|
Rank: Member
Iscritto dal : 7/4/2005 Posts: 0
|
Ciao, un mio amiko mi ha detto che su uno dei computer del lavoro quando apri il start, internet o altri programmi parte il lettore floppy. All'avvio di windows ogni tanto si blocca al caricamento dove c'è la schermata nera con il logo. è installato un firewall e un Norton 2004 scaduto. Come si può risolvere il problema?
Sul mio vecchio Pentium 3 è la 3 vota ke quando arriva alla skermata di karikamento di windows si riavvia. Perchè? Ho cancellato dei programmi di condivisione dei file ke il tecniko mi aveva karikato. Sono rimaste delle cartelle in C e ho provveduto ad eliminarle. Mi aiutate gentilmete? Grazie
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Ci sono alcuni programmi che memorizzano il percorso degli ultimi file aperti, esempio WORD. NON si deve mai aprire un file direttamente dal floppy altrimenti quando si avvia quel programma va a cercarlo. Copiate i file prima sul disco fisso e poi li aprite da questo. Quindi aprite i programmi con cui avete aperto il file, e caricate altri documenti, in modo che quello dal floppy esce dalla lista dei recenti. Nel Norton controllate se é impostato per fare la scansione sul floppy, disattivate la scansione sul floppy. Il Norton scaduto non serve a nulla, o lo aggiorna o lo disinstalla, non é di alcuna utilità se non viene aggiornato. Sul pentium 3 hai fatto male a cancellare i programmi, avresti dovuto disinstallarli invece di cancellarli direttamente, visto che neanche si avvia ti conviene formattarlo e reinstallare tutto a nuovo.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 7/4/2005 Posts: 0
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> Ci sono alcuni programmi che memorizzano il percorso degli ultimi file aperti, esempio WORD. NON si deve mai aprire un file direttamente dal floppy altrimenti quando si avvia quel programma va a cercarlo. Copiate i file prima sul disco fisso e poi li aprite da questo.
Quindi aprite i programmi con cui avete aperto il file, e caricate altri documenti, in modo che quello dal floppy esce dalla lista dei recenti.
Nel Norton controllate se é impostato per fare la scansione sul floppy, disattivate la scansione sul floppy.
Il Norton scaduto non serve a nulla, o lo aggiorna o lo disinstalla, non é di alcuna utilità se non viene aggiornato.
Sul pentium 3 hai fatto male a cancellare i programmi, avresti dovuto disinstallarli invece di cancellarli direttamente, visto che neanche si avvia ti conviene formattarlo e reinstallare tutto a nuovo. <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote> Veramente li ho eliminati dal pannello di kontrollo, poi però in C erano ankora esistenti le kartelle e okkupavano spazio e le ho eliminate. Cmq per l'altro PC con il floppy imapzzito lo usano vari ragazzi in una biblioteka, io spesso vado li per trovare tranquillità e mi honno kiesto se ne so qualke kosa.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Nel caso di ragazzi e meglio formattare il disco e reinstallare tutto, potrebbero aver installato qualche programma proprio per fare quel lavoro, un finto virus o chissà quale altra diavoleria. Per il tuo computer, se non si riavvia, formatta e reinstalla tutto, se riesci ad accedere in modalità provvisoria mandami il log del sistema http://www.aiutamici.com/software/descrizione.asp?CodSw=1175
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 1/8/2005 Posts: 0
|
Solo perchè hai la mia età ti do una mano...hehe scherzo...comunque alfono ha ragione,formatta il tutto...è molto meglio,cissa quale maledizione ha nella pancia quel pc...
|
|
Guest |