Rank: Member
Iscritto dal : 1/22/2005 Posts: 0
|
ciao, mi ritrovo di nuovo con file che non riesco ad aprire. questa volta sono 4 file tutti di estensione <font color=red>.gi</font id=red>. così: file (11).gi file (12).gi file (13).gi file.gi
le dimensioni dei 2 file <font color=red>file (11).gi</font id=red> e <font color=red>file (12).gi</font id=red> sono identiche (2.097.120 kb)
la dimensione del file <font color=red>file (13).gi</font id=red> invece è di 354.400 kb.
la dimensione del file <font color=red>file.gi</font id=red> è di 2 kb
il computer non lo riconosce con nessun programma. se cerco di aprirli con win rar riesco ad aprire solo <font color=red>file (11).gi</font id=red> ma quando scelgo di estrarre tutto il contenuto in una cartella a mia scelta il risultato complessivo è di solo 430 mb circa.
sicuramente sono file immagine da scrivere su dvd ma non sono riuscito con nessun programma di masterizzazione.
Edited by - neegol836 on 08/31/2005 19:56:27
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
Usa Google:
I file immagine GI sono creati con programmi tipo PRASSI PRIMO DVD e STOMP RECORD NOW e sono riconosciuti solo da questi programmi ma esiste un modo per trasformarli in ISO e di conseguenza maetrizzabili con qualsiasi programma. Innanzitutto Vi informo che i files GI non sono altro che un file immagine ISO spezzato in tronconi da 2 gb e quindi basta ricongiungerli. Il file piccolo non serve ma bisogna riunire nella giusta sequenza i files con le parentesi e la numerazione (11) (12) (13) e il modo è semplice basta usare il comando dos COPY. Io faccio in questo modo ma Voi potete adattare il mio sistema a quello che più Vi pare l’importante è il risultato finale. Io faccio in questo modo: 1. Metto i files in una cartella creata sul disco fisso con nome non piu lungo di 8 caratteri. Esempio C:\PROVIAMO 2. Rinomino i files senza caratteri strani e nel formato 8+3 per esempio il file DARKCHRONICLE(11).GI lo rinomino DARK11.GI e cosi anke gli altri 3. Poi al prompt dei comandi (Prompt di DOS) entro nella cartella dove ho questi files e scrivo l’istruzione che mi creerà il mio ISO pronto da masterizzare eccola in esempio 4. COPY /B DARK11.GI+DARK12.GI+DARK13.GI DARK.ISO 5. Dopo avere confermato con invio e aspettato un pochino vi ritroverete con un unico file ISO
|
Rank: Member
Iscritto dal : 1/22/2005 Posts: 0
|
grazie ora provo
|