|
Rank: Member
Iscritto dal : 1/21/2004 Posts: 0
|
MI SERVE ALEMNO IL NOME DEL MIGLIOR PROGRAMMA PER GRAFICA 3D, CIOè UN PGR CHE MI FA CREARE IMMAGINI 3D OPPURE UN PGR CHE MI FA FARE FOTOMONTAGGI....VI PREGO DI DARMI I NOMI E SE NE AVETE IN ITALIANO...GRAZIE!!!!!!!!!
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
Corel Draw, Maya. Naturalmente non gratuiti.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 1/21/2004 Posts: 0
|
corel draw cosa fa??? e MAYA??? qual'è il migiore????ma mi fanno creare immagini 3D oppure mi fanno fare fotomontaggi????
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/14/2003 Posts: 2,271
|
Guardato nella sezione programmi di grafica di aiutamici?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Fra i programmi gratuiti di grafica professionale, Gimp2 (lo trovi proprio su Aiutamici) è eccezionale: giunge quasi a sfiorare le prestazioni che può darti Photoshop. Se vuoi riferirti alla grafica vettoriale (ma costa), Adobe Illustrator è un ottimo prodotto. Straordinario è pure CorelDRAW (proprio come dice ba_61), anch'esso "tutt'altro che gratuito". Naturalmente, c'è sempre Photoshop e -dulcis in fundo, perché consente d'agire anche su dei filmati o vere e proprie animazioni - Adobe AfterEffects (però devi pagare pure qui). Questi te li consiglio perché li uso anch'io e li conosco di persona. Maya non lo conosco affatto, però -se lo consiglia ba_61- dev'esser pure un ottimo programma.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>Maya non lo conosco affatto, però -se lo consiglia ba_61- dev'esser pure un ottimo programma. <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>La suite completa (con la quale sono stati creati gli effetti di film come Matrix, Il signore degli anelli) ha un piccolo difetto. Circa 12.000 euro <img src=icon_smile.gif border=0 align=middle> http://www.alias.com/eng/products-services/maya/pricing.shtml
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 1/21/2004 Posts: 0
|
ma con questi programmi posso creare immaggini 3d?????oppure fare fotomontaggi????
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 4/10/2005 Posts: 0
|
maya è assolutamente fantastico puoi creare immagini 3D guardati sto sito http://italia3d.altervista.org/index.php
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Puoi farci un mucchio di cose. CorelDRAW ne è un esempio (ma -in pratica- tutti i programmi qui citati possono servire a quel che chiedi (Photoshop è meno adatto per i 3D, ma serve bene per i fotomontaggi; CorelDRAW riesce a vare cose notevoli in 3D, ecc... ogni programma ha le sue proprie caratteristiche speciali). AfterEffects è notevolissimo negli effetti speciali (anche nel caso di videoclips). Insomma, ce n'è per tutti i gusti. Ma costano, purtroppo (e alcuni costano assai). Gimp2 è gratuito (sta a Photoshop come OpenOffice sta a Microsoft Office, esattamente come ha scritto Alfonso quando l'ha recensito). Un'ultima cosa: se vuoi "animare" delle immagini (intendo, ad esempio, dei GIF), puoi utilizzare un altro programma gratuito (anch'esso offerto da Aiutamici) che si chiama IrfanView. Di IrfanView è anche possibile scaricare da Internet dei plug-in assai interessanti che ampliano e ottimizzano le possibilità di lavoro. Non mi è chiarissimo, comunque, cos'è che vuoi davvero realizzare. Se ha a che vedere con l'HTML, anche DeKnop WebEditor può esserti di qualche utilità (ed è gratuito e c'è anche in italiano: lo trovi sempre su Aiutamici). Insomma, chi più ne ha più ne metta: hai solo l'imbarazzo della scelta (ma solo se hai un dei soldi da poter spendere...) <img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle>
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 1/21/2004 Posts: 0
|
NN SO COSA VOGLIO ANDARE A CREARE....SO SL CHE VOGLIO IMPARARE A CREARE IN 3D.....QUINDI PENSO CHE MI METTERò ALL'OPERA CON MAYA OPPURE COREL DRAW....(MA MAYA NN C'è IN ITALIANO????)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>..QUINDI PENSO CHE MI METTERò ALL'OPERA CON MAYA OPPURE COREL DRAW....(MA MAYA NN C'è IN ITALIANO????)<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote> Con quel che costa, Maya (la suite completa costa davvero un occhio), dovrebbe essere in qualsivoglia lingua (con traduttore universale -tipo Star Trek- incluso), ma francamente non lo so. CorelDRAW, in italiano, esiste -eccome!-. Non costa certo quanto Maya, ma impone un bel salasso pure lui... <img src=icon_smile_blackeye.gif border=0 align=middle>
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
Maya in italiano non esiste. Ci sono i manuali, sempre a pagamento: http://www.cerca-manuali.it/manuale-guida/maya.htmComunque, io concordo nell'utilità di avere gratuitamente in rete qualche programmino, ma per lavorare a certi livelli, occorre il portafogli e, da non dimenticare, processori potenti di frequenze, RAM, HD...E' tutta una catena costosa che ognuno deve valutare per se stesso.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>...ma per lavorare a certi livelli, occorre il portafogli e, da non dimenticare, processori potenti di frequenze, RAM, HD...<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote> Se ne vuoi farne il tuo lavoro, Giovanni, è meglio che cominci a pensare proprio come ci suggerisce ba_61.
Edited by - monsee on 05/22/2005 23:07:35
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/20/2004 Posts: 1,623
|
se vuoi un ottimo programma di grafica 3D b]GRATUITO[/b] scegli Blender (guarda qui): http://www.dead.it/modules/wfdownloads/singlefile.php?cid=3&lid=8
Sono cosi avanti che quando guardo indietro vedo il futuro.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>se vuoi un ottimo programma di grafica 3D b]GRATUITO[/b] scegli Blender<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote> Anche se personalmente non l'ho mai provato, Giovanni, ne ho sentito dire molto bene. E -non solo perché è gratis- credo valga la pena di provarlo.
Edited by - monsee on 05/23/2005 16:10:26
|
|
Guest |