Rank: Member
Iscritto dal : 1/5/2001 Posts: 0
|
Ciao volevo provare ad inserire nel nuovo sistema (xp) che ho, l'hd che avevo su quello precedente (win98se),quindi avere due hd. Pensavo che la cosa fosse più immediata, ma non è così; mi sembra di trascurare qualcosa. Premesso che è meglio che i due hd devono essere con lo stesso numeri di giri, stesso ata etc. l'inserimento del "vecchio hd" non è andato a buon fine. Il sistema lo ha riconosciuto, ma non mostrava ciò che c'era dentro. Era collegato con jumper slave. Mi è poi venuto il dubbio che xp ha l'hd in NTFS mentre l'altro hd ha l'altra codifica (non mi ricordo il nome). Non sarà che me la scordo l'idea di fare sto lavoro? So che i dati li posso trasportare anche in altro modo. Ma mi veniva utile anche la presenza del secondo hd.Devo per forza prima svuotarlo? E' tutto. Grazie per l'attenzione
|
 Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Il disco formattato da Win 98SE e in FAT32, compatibile e visibile anche se XP e formattato in NTFS. Se il disco viene riconosciuto in windows ed ha la capienza reale, l'unico motivo per cui non vedi i file e perché forse sono stati eliminati, non vedo altro motivo. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
Rank: Member
Iscritto dal : 1/5/2001 Posts: 0
|
Ciao, i dati ci sono ancora anche se mi sono preso un bello spavento. Ho fatto ulteriori prove . Inserendolo come slave nell'IDE 2 (sotto al mast.dvd)non viene proprio riconosciuto. La prima volta invece era sull'ide 1, slave dell'altro hd. Era stato riconosciuto ma per l'appunto era vuoto. A proposito: è indifferente metterlo a metà del connettore a all'estremo dello stesso? Sto facendo altri tentativi, ma non ci capisco un granché. Vi farò sapere.
|