Rank: Member
Iscritto dal : 9/28/2004 Posts: 4
|
Ho finalmente deciso di cambiare sistema operativo cosa mi consigliate? Adesso ho win 98,AVEVO IN MENTE DI INSTALLARE WIN XP e poi invece di spendere un cifra "esagerata " per office mi hanno consigliato Works( credo che si chiami così) dicendomi che è quasi come office ma costa meno. cosa ne dite voi, miei "SALVATORI"?
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/20/2005 Posts: 1,537
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Eh, no, Gengis! Microsoft Works (che, detto fra noi, è un'ottima suite di programmi, adattissima alla normale gestione della casa) NON E'comunque un valido sostituto di Microsoft Office. L'Elaboratore di Testi di Works non compete MINIMAMENTE né con Word, né con Publisher. Puoi creare qualche cosa con i database, certo, ma niente che si possa confrontare ad Access. Puoi tener traccia della tua contabilità "domestica", sicuro, ma non puoi fare quel che ti permetterebbe Excel. Insomma, credi, Works è tutta un'altra cosa. Posso dirti però che, incluso in Works, c'è un'ottima versione di Internet Explorer. Parlo per esperienza diretta e personale. Ho (e utilizzo) sia Microsoft Works 7.0 che Microsoft Office 2003 (la versione che include Publisher, ma non FrontPage), e -proprio perché li uso entrambi- so che non sono affatto "intecambiabili". Works è per esigenze assai più limitate (fra l'altro, il formato dei suoi testi non è leggibile nemmeno con Word: se scrivi un testo in Works, poi devi aprirlo in Works [almeno, per quel che ne so io], mentre quello che ti fai in Office, puoi aprirlo poi pure con OpenOffice e -per quanto concerne Word- pure con AbiWord). Se vuoi un programma affine a Microsoft Word (però gratuito), scaricati l'ultima versione di AbiWord (lo trovi qui, sul sito di Aiutamici); se vuoi una suite capace di rimpiazzare al meglio Microsoft Office (però gratuita), scaricati OpenOffice (anche questo programma lo trovi qui, sul sito di Aiutamici). Ah, sì... non so se sono davvero il "tuo", ma "Salvatore" certo lo sono: è il mio nome.
|