|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/9/2001 Posts: 222
|
Xp profSp1 256mb ddr di memoria. Al fine di ottenere più memoria disponibile, oltre a disabilitare alcuni servizi che a me non servono vorrei ottimizzare anche la memoria virtuale. E' meglio impostare il file di paging in automatico oppure dargli più spazio possibile considerando che ho un sacco di spazio inutilizzato sull'hard disk? E se è così a quanto lo posso aumentare sia il minimo che il massimo (non ho ben capito questa differenziazione)? Grazie!
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Conviene lasciarlo in impostazione automatica cosi che é il windows a decidere quanto spazio gli serve per depositare su disco i dati della memoria RAM Comunque 256 Mb di RAM per Windows XP sono sufficenti solo per avviare il sistema e qualche applicativo, ti consiglierei di acquistare un altro modulo da 256, raddoppierai le prestazioni del tuo computer.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/9/2001 Posts: 222
|
A questo proposito volevo aggiungere una cosa che ho letto su una rivista specializzata a riguardo la gestione della memoria, e cioè: Stranamente XP utilizza la memoria virtuale prima, in una PC che ne possiede di meno che in un PC che ne possiede di più, con conseguente rallentamento del sistema. Anche in questo caso è meglio la gestione automatica?
Edited by - rubino on 07/13/2005 22:06:32
|
|
Guest |