|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/23/2003 Posts: 0
|
Problema complicatissimissimo: ho iniziato l'installazione del service pack 1 ma per mia sfortuna si è interrotta senza essere completata. Fin qui nulla di male ma le cartelle temporanee che aveva creato non vogliono saperne di andarsene. Son 2 cartelle stramaledette che si chiamano "c" e "b6a638d1cbbaae1a2b8b7ce7eeb014f5". Ho successivamente installato il service pack 1 completamente credendo che avrebbe eliminato quelle cartelle ma credevo male. Se le elimino con canc non ne vuol sapere, ho provato a riavviare con un altro sistema operativo (ho installati Win 2k e win xp) ma neanche da lì la cancella, ho provato vari programmi "deletatori" ma li ha presi in giro e ADDIRITTURA ho riavviato con Linux e non me le cancella neanche lui. Formattare mi rimarrebbe parecchio scomodo, ma mi sa essere l'unica soluzione... Qualcuno sa qualcosa di + su queste cartelle killer? <img src=icon_smile_dead.gif border=0 align=middle>
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/20/2004 Posts: 1,623
|
hai provato cosi? http://www.dead.it/modules/smartfaq/faq.php?faqid=13
Sono cosi avanti che quando guardo indietro vedo il futuro.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
Altro modo da provare: apri il Blocco note, File, Apri, selezioni dove si trova il file, imposti la visualizzazione da .txt a Tutti i file e provi a rimuoverlo. Prova anche l'ultimo DustBuster: http://www.casperize.com/dustbuster/download.htm
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/13/2004 Posts: 44
|
Mi è capitata una cosa simile. Alcune cartelle di file mp3 di Winamp non erano cancellabili. Ho risolto il problema tramite DOS. (l'equivalente del vecchio deltree)
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/23/2003 Posts: 0
|
Da dos non avevo provato ma non le cancella lo stesso, non mi fa neanche entrare nelle sottocartelle... vorrei avere Bill Gates tra le mani una mezz'oretta <img src=icon_smile_angry.gif border=0 align=middle>
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
Al DOS occorrono specifici comandi, altrimenti non ottieni il risultato. Se devi trovare un file, vai prima nella directory principale: "cd\" e Invio, poi scrivi il file e "del" o "erase". In linea trovi buone guide sull'uso dei comandi DOS. Sono da leggere, studiare, provare e non maledire Bill.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/23/2003 Posts: 0
|
Ciao ba_61, il problema è che il dos lo conosco, quando presi il diploma io, Windows non era neppure alla storica versione 3.1... in pratica non è che ho aperto la finestrella del prompt dos e ho doppiocliccato sul nome delle directory <img src=icon_smile_tongue.gif border=0 align=middle> Comunque mi sembra di capire che in qualche modo quelle cartelle sono protette, non so come ma le ha protette il service pack per qualche motivo. Grazie per le risposte <img src=icon_smile.gif border=0 align=middle>
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>il dos lo conosco <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>Mai detto il contrario. Con "del" e la directory, dovrebbe andarsene.
Edited by - ba_61 on 06/14/2005 02:45:09
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/20/2004 Posts: 1,623
|
se conosci bene il DOS, prova a affibbiargli questo comando: <b>attrib -R -A -S -H nomecartella /S</b> riavvia e poi riprova a cancellarli da dos P.S. cominciua a cancellare dai files delle cartelle più interne, poi mano a mano risali Edited by - dead on 06/14/2005 10:27:46
Sono cosi avanti che quando guardo indietro vedo il futuro.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/23/2003 Posts: 0
|
Ho deciso per il formattone dopo una bella cancellazione della partizione <img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>una soluzione violenta in pratica. Vi ringrazio tutti per l'aiuto Dead, purtroppo le cartelle sono già vuote ma non vogliono andarsene potrei anche lasciarle dove sono visto che fastidio non ne danno ma è una questione di principio <img src=icon_smile_tongue.gif border=0 align=middle> Addio disco crudele <img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle>
Edited by - dylandrog on 06/14/2005 13:00:41
|
|
Guest |