|
Rank: Member
Iscritto dal : 6/28/2005 Posts: 0
|
un mio amico è morto improvvisamente. sua sorella vorrebbe ritrovare le sue poesie nel suo pc, che però è protetto da password. qualcuno sa come si può fare? Grazie a chiunque risponde
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Se il computer non si accende proprio, quindi con la password nel bios, basta rimuovere la batteria tampone del computer e rimetterla dopo qualche minuto. Se sono i file ad essere protetti con password diventa complicato, occorre contattare qualche ditta specializzata, ma viene a costare una cifra.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 7/22/2003 Posts: 0
|
usa un live-cd di linux (tipo knoppix), questo tipo di cd è un vero e proprio sistema operativo che parte da cd e ti permette di accedere all'hd (fallo in sola lettura, per sicurezza).
Dacci qualche altra informazione in più, che sistema operativo c'è installato? se è XP magari riesci ad accedervi in modalità provvisoria (premi il tasto "F8" all'avvio del PC).
Come dice giustamente Alfonso, dicci che tipo di password è (del BIOS, dopo che carica windows, o quando cerchi di aprire il file?).
ciauz :-)
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/20/2004 Posts: 1,623
|
se la password è applicata al bios fai come dice Alfonso se la password è applicata all'avvio di windows devi creare un altro utente (possibilmente administrator) ed accedere con quello. se sei sicuro che i files delle poesie NON sono sulla stessa partizione del sistema operativo (p.es. SO in C: e poesie in D:) puoi anche formattare C: e reinstallare windows. se invece la password è sul file, esistono dei programmi per ritrovare le passwords, ma sono a pagamento (50$) http://www.elcomsoft.com/aopr.html?refprod=aoxppr
Sono cosi avanti che quando guardo indietro vedo il futuro.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> se la password è applicata al bios fai come dice Alfonso<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>Dipende dal BIOS (rom, prom, eprom). In alcuni casi non se ne va. Occorrono altri metodi più sofisticati.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 6/28/2005 Posts: 0
|
il SO dovrebbe essere win 98, così mi ha detto la sorella dopo il funerale. il pc parte e poi compare la richiesta di password. Nei prox giorni vedro il pc.grazie per i suggerimenti. se qualcuno ne ha di più ben venga
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 6/28/2005 Posts: 0
|
il SO dovrebbe essere win 98, così mi ha detto la sorella dopo il funerale. il pc parte e poi compare la richiesta di password. Nei prox giorni vedro il pc.grazie per i suggerimenti. se qualcuno ne ha di più ben venga
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/20/2004 Posts: 1,623
|
Se la password compare <b>prima</b> che si veda la schermata con il logo di windows è una password del bios, e su un PC cosi vecchio dovrebbe bastare la rimozione della piletta del bios, come dice Alfonso. Per rimuovere la piletta devi aprire la scatola del PC, e sulla scheda madre troverai una pila a bottoncino (tipo quelle degli orologi).
Sono cosi avanti che quando guardo indietro vedo il futuro.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> Se la password compare <b>prima</b> che si veda la schermata con il logo di windows è una password del bios, e su un PC cosi vecchio dovrebbe bastare la rimozione della piletta del bios, come dice Alfonso. Per rimuovere la piletta devi aprire la scatola del PC, e sulla scheda madre troverai una pila a bottoncino (tipo quelle degli orologi). <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>Bisogna cortocircuitare, comunque, i due poli per scaricare i condensatori elettrolitici. Possono rimanere carichi per parecchio tempo se non hanno un assorbimento (anzi, possono non scaricarsi).
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 7/22/2003 Posts: 0
|
in ogni caso per nessun motivo devi formattare l'HD, se sbagli non rivedrai mai più i file. se non riesci a sbloccare la password del bios basta che monti l'HD su un'altro computer e recuperi tutti i dati! tranquillo! Windows 98 non ha grandi sistemi di protezione... anzi, per quel che mi riguarda non ne ha proprio <img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle>
ciauz <img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>
|
|
Guest |