|
Rank: Member
Iscritto dal : 8/30/2005 Posts: 0
|
Salve ragazzi.
Mi hanno detto di scrivere su questo forum perchè sicuramente qualcuno in gamba mi avrebbe aiutato a risolvere il problema. Ho impostato la password da BIOS nel mio notebook e, riprendendolo dopo tempo, mi sono accorto di averla ... dimenticata !!!
Mi era già successo con il desktop (recidivo!) ma ho risolto togliendo la batteria "bottone". Qui come devo fare ? Non vorrei avventurarmi a "smontare" il notebook per paura che salti via qualcosa, ammesso che anche qui ci sia questa possibilità di risoluzione (batteria piccola). Mi aiutate con qualche consiglio ?
GRAZIE infinite anticipate.
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
O batteria o ponticello per resettare il CMOS, guarda lo schema del tuo portatile, esistono delle Pasword generiche per emergenza, ma oramai non funziona quasi più, guarda qui: http://www.computerhope.com/issues/ch000235.htmtrovi qualche istruzione e la pagina con le Psw generiche, o qui: http://www.cgsecurity.org/Trovi un tool però non sò come funziona precisamente, non l'ho mai usato. Ciao
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 8/30/2005 Posts: 0
|
Eh, eh, sempre più difficile !
Ringrazio per l'aiuto ma sembra che il problema sia più complesso del previsto.
Ho provato le passwords generiche proposte nel sito segnalatomi ma ... niente ! Inoltre, io, furbescamente!, per evitare che il notebook andasse a leggere ogni volta all'avvio dal floppy, l'ho impostato in modo che leggesse "only C" ! La soluzione dei vari programmi "recovery" sembra quindi impossibile, a meno che non ci sia qualche modo per far leggere il floppy prima di "C", pur avendo impostato "only C").
Rimane solo il centro assistenza ?
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 8/30/2005 Posts: 0
|
Sembra che il problema sia più complesso del previsto.
Le soluzioni proposte sul sito segnalato infatti non sembra che permattano di risolvere il mio dilemma.
Le password generiche proposte ... nisba !
Poi, io, furbescamente!, ho anche impostato l'avvio non da floppy (per evitare che il notebook andasse a leggere ogni volta all'avvio)ma su "only C"; così mi sono precluso anche la possibilità di far girare qualsiasi programma.
O sbaglio ? C'è il modo di far leggere il floppy anche se è impostato su "only C" ?
Rimane solo il centro assistenza ?
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 8/30/2005 Posts: 0
|
Sembra che il problema sia più complesso del previsto.
Le soluzioni proposte sul sito segnalato infatti non sembra che permattano di risolvere il mio dilemma.
Le password generiche proposte ... nisba !
Poi, io, furbescamente!, ho anche impostato l'avvio non da floppy (per evitare che il notebook andasse a leggere ogni volta all'avvio)ma su "only C"; così mi sono precluso anche la possibilità di far girare qualsiasi programma.
O sbaglio ? C'è il modo di far leggere il floppy anche se è impostato su "only C" ?
Rimane solo il centro assistenza ?
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 8/30/2005 Posts: 0
|
Scusate per le tante risposte inviate ma il sito mi dava un problema di overflow ...
Che stia "impazzendo" anche il desktop ?
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>Rimane solo il centro assistenza ? <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>Aprilo. Non è poi un'operazione così cruciale.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 8/30/2005 Posts: 0
|
Ho provato ad aprirlo ieri sera ma, dopo aver tolto una ventina di piccole viti ... niente! Sembra che ci sia qualcosa che blocchi l'apertura. Ho avuto paura a forzare (se salta fuori qualche molla o simile ?)... Anche per questo ci sarà un trucchetto da centro assistenza !
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 8/30/2005 Posts: 0
|
Non c'è qualche combinazione di tasti "segreta" che lo faccia andare in tilt (per poi farlo ripartire da floppy o da cd) ? Ho provato anche questo senza esito ...
|
|
Guest |