Rank: Member
Iscritto dal : 6/18/2005 Posts: 0
|
Nel mio hard disk ho due partizioni c: e d: che all' avvio potevo scegliere. Poiche' sono stato costretto a formattare la partizione c: e rimettere win xp, non sono piu' in grado all'avvio, di poter continuare la scelta della partizione, perche'il computer apre sempre la partizione c: Vorrei sapere se qualcuno puo' darmi un indicazione per far si che possa risolvere questo problema ( cioe' poter scegliere quale partizione aprire) saluti Enzmaur
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Messa come la metti tu, non so che dovrei dirti, visto che non ci ho acchiappato un'acca. Ma -se cambio un po' il senso di quello che scrivi (diciamo, scrivendo "Sistema Operativo" invece di "partizione")- quello che dici assume un po' di senso. Allora, riassumendo: tu avevi due differenti Sistemi Operativi (diciamo, giusto per fare un'ipotesi, Windows XP e Windows 2000), il primo allocato nella partizione "attiva" C: e il secondo allocato nella partizione D:. Essendo stato costretto a formattare la partizione C: e re-installar daccapo Windows XP, adesso ti succede che, quando accendi il tuo computer, hai a disposizione solamente il Sistema Operativo XP (e Windows 2000 latita). Se il problema tuo somiglia un poco a quel che ho appena detto, quello di cui hai bisogno è un programma che, all'avvio, ti permetta di scegliere ogni volta il Sistema Operativo al quale accedere. Io conosco -in questo campo- solamente Boot Magic (che la Symantec "regala", come extra, a chi acquista il CD di Partition Magic). Ma so che, in Rete, se ne possono trovare anche altri (freeware). Non saprei dirti dove ti conviene andare, ma son sicuro che ti basterà fare una ricerca in Internet (su google, cercando BOOT MANAGER, per esempio) per scovar subito qualcosa.
Edited by - monsee on 06/19/2005 02:27:38
|