ho bisogno d'aiuto. Ho un masterizzatore da poco e ancora non ci so lavorare.
Antefatto:
Leggendo il corso per webmaster di Alfonso (di nuovo: GRAZIE MILLE ALFONSO!!!) mi venne voglia di provare. Non avevo idea di che tipo di sito volessi fare e pensai di raccogliere le informazioni relative ad eventi tipo mostre, concerti o altro a cui, periodicamente, assisto con un gruppo di amici.
Piano piano la raccolta si è fatta sostanziosa, parte è on line, ma molto è ancora e solo nella cartella in locale perchè la grafica è diversa o perché il materiale non è pubblicabile (tipo i file *.mp3).
Ora mi ha preso il ghiribizzo di farne un CD da regalare ai componenti del gruppo. Mi pare un'idea carina e comoda perché ci risparmierebbe di tenere il materiale cartaceo (locandine, schede, pagine di giornali con recensioni ecc.) e ci permetterebbe di avere tutto ben ordinato e facilmente consultabile in un dischetto.
Lo stato attuale:
Sistema operativo Win XP Pro
Programma di masterizzazione: NeroStartSmart
Aperto il programma ho:
1) cliccato la linguetta in alto a dx e selezionato: CD
2) formattato un CD riscrivibile con l'opzione "formattazione/prepara disco riscrivibile"
3) selezionato "crea disco dati"
4) nella finestra che si apre ho scelto "aggiungi" e dopo aver aperto la cartella contenente il materiale ho messo tutte le sotto cartelle (togliendo i file tipo _vti_cnf e _vti_pvt creati da front page e che ritengo non siano necessari)
5) infine ho scelto, dopo aver tolto la spunta a "multisessione" e messa a "verifica dati", l'opzione "scrivi"
<b>Il CD sul mio PC funziona alla grande, non così su un vecchio portatile con sistema operativo Win98 SE ... le immagini .gif non si vedono (solita X) e dopo la visualizzazione di poche pagine si blocca tutto ... tanto che devo spegnere di brutto.
Dove sbaglio? Come posso sapere se il CD va bene su qualsiasi computer dotato di lettore CD?</b>
Ringrazio e saluto.
P.S.
Ho fatto una cartella (
http://elle44.altervista.org/il_mio_cd/index.htm ) di come verrebbe il CD. Non ho messo la cartella "suoni" per cui i collegamenti che si riferiscono ad essa risultano interrotti...ma ciò che ho inserito è sufficiente a rendere l'idea ... se qualcuno volesse dare un'occhiata e darmi suggerimenti mi farebbe un vero favore.