Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

crack Opzioni
neegol836
Inviato: Tuesday, August 16, 2005 12:46:53 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 1/22/2005
Posts: 0
ciao,
non vi chiedo crack di qualche gioco (come molti potevano pensare dall'oggetto) ma voglio solo alcune informazioni a riguardo.

io so che sono illegali ma...
parlano di copie di riserva... io posso fare la copia di riserva di un programma/gioco originale per riserva. ma che mi serve la copia di riserva se non mi parte??? ci vuole il crack. ma a questo punto il crack diventa legale?
Sponsor
Inviato: Tuesday, August 16, 2005 12:46:53 PM

 
alfonso
Inviato: Tuesday, August 16, 2005 12:50:40 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/5/2000
Posts: 19,132
Se il gioco o programma ha la protezione anticopia, non sei autorizzato neanche a farti una copia per uso personale, in quel caso se il disco dovesse danneggiarsi, contattando la ditta probabilmente te lo sostituiscono.

Collaboratore Aiutamici
neegol836
Inviato: Tuesday, August 16, 2005 1:04:22 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 1/22/2005
Posts: 0
cacchio!!!!!!!!!!!
dead
Inviato: Tuesday, August 16, 2005 4:33:57 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 9/20/2004
Posts: 1,623
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Se il gioco o programma ha la protezione anticopia, non sei autorizzato neanche a farti una copia per uso personale, in quel caso se il disco dovesse danneggiarsi, contattando la ditta probabilmente te lo sostituiscono.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

In realtà su questo c'è da obiettare: famoso è il caso (circa un anno fa) di un ragazzo che aveva comprato un DVD criptato, e tramite reverse engineering (analisi del codice) aveva decriptato la protezione e messo i suoi risultati su internet.
Ovviamente la ditta produttrice gli ha subito fatto causa, ma almeno in prima istanza ha perso, perchè la legge ha detto che su ciò che è tuo puoi fare ciò che ti pare.
Mi spiego meglio: se compri una cassaforte e la smonti tutta per scoprire come funziona, e poi pubblichi su Internet un manuale che spiega come aprirla senza le chiavi, non sei perseguibile per due moitivi:
a- la cassaforte è tua e puoi ovviamente scassinarla
b- il fatto di aver pubblicato un articolo che spiega come scassinarla non è di per se reato.

Quello che <b>rimane reato</b> è utilizzare le nozioni trovate su internet per scassinare la cassaforte di un altro (oppure copiare un DVD che non sia legalmente tuo).

Sulla base di quanto sopra credo che ciò che chiede neegol sia legale.

Per copiare dei CD protetti, esistono dei software (dei quali non ricordo il nome, ma basta googlare un po').


Sono cosi avanti che quando guardo indietro vedo il futuro.
neegol836
Inviato: Tuesday, August 16, 2005 11:59:46 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 1/22/2005
Posts: 0
aspeeeeeeeetta!!!!!!
mi pare strano che uno mette una guida su internet su come scassinare la cassaforte di una banca solo perchè l'ha comprata pure lui e non abbia alcun problema legale! allora ci sarebbero migliaia di ladri in una sola città!!! non ti pare strano???
dead
Inviato: Wednesday, August 17, 2005 10:41:16 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 9/20/2004
Posts: 1,623
Quindi questo sito:
http://www.totse.com/en/bad_ideas/ka_fucking_boom/162279.html

e tutti quelli che puoi trovare con questa ricerca sarebbero illegali?
http://www.google.it/search?as_q=make+a+bomb&num=100&hl=it&btnG=Cerca+con+Google&as_epq=&as_oq=&as_eq=&lr=&as_ft=i&as_filetype=&as_qdr=all&as_occt=any&as_dt=i&as_sitesearch=

Comunque ti riporto l'articolo di cui parlavo:
<i>
-Sviluppato dal quindicenne Jon Johansen, il DeCSS, ovvero il programma che
consente di decriptare i DVD al fine di permetterne la visualizzazione anche
su sistemi Linux, ha suscitato le ire dell'impresa cinematografica che ha
visto minacciati i propri interessi a seguito del diffondersi di un software
che, di fatto, consente di duplicare qualsiasi DVD. La DVD Copy Control
Association non si e' limitata a perseguire l'ideatore del programma ma ha
promosso azioni legali contro tutti coloro che rendevano possibile ottenere
il DeCSS, anche in modo indiretto, rinviando con un link a siti sui quali
esso era scaricabile. Recentemente pero' la Corte di Appello della
California ha stabilito che la pubblicazione del codice di un programma,
quale il DeCSS, costituisce "pure speech" ed e' pertanto garantita dal Primo
Emendamento. Conseguentemente e' stata revocata l'ingiunzione che pendeva
contro Andrew Bunner, uno dei tanti che aveva inserito il codice del DeCSS
sul suo sito internet .
</i>

i dettagli li trovi qui:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=46327

Edited by - dead on 08/17/2005 10:44:52


Sono cosi avanti che quando guardo indietro vedo il futuro.
Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.