|
Rank: Member
Iscritto dal : 5/15/2001 Posts: 0
|
Salve, vorrei sapere come leggere i floppy disk registrati con Windows Me su Windows XP. Grazie
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Li infili a fondo nella fessura del lettore floppy finche non scatta il tasto di espulsione, se non entrano girali, apri risorse del computer e sull'icona del floppy ci clicchi sopra due volte, oppure una volta con il tasto destro e dal menù contestuale seleziona Apri o Esplora,
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
Li apri normalmente. Chiaro che devi avere il programma con il quale sono stati creati. Il lettore floppy lo trovi in Risorse del computer.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 5/15/2001 Posts: 0
|
[quote] Salve, vorrei sapere come leggere i floppy disk registrati con Windows Me su Windows XP. Grazie La mia domanda deriva dal fatto che alcuni floppy aperti con xp sembrano vuoti ma in realtà con me si vede il contenuto. A voi non è mai successo?
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Se sono due PC diversi penso che più che il SO sia un problema di lettore, prova a pulire le testine di tutti e due e riprova, se é lo stesso PC con due SO installati é un bel casino, non sò cosa dirti, un pò di acqua santa magari. <img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>con xp sembrano vuoti ma in realtà con me si vede il contenuto <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>Lo stesso programma utilizzato per creare i floppy, deve essere presente sul Pc dove lo apri. Se per esempio ti creo un testo con Corel Draw (programma di grafica) e lo metto su un floppy, quando lo apre uno che non ha Corel, o non vede niente o simbologie strane di codifica create appunto dal programma.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Lo stesso programma utilizzato per creare i floppy, deve essere presente sul Pc dove lo apri. Se per esempio ti creo un testo con Corel Draw (programma di grafica) e lo metto su un floppy, quando lo apre uno che non ha Corel, o non vede niente o simbologie strane di codifica create appunto dal programma. [/quote] Penso che il problema sia che Xp legge il floppy come se non ci fosse registrato nulla.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
Comunque, sei sicuro che sul floppy ci sia qualche dato?
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Prova a formattare il floppy con XP e poi ci salvi i dati da Win ME, forse uno dei due lettori scrive in un modo particolare, altrimenti puoi acquistare una penna USB che costa una decina di euro e contiene 128 Mb, funziona sia con ME che con XP.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Guest |