|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/10/2001 Posts: 0
|
Qialche mese fa ho acquistato (prezzo in offerta)una stampante-scanner ALL-IN-ONE. Oggi, al primo cambio cartucce, mi accorgo che sono rimasto beffato, poichè le cartucce hanno cifre astronomiche rispetto al prezzo della macchina stessa. La stampante è una LEXMARK X2250. Domanda: su qualche sito si trovano, a metà prezzo, c.d. CARTUCCE RIGENERATE. Di che si tratta esattamente? C'è da fidarsi? Grazie.
Edited by - santo on 08/26/2005 20:52:09
Edited by - santo on 08/26/2005 20:53:08
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/28/2001 Posts: 164
|
le rigenerate non sono altro che cartucce esaurite e ricaricate..dovrebbero funzionare senza problemi! ma ti basterebbe anche prendere i kit di inchiostri per ricaricartele da solo in quel caso risparmi anche di piu! ormai poi si sa' i produttori guadagnano sulle cartucce e non sulle stampanti! su questo sito c'e' ne sono diverse! http://www.cartucce.com/shop/ns.asp
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/15/2005 Posts: 0
|
Di che marca e modello la stampante "all in one"??
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/10/2001 Posts: 0
|
La stampante è una LEXMARK X2250. Hai soluzioni? Grazie.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/10/2001 Posts: 0
|
La stampante è una LEXMARK X2250. Hai soluzioni? Grazie.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/10/2001 Posts: 0
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> Grazie della risposta, savoiardo. Però vorrei aggiungere che la mia cartuccia (la stampante è una LEXMARK X2250) non mi sembra avere ... "facili accessi", nel senso che non saprei da quale parte iniettare l'inchiostro. Mi puoi aiutare? le rigenerate non sono altro che cartucce esaurite e ricaricate..dovrebbero funzionare senza problemi! ma ti basterebbe anche prendere i kit di inchiostri per ricaricartele da solo in quel caso risparmi anche di piu! ormai poi si sa' i produttori guadagnano sulle cartucce e non sulle stampanti! su questo sito c'e' ne sono diverse! http://www.cartucce.com/shop/ns.asp<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/15/2005 Posts: 0
|
Dovresti avere due cartucce, una per il nero l'altra per il colore, quanto le dovresti pagare in negozio??
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/10/2001 Posts: 0
|
Circa 20 euro il nero, un po' di più il colore, non so ancora di preciso.... La stampante l'ho pagata 82 euro... <BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> Dovresti avere due cartucce, una per il nero l'altra per il colore, quanto le dovresti pagare in negozio?? <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 1/22/2005 Posts: 0
|
prova anche qui: http://cartucce.it/comunque non ti preoccupare io ho ricaricato le carticcie spesso e ti posso dire che funzionano benissimo
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/28/2001 Posts: 164
|
non e' molto difficile anche visto che di solito ti mandano anche le istruzioni e ammenoche' tu non sia proprio negato per i lavori manuali ci puoi riuscire! comunque qui ci sono le istruzioni e poi ne puoi trovare anche delle altre cercando in rete! http://www.cartucce.com/istruzioni_ricarica_stampanti_lexmark.html'importante e' non affogare le cartucce di inchiostro ne bastano in genere 7-10 ml!ciao spero di essere stato chiaro e di aiuto!
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/10/2001 Posts: 0
|
Mi metterò subito all'opera, grazie tante, savoiardo!!! Ciao! <BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> non e' molto difficile anche visto che di solito ti mandano anche le istruzioni e ammenoche' tu non sia proprio negato per i lavori manuali ci puoi riuscire! comunque qui ci sono le istruzioni e poi ne puoi trovare anche delle altre cercando in rete! http://www.cartucce.com/istruzioni_ricarica_stampanti_lexmark.html'importante e' non affogare le cartucce di inchiostro ne bastano in genere 7-10 ml!ciao spero di essere stato chiaro e di aiuto! <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
|
|
Guest |