|
Rank: Member
Iscritto dal : 5/17/2005 Posts: 0
|
Voglio chiedere come mai certi cd masterizzati non vengono letti da tutti i lettori cd degli impianti stereo. Qualcuno dice che magari può andar bene masterizzare a velocità più lente (da 8x in giù): io ho provato ma non cambia niente. Qualcuno per caso conosce un altro modo per ovviare al problema? Grazie.
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Una volta che il CD é stato regolarmente chiuso (no multisessione) il problema potrebbe essere che il laser dello stereo sia di vecchio tipo, sporco o disallineato e in questi casi riesce a leggere solo alcuni CD. Far riallineare o pulire il laser da un tecnico verrebbe a costare più dell'acquisto di un nuovo lettore CD/DVD, dipende poi dal valore del lettore che si possiede.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 5/17/2005 Posts: 0
|
Per dare indicazioni maggiori al mio problema, riporto di seguito le caratteristiche tecniche del lettore che non li legge tutti e di quello che invece li legge. Il primo: - Frequenza campione: 44,1 kHz - Decodifica: Lineare a 16 bit - Sorgente raggio: Laser a semiconduttore (lunghezza d'onda di 780 nm) - Numero di canali: 2, stereo - Oscillazioni e vibrazioni: Al di sotto del limite misurabile - Convertitore D/A: MASH (DAC a 1 bit)
Il secondo: - Sistema: Compact Disc e Compact Disc Digital Audio - Laser: Laser semiconduttore (ë=780 nm) con durata di emissione continua - Risposta in frequenza: 2Hz - 20 kHz (±0,5 dB)
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
Purtroppo le indicazioni date servono a poco. Se un lettore legge e l'altro no, uno dei due avrà un "qualcosa" di diverso. Come impianto Hi-Fi in casa ho un lettore CD AKAI, che risale al 1980 (25 anni di vita) e legge egregiamente i CD audio (non gli mp3 che a quei tempi pochi sapevano di quel formato).
|
|
Guest |