l'attrezzatura che ci vuole è: 1) scheda di acquisizione 2) software per acquisire video 3) masterizzatore dvd 4) un computer con un acerta potenza perchè il lavoro richede un sacco di prestazioni del pc sennò esca male il filmato per esempio lo vedrai a scatti.
per quanto riguarda la scheda di acquisizione ne esistonodi diversi modelli com ead esempio analogica, digitale e analogico-digitale, per acquisire vhs ti servirà quella analogica non costa molto 30-40 euro ma dipende dalle marche se hai possibilità econimiche ti conviene pèrendere quella analogica-digitale, se ti consigliano quelle con il pinnacle (che costano molto) e non ti interessa fare cose molto proferssionali lascia perdere pinnacle ci sono prodotti + economici. per quanto riguarda il software per acquisizione io uso DIVX2DVD comprato qui
http://www.italsel.it/ questo acquisisce in avi e mpeg 2 (ti consiglio di acquisire mpeg2 .mpg) occupa meno spazio su hard disk (per questo lavoro ti consiglio di avere almeno 15-20 giga di spazio libero su hard disk e pochi programi instasllati, altrimenti dovresti creare un apartizione solo per acquisizone video come ho fatto io) un altro programam decente per convertire gli mpeg (mpg) in dvd è ulead video studio 7 oppure ulead video studio 8 (+ aggiornato) non ti consiglio la 9 ci mette + tempo per convertire.
se acquisisce filmati che si aggirano in torno alle 2 ore e + lunghi non riuscirai a farlo entrare in un dvd, allora devi fare fare la conversione e salvarla su hard disk e poi masterizzarla con dvd shrink che se non erro la trovi in questo stesso sito, versione 3.1 oppure 3.2
spero di essere stato chiaro :-)