and Settings\Barbieri\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\9WPI9L04\nobanner_468[1].gif 2 30 KB \System Volume Information\_restore{EACB5D0D-EB11-41AF-8877-CB35F8B40552}\RP731\change.log
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Ho commesso un errore, in rosso sono i file frammentati, e dopo la deframmentazione questi diventano blu, i file fissi sono in VERDE e visto che si tratta di una sola cartella deve prattarsi proprio della cartela della memoria virtuale SWAP, quindi penso sia tutto normale se questa e in verde se invece rimane in rosso forse non riesce proprio a deframmentarlo, in questo caso prova a lanciare SCANDISK con le due opzioni di controllo avanzato e correzione degli errori, forse qualche file si trova su una traccia danneggiata del disco (é solo un'ipotesi).
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 3/18/2004 Posts: 0
|
Già fatto anche scandisk + opzioni: tutto regolare. E' sicuramente una cartella di file NON FRAMMENTABILI per default, quindi mi metto il cuore in pace e amen. Grazie di tutto, sei molto gentile e disponibile. Colgo l'occasione per dirvi che seguo spesso questo forum, anche se non intervengo molto. Lo seguo perchè scopro soluzioni interessanti. Cordiali saluti.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Un giorno o l'altro, Eli, potresti avere una sorpresa (gradita, immagino)... Alcune volte, anche a me è capitato che dei files, in una cartella, non si lasciassero deframmentare: e l'Utility di deframmentazione di WinXP Pro me l'ha segnalato. Dopo un bel po' di tentativi, mi sono messo il cuore in pace. E invece... un giorno, non si sa come, ho constatato che il rapporto dava la deframmentazione per "completa". Anche quell'ostica cartella risultava regolarmente deframmentata. Dopo di che, per un bel pezzo, è andato tutto bene. Un giorno, un'altra volta, sempre gli stessi files, nella stessa cartella, son ritornati in sciopero e non si sono fatti più deframmentare. Ma è durato solamente pochi giorni, dopo di che, tutto normale: le deframmentazioni son tornate tutte "complete". Anche ad una mia amica (con XP Pro) è accaduto lo stesso. Capita che alcuni file non si facciano deframmentare per un po', poi -per vario tempo- tutto torna a filar normale. Lei dice che non è un fenomeno ciclico, ma apparentemente casuale: la sola cosa che ha capito è che i periodi di "non-deframmentabilità" sono, con il passar del tempo, sempre più brevi e che gli intervalli fra una "crisi" e l'altra, invece, tendono ad allungarsi sempre più. Non so di che si tratti. Ma non mi stupirei se capitasse pure a te: un bel giorno deframmenti e Windows ti dice, alla fine, che la deframmentazione è stata completata.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 3/18/2004 Posts: 0
|
Grazie anche a te, Monsee, per il sostegno morale. Siete gentili veramente.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
Puoi provare con la deframmentazione all'avvio. Al link trovi un file diregistro da applicare. La deframmentazione viene eseguita una sola volta all'avvio, fino quando non applichi ancora il file (per XP): http://s28.yousendit.com/d.aspx?id=35NYSKBLTJJYL1COQXZOFUVELZP.S. Vale per tutti se si vuole provare.
|
|
Guest |