Rank: Member
Iscritto dal : 1/6/2005 Posts: 0
|
Gentilmente potete spiegarmi le seguenti porte di un PC a cosa servono: • 1 porta DVI-digital • 1 porta infrarossi • 1 porta S-video (NTSC/PAL) • 1 porta IEEE 1394 (firewire) • scheda di rete 10/100 Mbps Fast Ethernet • lettore SD card • porta PCMCIA • Wireless Connection 802.11b. Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/23/2003 Posts: 0
|
Ti dico quelle che so: - porta dvi digital che io sappia serve a collegarci un monitor - porta infrarossi serve a comunicare con altri apparecchi tramite raggi infrarossi appunto) l'esempio + classico che mi viene in mente è un cellulare per inserire suonerie o loghi trovati sul web - porta s-video di solito è un'uscita video e la si può usare per collegare il pc ad un televisore, in pratica puoi usare il pc per vedere un dvd sulla tv (ad esempio) o registrare su vhs quello che accade sul tuo monitor - porta IEEE 1394 (firewire) è una porta ad alta velocità che di frequente si usa per l'acquisizione dei video da videocamere digitali ma vi si possono collegare hard disk, masterizzatori ed altre periferiche dotate di questa porta - schede di rete 10/100 Mbps Fast Ethernet so solo che serve per mettere dei computer "in rete" ovvero collegarli tra loro - porta PCMCIA sentita dire milioni di volte ma non mi sono mai interessato di sapere che cavolo sia <img src=icon_smile_blush.gif border=0 align=middle> - Wireless connection 802.11b immagino a che possa servire ma non sapendolo per certo mi astengo.
Saluti <img src=icon_smile.gif border=0 align=middle>
Edited by - dylandrog on 06/14/2005 14:22:13
|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/6/2005 Posts: 8
|
Ad integrazione di quanto detto da dylandrog, aggiungo:
DVI-digital serve per connettere i monitor digitali senza usare il cavo di conversione digitale/analogico.
Porta PCMCIA, è la classica scheda rimovibile integrata nei pc portatili.
Wireless Connection 802.11b, è uno standard di connessione senza fili, ormai utilizzato in tutti i pc portatili, la versione 802.11g è più veloce.
Bye <img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>
|