|
Rank: Member
Iscritto dal : 9/28/2004 Posts: 4
|
sono anni che vi dico che ho una linea isdn ma non sono soddisfatto della velocità di navigazione, e adesso scopro che avevo un modem 56 k per line normale. POTEVATE DIRMELO INVECE DI FARMI "ROVINARE IL PC CERCANDO TRUCCHI SUL VOSTRO SITO?.
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/18/2004 Posts: 2,062
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> sono anni che vi dico che ho una linea isdn ma non sono soddisfatto della velocità di navigazione, e adesso scopro che avevo un modem 56 k per line normale. POTEVATE DIRMELO INVECE DI FARMI "ROVINARE IL PC CERCANDO TRUCCHI SUL VOSTRO SITO?. <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
questa è forte ragazzi!!!!
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/20/2004 Posts: 1,623
|
prima di dire cose senza senso e criticare questo sito, informati meglio su quello che dici. Per collegarsi ad una linea ISDN <b>ci vuole</b> un modem ISDN. Se tu hai un modem 56k sei <b>per forza</b> collegato ad una linea telefonica normale. Se poi non sei in grado di capire a che tipo di linea sei collegato (c'è scritto persino sulla bolletta del telefono), non te la prendere con quelli che cercano di aiutarti...<img src=icon_smile_shy.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_shock.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_dissapprove.gif border=0 align=middle>
Sono cosi avanti che quando guardo indietro vedo il futuro.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>POTEVATE DIRMELO INVECE DI FARMI "ROVINARE IL PC CERCANDO TRUCCHI SUL VOSTRO SITO?. <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>Meglio che mi astenga nel postare un mio parere.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Andiamo, Gengis, ma che dici!... Non è davvero possibile collegarti ad una linea ISDN se non tramite il modem specifico per questo. Se usi un tipo 56kb non ti funzionerebbe affatto, con la ISDN... Che c'entran mai i consigli che t'han dato in questo sito?
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/29/2003 Posts: 1,695
|
provo a dire anche la mia. A volte può succedere che nel dare consigli non si consideri il livello di conoscenza del pc di chi pone le domande. A volte i suggerimenti implicano azioni delicate "sconsigliabili" a chi non abbia una certa dimestichezza della materia. Non conosco il problema del nostro amico ma per lui il "fai da te" mi pare di capire che abbi prodotto casini. Specialmente nella sezione "virus & Privacy" metterei in evidenza che il fai da te non sempre produce risultati sperati. Mi associo nel rimarcare quanto fuori luogo sia l'accusa di gengis. Una annotazione per Gengis: Un problema non si risolve con trucchi, si risolve o con la conoscenza o con l'aiuto di chi si presta a concederlo.Sono proprio post come i tuoi che fanno nascere il dubbio se poi in fondo ne vale la pena dedicare il proprio tempo a cercare di essere utili. saluti Andrea Edited by - a10n11 on 07/03/2005 21:10:46
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>A volte può succedere che nel dare consigli non si consideri il livello di conoscenza del pc di chi pone le domande <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>D'accordo, ma in questo specifico caso, la conoscenza si limita a sapere se nella propria abitazione si possiede un telefono, cioè quel "coso" che ti permette di parlare con tutti quelli che hanno quel "coso".
|
|
Guest |