|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/10/2001 Posts: 0
|
Sono fermo a metà della procedura di FDISK. Precisamente, ho già creato la prima partizione primaria, ma, volendo installare 2 sistemi operativi, anche la seconda partizione deve essere primaria (e non estesa). Domanda: devo seguire la medesima procedura adottata per creare la prima partizione primaria o ci sono differenze? Grazie.
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Che io sappia non si possono creare due partizioni primarie su un HD con fdisk, ma questo non é un grosso problema, se installi come secondo SO Xp é in grado di gestire l'installazzione su una partizione diversa e di creare un file boot che ti permette di scegliere quale SO avviare. ciao
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/10/2001 Posts: 0
|
Ho creato la seconda partizzione come estesa (credo di non aver sbagliato nulla...), ma, spento e riacceso al termine il PC (al comando "reboot" non si riavviava), dopo essere andato in C: per formattare, MS DOS mi risponde "Supporto di memorizzazione non valido in lettura unità C". Lo stesso vale per D. Che cosa è successo? Come posso rimediare????? Aiuto, è urgente!!!
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/10/2001 Posts: 0
|
Falso allarme, ho risolto il problema. Ma mi rimane un dubbio: su 20 GB, ho dato il 60% all'unità C:, dove installerò XP, e il 40% a D:, per WIN ME. E i documenti? Esempio: riuscirà XP a girare con il peso di una cartelle documenti, poni caso, di 2-3 Giga, oltre alle varie applicazioni (office, utilità, etc.)? Mi conveniva fare una divisione, es., 15 GB e 5 GB?
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Si può fare tutto, ma sei molto risicato, il mio XP occupa circa 5 GB e oltre al SO ho Office non completo, solo PP Word excel, antivirus, Nero OEM, e qualche altra utility di sicurezza e varie, quindi penso il minimo indispensabile, tutti i salvataggi li faccio su un'altra partizione. Figurati se ci mettessi qualche programma di grafica un pò tosto e qualche gioco, probabilmente dopo un pò mi insulterebbe con uno spazio di circa 12 GB, io prenderei un secondo HD dove effettuare i salvataggi, o uno più grande dove fare tutto. Ciao
|
|
Guest |